RISORSA DIGITALE: AGENDA 2030 INTERATTIVA
RISORSA DIGITALE: AGENDA 2030 INTERATTIVA
“Agenda 2030 interattiva“
In questo articolo condividiamo con voi la nostra versione di “Agenda 2030 Interattiva”. Di che cosa si tratta?
Di un Genially interattivo dedicato all’agenda 2030 (allargatelo a schermo intero con le frecce). Abbiamo pensato di tradurre un template di Genially in italiano e di riempirlo con dei contenuti generici che abbiamo scelto. Al suo interno, la presentazione interattiva, contiene tutti gli obiettivi dell’agenda e nelle pagine dedicate ai diversi obiettivi abbiamo inserito la spiegazione, una frase nota dedicata al tema, dei video dedicati e in alcuni casi delle domande stimolo per i bambini e le bambine delle vostre classi.
Abbiamo preferito non personalizzare troppo questa risorsa per renderla il più possibile flessibile e utilizzabile da più classi. Inoltre, proprio perchè la tematica è importante abbiamo pensato di rendere riutilizzabile la versione vuota dell’Agenda interattiva tradotta in italiano.
Potrete scaricare la versione riutilizzabile dell’Agenda 2030 interattiva cliccando qui. Per poterla modificare e utilizzare personalizzandola dovrete essere registrati a Genially e conoscere un minimo le basi della Webapp, ma lo potrete fare con facilità. Cliccando sul link qui sopra e sul pulsante riutilizza, troverete il Genially direttamente nella vostra dashboard se siete già registrati.
Se preferite non creare la vostra versione, potrete utilizzare la nostra direttamente dal Genially interattivo qui in alto.
Sentirete parlare di questa Agenda 2030 interattiva a breve in un articolo online dedicato, metteremo qui il link non appena sarà disponibile la rivista.
BUON LAVORO A TUTTI VOI!
Mari, Roby e Celeste



Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
ALBO PER LA GIORNATA DELL’ACQUA: C’ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA
C'ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA: UN ALBO SULL'IMPORTANZA DELL'ACQUA E SUL SUO CICLO. In vista della giornata mondiale dell’acqua vi proponiamo un albo illustrato dal titolo: “C’era una volta una Goccia. La storia dell’acqua” di James Carter: un viaggio affascinante nel...
GIOCHI E ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema BULLISMO E CYBERBULLISMO crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante....
RISORSA CARTACEA ISPIRATA AL LIBRO “VIETATO AGLI ELEFANTI” PER LA SCUOLA PRIMARIA
Un'attività per il Giorno della Memoria. Costruire un messaggio di inclusione a partire dall'albo illustrato: "Vietato agli elefanti”. Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, è importante proporre ai bambini attività che stimolano riflessioni...
ti potrebbero piacere…
ALBO PER LA GIORNATA DELL’ACQUA: C’ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA
C'ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA: UN ALBO SULL'IMPORTANZA DELL'ACQUA E SUL SUO CICLO. In vista della giornata mondiale dell’acqua vi proponiamo un albo illustrato dal titolo: “C’era una volta una Goccia. La storia dell’acqua” di James Carter: un viaggio affascinante nel...
GIOCHI E ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema BULLISMO E CYBERBULLISMO crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante....
Lascia un commento…
UN’ESCAPE DI MATEMATICA PER LE CLASSI QUARTA E QUINTA.
Entriamo all’interno di una casa digitale e abbiamo il compito di risolvere un mistero! La torta di compleanno di Clara è scomparsa! Chi sarà stato? Vuoi aiutarci a scoprire chi ha mangiato o preso la torta? Supera le sfide, risolvi gli enigmi e scopri il colpevole! Dal pulsante qui sotto potrai scaricare anche la lista dei sospettati.
ATTENZIONE: per risolvere il mistero dovrai… utilizzare tutte le tue conoscenze e abilità matematiche!
Per iniziare a giocare, allarga a schermo intero con le frecce e clicca sulla manina gialla!
BUON DIVERTIMENTO!!
DI CHE COSA SI TRATTA?
Entriamo all’interno di una casa digitale e abbiamo il compito di risolvere un mistero! La torta di compleanno di Clara è scomparsa! Chi sarà stato? Vuoi aiutarci a scoprire chi ha mangiato o preso la torta? Supera le sfide, risolvi gli enigmi e scopri il colpevole! Dal pulsante qui sotto potrai scaricare anche la lista dei sospettati.
ATTENZIONE: per risolvere il mistero dovrai… utilizzare tutte le tue conoscenze e abilità matematiche!
Per iniziare a giocare, allarga a schermo intero con le frecce e clicca sulla manina gialla!
BUON DIVERTIMENTO!!
All’interno del PDF che potrai scaricare dal nostro shop su EDUDORO troverai:
- il materiale da stampare tutti i materiali con le spiegazioni e le varianti di utilizzo. Troverete questo materiale in 3 varianti: la versione delle lampadine pronte, quelle da montare e quelle vuote da riempire con i disegni dei vostri alunni
- Le pagine con la spiegazione dell’attività
- i QRCODE di cui ti parlavamo sopra e i link associati ai contenuti ludici su queste tematiche. I bambini potranno così usufruire anche da casa dei contenuti digitali in sicurezza direttamente dalle lampadine. Potrai scaricare la pagina con i QRCODE associati al barattolo cliccando sul pulsante qui sotto. I materiali digitali sono gratuiti e sono stati scelti tra quelli proposti da ENISCUOLA. Sono BELLISSIMI.
- Come sempre, ogni parte dell’attività proposta può essere modificata e se lo desideri non utilizzata.
All’interno del PDF che potrai scaricare dal nostro shop su EDUDORO troverai:
- il materiale da stampare tutti i materiali con le spiegazioni e le varianti di utilizzo. Troverete questo materiale in 3 varianti: la versione delle lampadine pronte, quelle da montare e quelle vuote da riempire con i disegni dei vostri alunni
- Le pagine con la spiegazione dell’attività
- i QRCODE di cui ti parlavamo sopra e i link associati ai contenuti ludici su queste tematiche. I bambini potranno così usufruire anche da casa dei contenuti digitali in sicurezza direttamente dalle lampadine. Potrai scaricare la pagina con i QRCODE associati al barattolo cliccando sul pulsante qui sotto. I materiali digitali sono gratuiti e sono stati scelti tra quelli proposti da ENISCUOLA. Sono BELLISSIMI.
- Come sempre, ogni parte dell’attività proposta può essere modificata e se lo desideri non utilizzata.
ISTRUZIONI PER SCARICARE LA RISORSA GRATUITAMENTE: compila il box qui sotto con nome e e-mail. Subito dopo, sempre qui sotto, comparirà un link su cui cliccare dal quale potrai scaricare il PDF da stampare.
Ti auguriamo una buona giornata!
Kiki

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
ALBO PER LA GIORNATA DELL’ACQUA: C’ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA
C'ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA: UN ALBO SULL'IMPORTANZA DELL'ACQUA E SUL SUO CICLO. In vista della giornata mondiale dell’acqua vi proponiamo un albo illustrato dal titolo: “C’era una volta una Goccia. La storia dell’acqua” di James Carter: un viaggio affascinante nel...
GIOCHI E ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema BULLISMO E CYBERBULLISMO crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante....
RISORSA CARTACEA ISPIRATA AL LIBRO “VIETATO AGLI ELEFANTI” PER LA SCUOLA PRIMARIA
Un'attività per il Giorno della Memoria. Costruire un messaggio di inclusione a partire dall'albo illustrato: "Vietato agli elefanti”. Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, è importante proporre ai bambini attività che stimolano riflessioni...
ti potrebbero piacere…
ALBO PER LA GIORNATA DELL’ACQUA: C’ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA
C'ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA: UN ALBO SULL'IMPORTANZA DELL'ACQUA E SUL SUO CICLO. In vista della giornata mondiale dell’acqua vi proponiamo un albo illustrato dal titolo: “C’era una volta una Goccia. La storia dell’acqua” di James Carter: un viaggio affascinante nel...
GIOCHI E ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema BULLISMO E CYBERBULLISMO crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante....
0 commenti