RISORSA CARTACEA: CASSETTA DEGLI ATTREZZI STEAM IN BUSTA
RISORSA CARTACEA: CASSETTA DEGLI ATTREZZI STEAM IN BUSTA
INTRODURRE LE STEAM NELLE CLASSI DEI PIù PICCOLI…
Questo materiale è la versione semplificata del LAPBOOK dedicato alle STEAM di cui vi ho parlato in questo articolo. Per introdurre l’argomento nelle classi seconda e prima (nella seconda parte dell’anno) ho pensato di realizzare una versione più rapida e semplice, mantenendo però l’idea della cassetta degli attrezzi proposta ai più grandi.
CHE COSA SONO LE STEAM?
L’acronimo STEAM sta a indicare: SCIENZE – TECNOLOGIA – INGEGNERIA – ARTE – MATEMATICA
La cassetta degli attrezzi, in questo caso, è costituita da una busta da lettere in cui andranno inserite le diverse carte degli attrezzi STEAM che ho creato. All’esterno, potrete incollare la grafica con la cassetta degli attrezzi che ho preparato per i bambini di classe seconda. Dopo aver distribuito la busta e il materiale per l’esterno da incollare, consegnate a ciascun bambino la scheda con le carte.
Con il foglio davanti, prima di tagliare, dialogate con loro sui diversi elementi e se lo desiderate fate scrivere sul retro della carta una parola chiave uscita dalla discussione in classe. In alternativa potete decidere di utilizzare le etichette contenute nel PDF. Vedrete che i bambini vi stupiranno! Dopo aver preso in esame ciascun oggetto, se lo desiderate incollate su un cartoncino le carte e ritagliatele per inserirle all’interno della busta.
Ciascun bambino avrà la propria cassetta degli attrezzi e ciascuno di essi potrà essere il punto di partenza per sviluppare un percorso STEAM con i più piccoli.
Potete vedere il risultato finito guardando le foto qui sotto e il breve video! Sono certa che piacerà ai vostri bambini, così come è successo ai miei.
Il materiale per costruire il “La cassetta degli attrezzi STEAM” è inserito all’interno di un PDF in cui potete trovare anche le parole chiave correlate alle diverse carte degli attrezzi. Tutto il materiale per la costruzione della cassetta degli attrezzi STEAM per i più piccoli è disponibile nel nostro spazio di EDUDORO.
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
GIOCO DELL’OCA DEL CODING NATALIZIO
LANCIA IL DADO E RACCOGLI TUTTI GLI OGGETTI NATALIZI. Questa creazione a tema Natale è legata allo STEAMLab e in particolare ai primi approcci al coding per bambini. Come organizzarsi per questa attività? Distribuite alle coppie di bambini un reticolo cartaceo...
GIOCO:PRIMI PASSI NEL CODING
UN RETICOLO INTERATTIVO E UN MATTONCINO. La proposta di oggi è legata allo STEAMLab e in particolare ai primi approcci al coding per bambini. Come organizzarsi per questa attività? Distribuite alle coppie di bambini un reticolo cartaceo scaricabile dal box qui sotto...
RISORSA CARTACEA: CODING-CALENDARIO DI BABBO NATALE
UN CALENDARIO DI BABBO NATALE A TEMA CODINGDICEMBRE… Un mese pieno di magia e atmosfera speciale. Quest’anno però il calendario sarà diverso dal solito. Si tratta infatti di un CODING Calendario composto da 25 caselle con le coordinate. Al di sotto o sopra del...
ti potrebbero piacere…
GIOCO DELL’OCA DEL CODING NATALIZIO
LANCIA IL DADO E RACCOGLI TUTTI GLI OGGETTI NATALIZI. Questa creazione a tema Natale è legata allo STEAMLab e in particolare ai primi approcci al coding per bambini. Come organizzarsi per questa attività? Distribuite alle coppie di bambini un reticolo cartaceo...
GIOCO:PRIMI PASSI NEL CODING
UN RETICOLO INTERATTIVO E UN MATTONCINO. La proposta di oggi è legata allo STEAMLab e in particolare ai primi approcci al coding per bambini. Come organizzarsi per questa attività? Distribuite alle coppie di bambini un reticolo cartaceo scaricabile dal box qui sotto...
0 commenti