CALENDARIO DI NATALE INTERATTIVO PER BAMBINI
CALENDARIO DI NATALE INTERATTIVO PER BAMBINI
Il Natale si avvicina… Il mese di dicembre sta per iniziare! Siete pronti? Noi si!
Fin da piccola il Natale mi ha affascinata per la magia che porta con sé. In realtà mi ha sempre affascinata ancora di più il periodo che lo precedeva fatto di colori, luci, di tanto in tanto la neve, alberelli, decori e biscotti. Ora sono grande, ma dicembre continua ad essere un mese dal fascino incredibile. Credo di essere entrata in questa atmosfera creando questa bellissima risorsa per i miei alunni e per i bambini che seguono @playandlearnitalia. Ho rimesso mano al calendario cartaceo del 2019, che se volete potete trovare a questo link: CALENDARIO NATALE CARTACEO , e ho deciso di trasformarlo in un calendario per bambini interattivo.
Normalmente, quando si compra un calendario dell’avvento dietro alle finestrelle da aprire rigorosamente il giorno giusto, si trovano cioccolatini o piccole sorprese. Nel nostro? Non potevamo farvi avere cioccolatini o cibi dolci da mangiare, ma troverete anche nel nostro delle sorprese. Come tradizione che si rispetta… Dovrere aprire le caselle nel giorno corretto.
DI CHE COSA SI TRATTA?
All’interno delle finestrelle ci saranno video, canzoni, lavoretti e spunti di riflessione. Questo periodo può essere anche l’occasione per riflettere su qualcosa a cui non pensiamo mai oppure per imparare a ringraziare per le cose belle che accadono nella vita quotidiana di tutti noi.
Dove troverete il calendario pronto da utilizzare? Nella parte superiore di questo articolo.
Si consiglia come sempre l’utilizzo della risorsa da pc o tablet.
FELICE MESE DI DICEMBRE!
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Ti auguriamo una buona giornata!
Ti auguriamo una buona giornata!
MARI
ROBY
ti potrebbero piacere…
GIOCO DELL’OCA NATALIZIO CARTACEO
GIOCHIAMO IN CLASSE O A CASA CON UN GIOCO DA TAVOLO. Il gioco che ti propongo oggi è un gioco dell’oca cartaceo in versione natalizia. Puoi far giocare i bambini come con un classico gioco dell’oca oppure utilizzando le “varianti” che ho inserito all’interno del PDF...
GIOCO DEL MEMORY NATALIZIO CARTACEO
GIOCHIAMO IN CLASSE O A CASA CON IL MEMORY. Una creazione giocosa dedicata al Natale per trascorrere tempo insieme in classe o a casa: un memory natalizio disponibile a colori e in bianco e nero. Lo stesso memory è anche disponibile in due altre varianti che...
GIOCO DELL’OCA DEL CODING NATALIZIO
LANCIA IL DADO E RACCOGLI TUTTI GLI OGGETTI NATALIZI. Questa creazione a tema Natale è legata allo STEAMLab e in particolare ai primi approcci al coding per bambini. Come organizzarsi per questa attività? Distribuite alle coppie di bambini un reticolo cartaceo...
ti potrebbero piacere…
GIOCO DELL’OCA NATALIZIO CARTACEO
GIOCHIAMO IN CLASSE O A CASA CON UN GIOCO DA TAVOLO. Il gioco che ti propongo oggi è un gioco dell’oca cartaceo in versione natalizia. Puoi far giocare i bambini come con un classico gioco dell’oca oppure utilizzando le “varianti” che ho inserito all’interno del PDF...
GIOCO DEL MEMORY NATALIZIO CARTACEO
GIOCHIAMO IN CLASSE O A CASA CON IL MEMORY. Una creazione giocosa dedicata al Natale per trascorrere tempo insieme in classe o a casa: un memory natalizio disponibile a colori e in bianco e nero. Lo stesso memory è anche disponibile in due altre varianti che...
Grazie mille ,idea stupenda, lo userò in classe!
Che bello!!!
Buongiorno, vorrei sapere come fare per fare in modo che ogni giorno diventi interattivo solo nel giorno prefissato (es.: il giorno 2 dicembre che si apra solo in quel giorno esatto).
Vorrei provare a farne uno per la mia classe, ma mi piacerebbe che potessero aprire la casella solo in quel giorno preciso.
Grazie mille per le numerose risorse e idee che offri!
Donatella Renda
Ciao Donatella! Ti avrei consigliato di iscriverti al gruppo di ispirazione genially Italia per avere aiuto sulle questioni tecniche! Ma… Ti ho trovata là!!
Quindi… come non detto!