LEZIONE 3: CODE.ORG
Lezione 3: CODE.ORG
Avete mai sentito parlare di code.org?
Un progetto ambizioso che permette di portare il pensiero computazionale in classe in modo semplice ed adeguato a tutte le età.
I percorsi sono stati sviluppati e pensati per essere utilizzati, principalmente al pc, e si suddividono in base all’età dei ragazzi e alla loro esperienza nel mondo del coding.
Il vantaggio di questa proposta è sicuramente il fatto che l’intero percorso è strutturato, lo svantaggio, a mio parere, è che si limita la creatività di docenti e bambini. Questo però è stato il primo modo in cui io mi sono approcciata al mondo del coding ed ha funzionato.
Qui sotto, cliccando sui pulsanti numerati, potrete accedere alla presentazione interattiva con Thinglink e avete tutti i riferimenti per potervi immergere con i vostri bambini nella programmazione informatica.
Avete già utilizzato code.org? Cosa ne pensate?
Scrivetemi le vostre impressioni.
A presto!
Mari

0 commenti