ATTIVITà CREATIVA: ASTRONOMIA, LE STELLE E L’ARTE
ATTIVITà CREATIVA: ASTRONOMIA, LE STELLE E L’ARTE
LE STELLE, L’ASTRONOMIA E L’ARTE
In questo articolo, condivido con voi un percorso svolto in classe in queste settimane. Si tratta di un percorso che unisce l’astronomia all’arte e ai numerosi monumenti presenti in Italia in cui ci sono scene di cieli stellati. Ho creato questa presentazione interattiva utilizzando i testi e riadattandoli per i bambini della scuola primaria di Didatticarte, sito molto interessante che vi consiglio di visitare cliccando qui.
Dopo aver introdotto l’argomento con questa presentazione e con una canzone bellissima che trovate internamente alla presentazione, ho dedicato del tempo a discutere con i bambini su quanto il cielo e le stelle siano affascinanti per l’uomo. Grazie alla presentazione siamo andati indietro nel tempo ed osservato come gli artisti abbiano fatto del cielo un vero e proprio protagonista.
ARTE E ATTIVITà COLLABORATIVA.
Nella seconda parte della presentazione, ci siamo concentrati sull’opera più nota: “La notte stellata” di Van Gogh. Dopo averla osservata e riflettuto, ho consegnato ai bambini una copia di opera suddivisa in quadretti stampata su A3. Ogni gruppo, ha colorato i diversi pezzi ritagliati e poi ha montato la propria notte stellata. Hanno dovuto accordarsi sui colori e hanno avuto la possibilità di effettuare delle modifiche a loro gusto. Nell’immagine qui sopra potete vedere il risultato finale che è davvero WOW!
Se volete proporre questa attività nelle vostre classi, potete scaricare il file della notte stellata a quadretti dal pulsante qui sotto. Ho trovato sul web questa immagine che è molto bella e la condivido qui con voi per permettervi di farlo con i vostri alunni.
La presentazione inoltre contiene video e cartone di Mati e Dadà per avvicinare i bambini a Van Gogh in modo stimolante e divertente. Il protagonista è il Piccolo Principe. Riuscite a capire il perchè?
Potete scaricare il materiale cartaceo per proporre questa attività collaborativa cliccando sul pulsante grigio.

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Ti auguriamo una buona giornata!
Ti auguriamo una buona giornata!
Mari

ti potrebbero piacere…
FESTA DELLA MAMMA: CANZONE E BIGLIETTO
Un cuore di pietra che custodisce dolcezza: la sorpresa speciale per la Festa della MammaIn occasione della Festa della Mamma, su Play And Learn arriva una risorsa cartacea originale e poetica che saprà toccare il cuore di grandi e piccini. Si chiama "Mamma cuore di...
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
IL CALZINO GENIALE: una canzone da cantare e ballare insieme ai bambini a scuola
PRONTI a cantare e ballare? Per la giornata dei calzini spaiati, giusto in tempo... è nata una canzone. Scritta dal nostro super Roby. La ascolto da un paio di minuti e continuo a farla ripartire. Roby è la voce di molte risorse di PlayandlearnItalia, ma in questo...
ti potrebbero piacere…
FESTA DELLA MAMMA: CANZONE E BIGLIETTO
Un cuore di pietra che custodisce dolcezza: la sorpresa speciale per la Festa della MammaIn occasione della Festa della Mamma, su Play And Learn arriva una risorsa cartacea originale e poetica che saprà toccare il cuore di grandi e piccini. Si chiama "Mamma cuore di...
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
belle idee…