ATTIVITà DIGITALE: CANZONI STELLARI PER LA CLASSE QUINTA.

da | Nov 16, 2022 | Arte e musica 4-5, Scienze 5

ATTIVITà DIGITALE: CANZONI STELLARI PER LA CLASSE QUINTA.

da | Nov 16, 2022

UN PERCORSO TRASVERSALE TRA MUSICA, ARTE E SCIENZE. 

Oggi vi presento questa semplice attività che ho proposto alla mia classe durante l’ora di Scienze proprio nel momento in cui abbiamo iniziato a parlare di stelle e pianeti! Mi frullava in testa questa idea già da un po’ vista la loro passione smisurata per la musica e i testi delle canzoni! Ho pensato quindi di unire queste passioni in un breve percorso di MUSICA sulle canzoni italiane e straniere che hanno all’interno del loro testo riferimenti alle stelle.

DI CHE COSA SI TRATTA?

Sono proprio le Indicazioni Nazionali a suggerirci di proporre attività trasversali a più discipline che permettano ai bambini di fare connessioni anche con il loro mondo esperenziale. Partendo da questo motivazione e con l’obiettivo di dare la possibilità ai bambini di riflettere su questi collegamenti e su come nel tempo l’uomo si sia rivolto anche musicalmente alle stelle ho realizzato il Genially qui in alto. Puoi iniziare a utilizzarlo scegliendo una canzone. Si tratta proprio di una PLAYLIST selezionata appositamente con canzoni e testi di autori molto diversi tra loro, italiani e stranieri, di generi, luoghi, tempi e spazi differenti. In che modo sono collegate le diverse discipline? 

  • MUSICA: ascolto di brani, lettura di testi 
  • ARTE: realizzazione grafica a partire da un testo e una musica ( quali emozioni mi suscita? Che cosa vuole rappresentare questa canzone?) 
  • SCIENZE: interrogarsi e riflettere sui modi in cui l’uomo cerca di rispondere a domande complesse sul cielo e l’universo

In realtà oltre a queste connessioni possiamo sicuramente aggiungere: 

  • INGLESE: lettura e comprensione di brevi frasi in lingua inglese
  • EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DIGITALE: interagire attraverso una varietà di tecnologie digitali e individuare i mezzi e le forme di comunicazione digitali appropriati per un determinato contesto
  • TECNOLOGIA: conoscere diversi mezzi di comunicazione anche digitali.
canzonistellari2@playandlearnitalia_22

COME HO PROPOSTO L’ATTIVITà IN CLASSE?

Ho mostrato quindi ai bambini il Genially e dato le istruzioni per utilizzarlo. Ognuno di loro infatti doveva:

  • ascoltare più brani individualmente 
  • scegliere un brano in base al tipo di emozione suscitata: “qual è il brano che ti fa volare sulle stelle?”
  • scrivere sul quaderno la citazione del testo riproducendola graficamente in modo libero e creativo

Questa parte dell’attività è stata svolta a casa davvero con tanto entusiasmo! Già il giorno successivo a scuola i bambini mi hanno chiesto di poter raccontare le loro impressioni sulle varie canzoni!

CONCLUSIONI

Durante la lezione successiva ognuno ha motivato la propria scelta e abbiamo dedicato del tempo per ascoltare le diverse canzoni. Ci siamo soffermati sia sulle parole degli autori e i bambini hanno notato differenze ritmiche e sonore. La loro conclusione è stata che nonostante le differenze di genere, di origine temporale e spaziale la vista delle stelle ci lascia spiazzati e pieni di domande… Ad alcune di queste domande la scienza ha saputo rispondere. Ecco che da qui abbiamo tracciato nuovi percorsi per proseguire il nostro viaggio nel sistema solare! 

canzonistellari3@playandlearnitalia_22

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

CANZONISTELLARI@PLAYANDLEARNITALIA_22 (2)

Ti auguriamo una buona giornata!

 Ti auguriamo una buona giornata!

Kiki

KIKI@playandlearnitalia

ti potrebbero piacere…

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

Esploriamo il corpo umano: risorse, giochi e percorsi per bambini della scuola primariaIl corpo umano è una meraviglia tutta da scoprire! Per i bambini della scuola primaria, imparare come funziona il nostro organismo è un'esperienza affascinante che stimola curiosità...

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

UN PACCHETTO DI MATERIALI A TEMA CORPO UMANO? SI, GRAZIE! Abbiamo pensato di creare un pacchetto con le 7 risorse a tema corpo umano che abbiamo preparato in questi mesi. Ciò vi permetterà di acquistarli in un’unica soluzione (anche con Carta Docente) ad un prezzo...

DIORAMA AUTUNNALE PER BAMBINI

DIORAMA AUTUNNALE PER BAMBINI

TEMPO DI AUTUNNO... Eccomi con una nuova creazione dedicata all'autunno. Questa volta si tratta di un DIORAMA autunnale ambientato in un bosco in autunno. Questa risorsa è interamente disegnata da me e mi piace moltissimo. Ho creato questa risorsa in collaborazione...

ti potrebbero piacere…

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

Esploriamo il corpo umano: risorse, giochi e percorsi per bambini della scuola primariaIl corpo umano è una meraviglia tutta da scoprire! Per i bambini della scuola primaria, imparare come funziona il nostro organismo è un'esperienza affascinante che stimola curiosità...

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

UN PACCHETTO DI MATERIALI A TEMA CORPO UMANO? SI, GRAZIE! Abbiamo pensato di creare un pacchetto con le 7 risorse a tema corpo umano che abbiamo preparato in questi mesi. Ciò vi permetterà di acquistarli in un’unica soluzione (anche con Carta Docente) ad un prezzo...

Lascia un commento…

3 Commenti

  1. maria74costa

    Questa attività sulle canzoni stellari è davvero straordinaria, grazie per aver condiviso con tutti noi docenti questo capolavoro. Sono lieta di seguirVi.

  2. Kiki

    Ciao Maria, ti ringraziamo per il tuo commento!! Noi siamo davvero felici di condividere idee e spunti interessanti, è bellissimo sapere che altri insegnanti apprezzano quello che facciamo! Grazie e a presto

  3. Bruna

    Ciao, questa attività l’anno scorso è piaciuta un sacco ai ragazzi, la ripropongo quest’anno alla nuova classe!! vediamo come andrà!!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!