Chi siamo
Imparare giocando? Si grazie!
Imparare divertendosi attraverso il gioco, la creatività, la tecnologia e la multimedialità. Questo è il motto di PlayandLearnItalia. Un luogo in cui il gioco, la creatività e il pensiero divergente si uniscono per dar vita a contesti educativi e di apprendimento stimolanti, accessibili e fruibili da tutti.
PlayandLearnItalia è un sito web educativo per insegnanti, genitori e bambini che ha come obiettivo il potenziamento dell’apprendimento dei bambini della scuola primaria (e infanzia in piccole parti) attraverso il gioco, la creatività, la tecnologia e la multimedialità. PlayandLearnItalia è stato ideato da Maria Ghirardi nel 2018. Attualmente il sito è gestito da Maria Ghirardi, Roberto Nicola, Chiara Accordini e Celeste Chiri.
MEMBRI DI PLAY AND LEARN ITALIA 2023

Maria Ghirardi
Docente di scuola primaria
Formatrice su Genially e le nuove tecnologie per la didattica su WeTurtle.org, Genially Ambassador per l’Italia, autrice e creator di contenuti digitali e cartacei per bambini. Contributore nel libro “Didattica con le Escape Room” edito da Erickson Edizioni.
Ideatrice di Play and Learn Italia. Si occupa della gestione tecnica, organizzativa e grafica del sito. Cura varie tipologie di contenuti in particolare quelli dedicati alle Escape e la gamification per la didattica, all’ambito scientifico-matematico e alle sezioni dedicate alla creatività.
Segni particolari: Un vulcano di energia creativa
Il suo motto è: “Non sappiamo fare una cosa? Impariamola mettendoci in gioco”.

Roberto Nicola
Docente di scuola primaria
Collaboratore di PlayandLearnItalia dalle sue origini. Cura varie tipologie di contenuti, in particolare quelli legati all’ambito storico-geografico e linguistico. La voce di PlayandLearnItalia in molte risorse digitali presenti sul sito.
Segni particolari: pazienza infinita e risata travolgente
Il suo motto è: “Cercate di stare CALME!”

Chiara Accordini
Docente di scuola primaria ed educatrice
Formatrice su Genially e le nuove tecnologie per la didattica su WeTurtle.org, Genially Ambassador per l’Italia e Game Trainer.
Collaboratrice di Play and Learn Italia dal 2021. Cura varie tipologie di contenuti in particolare quelli dedicati alle Escape e la gamification per la didattica, all’adattamento di risorse in CAA e a risorse dedicate all’inclusione.
Segni particolari: adora trovare soluzioni con il codice
Il suo motto è: “Non funziona? Ci pensa KIKI”

Celeste Chiri
Docente di scuola primaria
Collaboratrice di Play and Learn Italia dal 2021. Cura varie tipologie di contenuti in particolare quelli dedicati all’educazione alle emozioni, alle abilità sociali, all’inclusione e al clima di classe. Si occupa della nostra pagina IG ed è lei a rispondere ai tanti messaggi che riceviamo attraverso i nostri canali social.
Segni particolari: la dolcezza e la fermezza in una sola persona.
Il suo motto è: “Qualsiasi cosa detto in modo gentile… Ha un altro sapore.”
CONTRIBUTORI ESTERNI 2023

Elena Masocco
Docente di scuola primaria e autrice.
Membro di Play and Learn Italia da dicembre 2020 a dicembre 2022. Su Play and Learn Italia ha curato varie tipologie di contenuti in particolare quelli dedicati all’ ambito linguistico, storico-geografico ed i contenuti di matematica per la classe prima. Animo creativo e musicale.
Ha ideato e gestisce dal 2015 il sito web MAESTRAELEMASO. Potete visitare il sito di Elena cliccando qui.
CHE COSA POTRETE TROVARE ALL’INTERNO DEL SITO
All’interno del sito sono presenti contenuti digitali e cartacei per l’insegnamento alla scuola primaria. La volontà di offrire materiali differenti nasce dalla convinzione che ciascuno è unico anche nel proprio modo di apprendere e comprendere. I contenuti sono distribuiti gratuitamente ed utilizzabili all’interno del sito web per uso personale o in classe. Sono presenti circa 400 risorse nelle diverse sezioni del sito con suddivisione per classi e discipline. Tali risorse sono state implementate a seguito della pandemia Covid-19 e sono utilizzabili in classe alla LIM per la didattica in presenza o in DAD/DID. Alcuni progetti di Play and Learn Italia sono finalizzati alla sensibilizzazione circa tematiche o avvenimenti socialmente ed educativamente importanti.
Nella sezione FORMAZIONE DOCENTI, trovate tutorial e articoli dedicati alla Gamification per la didattica, all’uso delle tecnologie in classe ed in particolare all’uso di Genially. Maria Ghirardi e Chiara Accordini curano questa sezione come Ambassador di Genially per l’Italia e formatrici per WETURTLE.org.
A partire da gennaio 2023, trovate anche alcune nostre creazioni inedite sulla piattaforma EDUDORO, in cui è possibile vendere e acquistare materiali creati dai docenti. Per tali risorse riceviamo le royalties per il diritto d’autore.
Per collaborazioni di vario genere o domande e curiosità potete scrivere a playandlearnitalia@gmail.com .
TERMINI DI UTILIZZO DELLE RISORSE
Tutti i contenuti presenti su Play and Learn Italia sono regolati da licenza CC-BY-NC-ND.
Non è consentito l’inserimento delle nostre risorse in altri siti o canali social. Le nostre risorse possono essere condivise solo come link e con attribuzione a playandlearnitalia.com. Le risorse possono essere utilizzate in classe dagli insegnanti o a casa dai genitori per finalità educative e didattiche. Non è consentita la vendita, copia e modifica di tutte le risorse di Playandlearnitalia.com o il riutilizzo per finalità commerciali o diverse da quanto specificato senza previo consenso. Non è consentito l’inserimento delle risorse digitali e/o cartacee in altri siti web, canali social, pubblicazioni o per eventi di formazione docenti senza esplicito consenso. Per necessità d’uso specifiche o per eventuali dubbi potete scrivere a playandlearnitalia@gmail.com
Per dettagli specifici su Privacy-cookies policy e termini di utilizzo cliccate qui.
CONTATTI:
E-mail: playandlearnitalia@gmail.com
Facebook , Instagram, Youtube , Linkedin e Twitter
ORIGINE DEL PROGETTO
Se volete sapere da dove è partito tutto questo progetto, sedetevi comodi e cliccate sul link qui sotto in cui vi racconto tutti i dettagli. Sono particolari, curiosità e pezzi di strada che non possono essere dimenticati e che sono l’anima di PlayandLearnItalia: DA UN SOGNO A PLAYandLEARN
Buona navigazione in PlayandLearnItalia


Ciao Maestra e collega. Mi chiamo Mauro Cossiga e sono docenyte di sostegno presso il liceo Margherita di Castelvì di Sassari. Ho letto con piacere la tua presentazione dove dichiari che insegnare può e deve essere divertente: un gioco. Un gioco fatto di emozioni dove la grammatica divenga un processo emotivo che coinvolga insegnante e alunn9o. Sono d’accordo con te sul fatto che solo attreverso questo persocorso si riesca davvero a comunicare con qualsiasi persona, dove non si può prescindere dal lato emozionale che aiuta a comprendere il messaggio trasmesso. La Caa è per noi docenti di sostegno uno strumento indispensabile, perché l’immagine fa parte della nostra sfera quotidiana ed è con essa che riusciamo a farci capire, prima che con il segno grafico, più complesso e poco intuitivo. Leggrò con attenzione il tuo libro I Coloreonti
Che bel commento! Grazie!
Le emozioni restano per me il veicolo migliore di apprendimento ed il gioco stimola proprio questo: coinvolgimento, emozione, entusiasmo.
Nella mia esperienza, un Gioco conduce i bambini all’apprendimento senza che nemmeno se ne accorgano. Questo il motivo per cui sono sostenitrice di questo approccio.
Grazie ancora.
bravi