CALENDARIO INTERATTIVO IN CAA PER LA SCUOLA PRIMARIA
CALENDARIO INTERATTIVO IN CAA PER LA SCUOLA PRIMARIA
CALENDARIO IN CAA.
Quando arriva un nuovo anno si pensa sempre al nuovo calendario. Per questo motivo abbiamo pensato di creare un calendario digitale da utilizzare con i vostri bambini.
Siamo rientrati a scuola ieri quindi… Quale momento migliore?
Qual è la particolarità di questo calendario? E’ un calendario per tutti i bambini, ma in particolare per i bambini più piccini e per bambini speciali che utilizzano la CAA per comunicare o per leggere.
Il nostro calendario è intuitivo e semplice, ma crediamo che possa essere uno strumento davvero valido da utilizzare con i bambini per memorizzare routine e abitudini. I colleghi che utilizzano la CAA sanno che può essere uno strumento inclusivo, anche utilizzato in classe con la classe intera e non soltanto con i singoli bambini che ne fanno uso. Lo abbiamo costruito in modo flessibile, di modo che possa essere utile a tutti. Nel caso aveste necessità di qualche opzione in più scriveteci, se possibile lo integriamo volentieri. Nel caso in cui lo voleste condividere anche con i genitori del bambini per utilizzarlo anche nei giorni non scolastici non dovete far altro che condividere il link.
Il calendario è integrato con un albero delle stagioni da completare in base all’evenienza e dall’agenda giornaliera.
I simboli sono stati reperiti sul sito: https://arasaac.org/ ed il calendario è stato creato con #genially software di cui io e Kiki siamo ambassador per l’Italia.
Ringraziamo anche il gruppo S’cape francese per le fantastiche estensioni html che stanno costruendo e che ci permettono di fare tutto ciò che desideriamo.
Vi metto qui un video di presentazione del Calendario in CAA se volete capirne meglio il funzionamento o lo scopo!
Se non lo avete ancora provato…
Vi metto qui il link per il gioco “Le calze della Befana!”
ti potrebbero piacere…
GIOCHI e ATTIVITà A TEMA CALZINI SPAIATI PER LA SCUOLA PRIMARIA
CALZINI SPAIATI: GIOCO E CREATIVITà PER SENSIBILIZZARE ALL'INCLUSIONE.La giornata dei calzini spaiati si celebra ogni anno, il primo venerdì di febbraio. Questa giornata nasce per celebrare la diversità intesa come ricchezza, arricchimento e bellezza. Simbolicamente...
RISORSA CARTACEA: CREA IL TUO CALZINO SPAIATO
CREATIVITà: CREA IL TUO CALZINO SPAIATO. Per la giornata dei calzini spaiati, una semplice risorsa per portare questa tematica importante in classe. Qui sotto, puoi scaricare il modello per proporlo alla tua classe. Clicca sul pulsante grigio. Se sei alla ricerca di...
GIOCO DIGITALE: MEMORY DEI CALZINI SPAIATI
Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. PER LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI... Conosci il memory? Ne ho preparato uno digitale a tema calzini spaiati! Sai che cosa è la giornata dei calzini spaiati? E' una giornata dedicata all'unicità e alla valorizzazione delle...
ti potrebbero piacere…
GIOCO CARTACEO: IL PUZZLE DEI CALZINI SPAIATI
RICOSTRUISCI IL PUZZLE DEI CALZINI SPAIATI. Per la giornata dei calzini spaiati, una proposta gioco da stampare. Ho preparato per i bambini della tua classe un puzzle cartaceo a tema calzini spaiati. Qui sotto potrai scaricare gratuitamente il materiale e stamparlo....
GIOCHI e ATTIVITà A TEMA CALZINI SPAIATI PER LA SCUOLA PRIMARIA
CALZINI SPAIATI: GIOCO E CREATIVITà PER SENSIBILIZZARE ALL'INCLUSIONE.La giornata dei calzini spaiati si celebra ogni anno, il primo venerdì di febbraio. Questa giornata nasce per celebrare la diversità intesa come ricchezza, arricchimento e bellezza. Simbolicamente...
Lascia un commento…
2 Commenti
Trackback/Pingback
- Agenda giornaliera in CAA - PLAYandLEARN - […] https://playandlearnitalia.com/calendario-interattivo-in-caa/ […]
Buongiorno, vorrei scaricare il calendario interattivo del 2021 per provarlo a scuola sulla LIM.
Cosa devo fare?
Buongiorno, i giochi e i materiali digitali presenti su playandlearnitalia non possono essere scaricati. Possono però essere utilizzati direttamente all’interno dell’articolo. Si trovano proprio sotto al titolo, sembrano immagini, ma sono contenuti interattivi.