Sfide la scuola di tutti...che cos'è?Sabato 30 aprile abbiamo trascorso una giornata piena di scoperte sorprendenti! Dove??? Eravamo a “Fa’ la cosa...

PERCHè GIOCARE IN CLASSE?
DIARIO DI BORDO: GAMIFICACION EN AULA (MOOC INTEF.ES)Guardavo con interesse i MOOC spagnoli da diverso tempo e questa volta ho deciso di...
“L’INCLUSIONE NON è UN ISOLA” CONVEGNO ERICKSON 2021
La mie riflessioni dopo questa esperienza!Oggi condivido con voi una pagina di diario o meglio di appunti che scrivo qui perchè credo che gli...
DIFFERENZIARE PER VALORIZZARE: LE INTELLIGENZE MULTIPLE ALLA SCUOLA PRIMARIA
Il mio intervento al convegno dell'Istituto comprensivo di Revello (CN) di lunedì 6 settembre 2021 In questo articolo, voglio condividere con voi,...
Tutorial e formazione per docenti sulle Tecnologie per la didattica
Buongiorno a tutti! State trascorrendo delle buone vacanze? Per me le vacanze sono anche l'occasione per mettere a punto delle cose che voglio...
IL GIOCO NELLA DIDATTICA
PLAY and LEARN? Il gioco nella didattica?Perché? Se si pensa all’idea standard di scuola che ciascuno di noi ha, sembrerebbe un vero e proprio...
LEZIONE 5: ROBOTICA EDUCATIVA
Lezione 5: il coding e la robotica educativa.Che cosa rappresenta l'immagine in alto? Conosci le BEEBOT? Di che cosa ci occupiamo in questa lezione?...
LEZIONE 4: coding UNPLUGGED
Il coding UNPLUGGED: si può fare coding senza utilizzare il PC?Molti docenti si chiedono come sia possibile fare coding in classe senza una...
LEZIONE 3: CODE.ORG
Lezione 3: CODE.ORGAvete mai sentito parlare di code.org? Un progetto ambizioso che permette di portare il pensiero computazionale in classe in modo...
LEZIONE 2: SCRATCH
IL MAGICO MONDO DI SCRATCH...Il magico mondo di Scratch? Vi starete chiedendo cosa c'entra la magia. Ve lo spiego subito: avete presente quanto...
LEZIONE 1: IL CODING E HELLO RUBY
HELLO RUBY: INTRODUZIONE AL PENSIERO COMPUTAZIONALEPrima lezione del corso di coding per le colleghe della mia scuola. Da dove siamo partite? Dal...
CODING IN YOUR CLASSROOM NOW
UN MOOC GRATUITO SUL CODINGArriva settembre...la scuola sta per ricominciare ed eccoci qui a riparlare di coding!!! Lo scorso anno avevo scritto un...
DA UN GIOCO DA TAVOLO ALLA LEZIONE SUL RACCONTO GIALLO
CONCORSO DOCENTI - LEZIONE SIMULATA SUL RACCONTO GIALLOHo deciso di condividere con voi questa ipotesi di lezione sul racconto giallo o meglio un...
SFIDE LA SCUOLA DI TUTTI
Sfide la scuola di tutti...che cos'è?Sabato 30 aprile abbiamo trascorso una giornata piena di scoperte sorprendenti! Dove??? Eravamo a “Fa’ la cosa...
PERCHè GIOCARE IN CLASSE?
DIARIO DI BORDO: GAMIFICACION EN AULA (MOOC INTEF.ES)Guardavo con interesse i MOOC spagnoli da diverso tempo e questa volta ho deciso di...
“L’INCLUSIONE NON è UN ISOLA” CONVEGNO ERICKSON 2021
La mie riflessioni dopo questa esperienza!Oggi condivido con voi una pagina di diario o meglio di appunti che scrivo qui perchè credo che gli...
DIFFERENZIARE PER VALORIZZARE: LE INTELLIGENZE MULTIPLE ALLA SCUOLA PRIMARIA
Il mio intervento al convegno dell'Istituto comprensivo di Revello (CN) di lunedì 6 settembre 2021 In questo articolo, voglio condividere con voi,...
Tutorial e formazione per docenti sulle Tecnologie per la didattica
Buongiorno a tutti! State trascorrendo delle buone vacanze? Per me le vacanze sono anche l'occasione per mettere a punto delle cose che voglio...
IL GIOCO NELLA DIDATTICA
PLAY and LEARN? Il gioco nella didattica?Perché? Se si pensa all’idea standard di scuola che ciascuno di noi ha, sembrerebbe un vero e proprio...
LEZIONE 5: ROBOTICA EDUCATIVA
Lezione 5: il coding e la robotica educativa.Che cosa rappresenta l'immagine in alto? Conosci le BEEBOT? Di che cosa ci occupiamo in questa lezione?...
LEZIONE 4: coding UNPLUGGED
Il coding UNPLUGGED: si può fare coding senza utilizzare il PC?Molti docenti si chiedono come sia possibile fare coding in classe senza una...
LEZIONE 3: CODE.ORG
Lezione 3: CODE.ORGAvete mai sentito parlare di code.org? Un progetto ambizioso che permette di portare il pensiero computazionale in classe in modo...
LEZIONE 2: SCRATCH
IL MAGICO MONDO DI SCRATCH...Il magico mondo di Scratch? Vi starete chiedendo cosa c'entra la magia. Ve lo spiego subito: avete presente quanto...
LEZIONE 1: IL CODING E HELLO RUBY
HELLO RUBY: INTRODUZIONE AL PENSIERO COMPUTAZIONALEPrima lezione del corso di coding per le colleghe della mia scuola. Da dove siamo partite? Dal...
CODING IN YOUR CLASSROOM NOW
UN MOOC GRATUITO SUL CODINGArriva settembre...la scuola sta per ricominciare ed eccoci qui a riparlare di coding!!! Lo scorso anno avevo scritto un...
DA UN GIOCO DA TAVOLO ALLA LEZIONE SUL RACCONTO GIALLO
CONCORSO DOCENTI - LEZIONE SIMULATA SUL RACCONTO GIALLOHo deciso di condividere con voi questa ipotesi di lezione sul racconto giallo o meglio un...