Inizia a navigare nel Genially interattivo qui sotto cliccando su SCOPRI! Ti consiglio di aprirlo a schermo intero!Imparare osservando e facendo...

MATEMATICA ALLA SCUOLA PRIMARIA: CALCOLI VELOCI IN GIOCO
Giochiamo con i calcoli veloci?In questo articolo vi propongo un gioco da fare con delle carte apposite in classe. Si tratta dei CALCOLI VELOCI in...
LE TABELLINE SULLE SCALE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Niente di nuovo... ma tutto molto bello! Il web è un posto fantastico. Si possono trovare offerte didattiche veramente interessanti e molto spesso,...
ATTIVITà DI ACCOGLIENZA DELLA SCUOLA PRIMARIA: LA TROTTOLA DEL BUONGIORNO
Pronti a partire? L’inizio è un momento molto importante della giornata: se si parte con il sorriso e di buon umore al mattino, allora tante cose...
STRUMENTI UTILI PER LA DAD: block notes, fogli a quadretti e a righe
In questo nuovo periodo di Dad per la scuola primaria, abbiamo pensato di mettere a disposizione alcuni strumenti utili: Un block notes e i fogli a...
IL SUOLO E LA PERMEABILITà
Il nostro percorso sul suolo in classe è stato arricchito da questa presentazione interattiva sugli strati del suolo. Vuoi provarla anche tu? Puoi...
RISORSA PER LA SCUOLA PRIMARIA SULLA GIORNATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI
Ecco la nostra #PentaFilastrocca da completare e costruire insieme ai nostri alunni. Un ottimo spunto per parlare dei diritti dei bambini in...
Rientrare a scuola in sicurezza
UN LIBRICINO DA COSTRUIRE PER IMPARARE LE NUOVE REGOLEMancano circa 10 giorni all'inizio di scuola e da pochi giorni sono uscite le ultime direttive...
IL TORNEO DELLE 4 CASE… Harry Potter 1 settembre
PROPOSTA ACCOGLIENZA: IL TORNEO DELLE 4 CASEIn questo articolo abbiamo deciso di raccontarvi un'esperienza condotta in classe da Roby negli scorsi...
IMPARIAMO A LAVARCI LE MANI – rientro in sicurezza
Per iniziare questa nuova settimana vi proponiamo un nuovo set di cartelli per la classe o per i bagni della scuola per #impararealavarsibenelemani,...
Le paure che ci aiutano
LABORATORIO EMOZIONI: LA PAURACi sono volte in cui la paura ci blocca talmente tanto, che ogni muscolo si irrigidisce. Ci sono volte in cui la paura...
FILASTROCCA PER BAMBINI: IL LAVAGGIO DELLE MANI
Il 2020 è stato un anno che nessuno di noi aveva mai pensato di vivere, abbiamo dovuto rimettere mano a tutte le nostre abitudini e adattarci alla...
Back to school: un’idea per iniziare l’anno
Un'idea per iniziare la classe quinta!Ieri è iniziata la scuola. Per noi, quest'anno sarà un anno particolare. Ebbene si, siamo in quinta. Si...
LA MIA SCATOLA COOPERATIVA ALLA SCUOLA PRIMARIA
Un KIT per creare la propria scatola cooperativa.Da dove è nata l'idea di creare una scatola cooperativa? Ogni volta che lavoravo in Cooperative...
I RUOLI NEL COOPERATIVE LEARNING
PERCHè DARE UN RUOLO AI BAMBINI NELLE ATTIVITà COOPERATIVE?Ho parlato spesso delle tessere dei ruoli che utilizzo per le mie attività di Cooperative...
I DADI NUMERO E COLORE
A che cosa possono servire dei dadi nel Cooperative Learning? Il Cooperative Learning è un approccio didattico, è una modalità di agire per gestire...
Le regole per stare bene insieme di Mirella e Silvia
I bambini amano le regole, perchè non deciderle e condividerle con loro? Queste due fantastiche colleghe hanno deciso di dedicare del tempo alle...
Il NATALE nella NOSTRA classe
Pan di zenzero per Natale. Ago, filo e feltro per poterli realizzare.Si avvicinava il Natale ed io e la mia collega Feli ci stavamo chiedendo quale...
IMPARARE FACENDO: LA CELLULA VEGETALE
UN MODELLINO DI CELLULA VEGETALEA partire da un'idea della maestra Silvia, abbiamo costruito un modellino di cellula vegetale. I bambini divisi in...
TECNOLOGIA IN CLASSE: IL NOSTRO LIBRO DIGITALE
I VANTAGGI DEL LIBRO DIGITALE: HUB SCUOLA Quest'anno abbiamo adottato per le discipline scientifiche il libro "Fantastiche 4" di Fabbri e Erickson....
CREARE PER GIOCARE: Costruite un gioco da tavolo!
COMPITO DI REALTà: COSTRUITE UN GIOCO DA TAVOLO.L'anno scolastico 2018-2019 è appena iniziato. COSTRUENDO. Che cosa? Costruendo dei GIOCHI DA...
TECNOLOGIA IN CLASSE: “Scienze e scienziate” con PADLET
UTILIZZIAMO PADLET PER FARE RICERCA IN CLASSE. Oggi vi racconto una bellissima esperienza fatta lo scorso anno con la mia classe in laboratorio di...
LA MATEMATICA CON LE CARTE DA GIOCO A SCUOLA
IMPARARE LA MATEMATICA CON LE CARTE DA GIOCO? SI, GRAZIE.A maggio sono andata al convegno della Erickson sulla didattica della matematica. In...
GIOCARE CON LA LINEA DEL 20 E IL METODO ANALOGICO DI BORTOLATO
LA LINEA DEL 20.Di solito noi maestre consideriamo che l'anno nuovo inizi con l'arrivo di un nuovo anno scolastico ed è per questo che il titolo di...
Ricordo di una lezione speciale…
Incontri che entusiasmano...Prima di andare a dormire... devo proprio scrivere questa cosa... Oggi ho partecipato ad una lezione bellissima.. con...
GLI STRATI DELLA TERRA – PERCORSO DIGITALE E LABORATORIO
Inizia a navigare nel Genially interattivo qui sotto cliccando su SCOPRI! Ti consiglio di aprirlo a schermo intero!Imparare osservando e facendo...
MATEMATICA ALLA SCUOLA PRIMARIA: CALCOLI VELOCI IN GIOCO
Giochiamo con i calcoli veloci?In questo articolo vi propongo un gioco da fare con delle carte apposite in classe. Si tratta dei CALCOLI VELOCI in...
LE TABELLINE SULLE SCALE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Niente di nuovo... ma tutto molto bello! Il web è un posto fantastico. Si possono trovare offerte didattiche veramente interessanti e molto spesso,...
ATTIVITà DI ACCOGLIENZA DELLA SCUOLA PRIMARIA: LA TROTTOLA DEL BUONGIORNO
Pronti a partire? L’inizio è un momento molto importante della giornata: se si parte con il sorriso e di buon umore al mattino, allora tante cose...
STRUMENTI UTILI PER LA DAD: block notes, fogli a quadretti e a righe
In questo nuovo periodo di Dad per la scuola primaria, abbiamo pensato di mettere a disposizione alcuni strumenti utili: Un block notes e i fogli a...
IL SUOLO E LA PERMEABILITà
Il nostro percorso sul suolo in classe è stato arricchito da questa presentazione interattiva sugli strati del suolo. Vuoi provarla anche tu? Puoi...
RISORSA PER LA SCUOLA PRIMARIA SULLA GIORNATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI
Ecco la nostra #PentaFilastrocca da completare e costruire insieme ai nostri alunni. Un ottimo spunto per parlare dei diritti dei bambini in...
Rientrare a scuola in sicurezza
UN LIBRICINO DA COSTRUIRE PER IMPARARE LE NUOVE REGOLEMancano circa 10 giorni all'inizio di scuola e da pochi giorni sono uscite le ultime direttive...
IL TORNEO DELLE 4 CASE… Harry Potter 1 settembre
PROPOSTA ACCOGLIENZA: IL TORNEO DELLE 4 CASEIn questo articolo abbiamo deciso di raccontarvi un'esperienza condotta in classe da Roby negli scorsi...
IMPARIAMO A LAVARCI LE MANI – rientro in sicurezza
Per iniziare questa nuova settimana vi proponiamo un nuovo set di cartelli per la classe o per i bagni della scuola per #impararealavarsibenelemani,...
Le paure che ci aiutano
LABORATORIO EMOZIONI: LA PAURACi sono volte in cui la paura ci blocca talmente tanto, che ogni muscolo si irrigidisce. Ci sono volte in cui la paura...
FILASTROCCA PER BAMBINI: IL LAVAGGIO DELLE MANI
Il 2020 è stato un anno che nessuno di noi aveva mai pensato di vivere, abbiamo dovuto rimettere mano a tutte le nostre abitudini e adattarci alla...
Back to school: un’idea per iniziare l’anno
Un'idea per iniziare la classe quinta!Ieri è iniziata la scuola. Per noi, quest'anno sarà un anno particolare. Ebbene si, siamo in quinta. Si...
LA MIA SCATOLA COOPERATIVA ALLA SCUOLA PRIMARIA
Un KIT per creare la propria scatola cooperativa.Da dove è nata l'idea di creare una scatola cooperativa? Ogni volta che lavoravo in Cooperative...
I RUOLI NEL COOPERATIVE LEARNING
PERCHè DARE UN RUOLO AI BAMBINI NELLE ATTIVITà COOPERATIVE?Ho parlato spesso delle tessere dei ruoli che utilizzo per le mie attività di Cooperative...
I DADI NUMERO E COLORE
A che cosa possono servire dei dadi nel Cooperative Learning? Il Cooperative Learning è un approccio didattico, è una modalità di agire per gestire...