ACCOGLIENZA: MI PRESENTO CON I NUMERI.

da | Ago 22, 2023 | Matematica 2, Matematica 3, Matematica 4, Novità, Rubrica: accoglienza e gestione della classe

Mi presento con i numeri@playandlearnitalia

ACCOGLIENZA: MI PRESENTO CON I NUMERI.

da | Ago 22, 2023 | Matematica 2, Matematica 3, Matematica 4, Novità, Rubrica: accoglienza e gestione della classe

Mi presento con i numeri@playandlearnitalia

PRESENTIAMOCI CON I NUMERI. 

Oggi vi parliamo di una nuova risorsa cartacea che potete utilizzare in classe per condurre un’attività di presentazione tra i bambini. Potete pensare di utilizzare questa risorsa anche con bambini che si conoscono già perchè la presentazione attraverso i numeri può far fuoriuscire elementi curiosi!

COME è FATTO IL MATERIALE?

Il materiale è composto da una scheda su una pagina che andrà distribuita a ciascun bambino/a della classe, potete trovare due versioni: quella in corsivo e quella in stampato in modo che possiate scegliere. La scheda è suddivisa in sette settori più uno circolare. Dopo aver distribuito il materiale, chiedete ai bambini di completare le diverse sezioni scrivendo il numero corrispondente. Chiedete loro di farlo in modo creativo, magari scrivendo i numeri in doppio in modo che siano evidenti.

Quando ogni bambino avrà completato il proprio foglio dedicate del tempo al confronto in classe. 

Mi presento con i numeri@playandlearnitalia

ISTRUZIONI PER SCARICARE LA RISORSA GRATUITAMENTE: compila il box qui sotto con nome e e-mail. Subito dopo, sempre qui sotto, comparirà un link su cui cliccare dal quale potrai scaricare il PDF da stampare.

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Se la utilizzerai lasciaci un commento per farci sapere che cosa ne pensi e come l’hai utilizzata in classe. Ti auguriamo una buona giornata!

Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Ti auguriamo una buona giornata!

Mari

MARI@playandlearnitalia

ti potrebbero piacere…

STEAM LAPBOOK PER BAMBINI

STEAM LAPBOOK PER BAMBINI

UN LAPBOOK PER INTRODURRE LE STEAM In questo articolo vi parlo di una nuova creazione dedicata al mondo STEAM. Ho ideato questo LAPBOOK come attività introduttiva allo STEAM LAB della mia scuola, in cui da quest'anno lavorerò. CHE COSA SONO LE STEAM? L’acronimo STEAM...

GIOCHIAMO CON I RITMI DEI PIRATI

GIOCHIAMO CON I RITMI DEI PIRATI

UN GIOCO DIGITALE CON I RITMI  L'idea di RITMO è un prerequisto fondamentale per lo sviluppo di capacità cognitive, di orientamento spazio - temporale e del pensiero logico- matematico.  E' molto complesso "insegnare" che cosa significa RITMO  e per questo è...

NOMI COSE CITTà DIGITALE VERSIONE MANUALE

NOMI COSE CITTà DIGITALE VERSIONE MANUALE

UN GIOCO INTRAMONTABILE IN VERSIONE DIGITALE E INTERATTIVA!Tutti quanti abbiamo giocato almeno una volta a NOMI, COSE E CITTà ! Questo gioco può essere utilizzato anche a scuola con obiettivi didattici in moltissimi modi differenti! Ho pensato di realizzare una...

ti potrebbero piacere…

STEAM LAPBOOK PER BAMBINI

STEAM LAPBOOK PER BAMBINI

UN LAPBOOK PER INTRODURRE LE STEAM In questo articolo vi parlo di una nuova creazione dedicata al mondo STEAM. Ho ideato questo LAPBOOK come attività introduttiva allo STEAM LAB della mia scuola, in cui da quest'anno lavorerò. CHE COSA SONO LE STEAM? L’acronimo STEAM...

GIOCHIAMO CON I RITMI DEI PIRATI

GIOCHIAMO CON I RITMI DEI PIRATI

UN GIOCO DIGITALE CON I RITMI  L'idea di RITMO è un prerequisto fondamentale per lo sviluppo di capacità cognitive, di orientamento spazio - temporale e del pensiero logico- matematico.  E' molto complesso "insegnare" che cosa significa RITMO  e per questo è...

NOMI COSE CITTà DIGITALE VERSIONE MANUALE

NOMI COSE CITTà DIGITALE VERSIONE MANUALE

UN GIOCO INTRAMONTABILE IN VERSIONE DIGITALE E INTERATTIVA!Tutti quanti abbiamo giocato almeno una volta a NOMI, COSE E CITTà ! Questo gioco può essere utilizzato anche a scuola con obiettivi didattici in moltissimi modi differenti! Ho pensato di realizzare una...

Lascia un commento…

0 commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.