LEZIONE 2: SCRATCH
IL MAGICO MONDO DI SCRATCH…
Il magico mondo di Scratch? Vi starete chiedendo cosa c’entra la magia. Ve lo spiego subito: avete presente quanto avete un’idea che volete si trasformi in realtà? Bene. Scratch vi permette di fare questo.
Un progetto su carta, grazie alla programmazione a blocchi (facile e intuitiva), può prendere vita. Massimo spazio alla creatività. Forse, all’inizio può sembrare complicato da utilizzare, ma non appena avrete preso confidenza con l’ambiente di Scratch, vi renderete conto che a differenza degli altri ambienti è pensato proprio per sviluppare il pensiero computazionale, ma anche la creatività e il pensiero divergente. Scratch è in assoluto l’ambiente gratuito che io preferisco in cui è possibile realizzare storie animate, piccoli videogiochi e contenuti interattivi.
Qui sotto, trovate la lezione di oggi proprio sul mondo di Scratch, in una presentazione interattiva è stata realizzata con Thinglink, vi basterà seguire il percorso dei simboli numerati.
Cosa ne pensate di Scratch? Come lo avete utilizzato? Come lo utilizzereste?
Fatemi sapere cosa ne pensate, lasciandomi un commento qui sotto o scrivendomi via e-mail.
A presto
Mari

0 commenti