Back to school: un’idea per iniziare l’anno

da | Set 10, 2019 | Rubrica: accoglienza e gestione della classe | 0 commenti

Un’idea per iniziare la classe quinta!

Ieri è iniziata la scuola. Per noi, quest’anno sarà un anno particolare. Ebbene si, siamo in quinta. Si chiuderà un percorso iniziato cinque anni fa e vissuto con passione, emozione e entusiasmo da parte degli insegnanti e dei bambini. Sinceramente, se ci penso mi viene già la nostalgia dei miei 43 alunni che ho visto crescere giorno per giorno, ma è giusto così. Ogni bambino entra alla scuola primaria per fare un percorso che si sa finirà. Così sarà anche per loro quest’anno. Sono bambini sensibili e quando ieri ne abbiamo parlato, ho visto brillare gli occhi di molti di loro, ma non vogliamo essere nostalgici tutto l’anno. Abbiamo parlato di questo cambiamento che li attende, soltanto perché alcuni pensavano che io e le colleghe li seguissimo anche alla scuola media

“Ma, maestra… Tu non vieni con noi?”

Detto ciò, trascorreremo la classe quinta con il giusto entusiasmo, come abbiamo sempre fatto.

Loro non lo sanno, ma le soprese sono molte, ve ne parlerò nei prossimi articoli. 

Come abbiamo iniziato l’anno?

Mi piace molto l’idea di ricominciare con un momento di circle time, in cui ci si confronta e si racconta qualcosa di sè condividendo momento vissuti. Ho preparato per l’occasione delle piccole tessere. La richiesta che ho fatto ai bambini, prima di metterci in cerchio è stata: 

“Pensate alla vostra estate, alle cose che avete fatto, ai luoghi che avete visitato, alle cose che avete imparato. Scrivete sul foglio che vi ho consegnato tre parole con cui descrivereste la vostra estate. Consegnatemi il foglio, quando avrete finito senza firmarvi.”

Ci siamo messi in cerchio e io ho distribuito i foglietti tra i bambini in modo casuale. Ognuno di loro ha letto ad alta voce le tre parole scritte dai compagni, poi ha provato a indovinare chi fosse l’autore. Ammetto che per alcuni è stato difficile, ma vi assicuro che in quinta si conoscono bene e si capiscono pure con uno sguardo, per cui tutti i bambini (e maestre) sono stati individuati.

Il bambino autore del biglietto, naturalmente ha avuto così l’occasione di spiegare il perchè della sua scelta e di raccontarci in un modo un pò diverso dal solito, come aveva trascorso l’estate. Finalmente, in quinta, anche i bambini più silenziosi hanno scritto e raccontato di sè. Un ottimo traguardo.

Vi metto qui sotto il file da scaricare e stampare per svolgere l’attività. Chiaramente si può utilizzare l’attività anche con altri foglietti, io da appassionata di grafica, l’ho fatto così. Ogni bambino ha poi incollato il proprio “post-it” sul proprio diario.

Abbiamo passato circa un’oretta a chiacchierare, ad ascoltarci e raccontarci. Un modo per iniziare con calma l’anno scolastico, con lo spirito giusto che un gruppo deve avere.

Subito dopo, abbiamo iniziato l’attività che ci coinvolgerà tutta la settimana:

UN COMPITO DI REALTà SU LEONARDO DA VINCI!

Seguiteci per sapere che cosa sta accadendo e cosa accadrà.

Vi auguro una felice serata!

MARI@playandlearnitalia

0 commenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.