RISORSA DIGITALE SUL CORPO UMANO: L’OCCHIO

da | Mar 6, 2023 | Scienze 5

RISORSA DIGITALE SUL CORPO UMANO: L’OCCHIO

da | Mar 6, 2023

La vista, l’occhio e le illusioni ottiche

In questo articolo condividiamo con voi una presentazione interattiva dedicata all’occhio. 

In queste settimane sto lavorando con i miei alunni sugli organi di senso e sul legame che c’è tra sistema nervoso, ambiente  e organi di senso. Nello specifico, in questo articolo, cliccando sull’occhio e allargando a schermo intero, potrete introdurre e trattare il funzionamento dell’occhio con i vostri bambini in classe. 

Che cosa troverete all’interno di questa risorsa?

  • Una prima sezione dedicata al funzionamento della vista, con alcune didascalie e delle immagini che possono essere ingrandite e cliccandoci sopra. Nella prima parte troverete anche il 3D dell’occhio che è davvero appassionante per i bambini.
  • Nella seconda sezione troverete una serie di immagini con illusioni ottiche. A fianco di ciascuna immagine c’è una domanda e la risposta specifica per trattare questa tematica appassionante con i bambini in classe.
  • Alcuni video dedicati alla vista e all’occhio
  • Infine, una sezione dedicata alle DOMANDE CURIOSE. Queste carte interattive si capovolgono e contengono la risposta cliccandoci sopra. I miei alunni si sono appassionati a queste domande curiose e a casa hanno cercato le risposte legate a questi aneddoti. 

Come ho condotto l’attività?

  • Ho utilizzato la presentazione interattiva per spiegare l’argomento e le immagini per aiutare i bambini a comprendere le diverse parti.
  • Abbiamo giocato con le illusioni ottiche 
  • Abbiamo utilizzato il libro di testo e ciascuno di loro ha disegnato il proprio occhio creando una mappa creativa con i componenti di questo organo.
  • Ho assegnato loro la ricerca delle risposte alle domande curiose e poi ci siamo confrontati insieme.

BUON LAVORO E BUON DIVERTIMENTO! 

l'occhio e la vista per bambini scuola@playandlearnitalia (3)
l'occhio e la vista per bambini scuola@playandlearnitalia (1)

Ti auguriamo una buona giornata!

Mari

MARI@playandlearnitalia

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

ti potrebbero piacere…

ATTIVITà DI TINKERING: LE COSTELLAZIONI

ATTIVITà DI TINKERING: LE COSTELLAZIONI

TINKERING E COSTELLAZIONIIn questo articolo vi parlo di un'attività dedicata al Tinkering che ho condotto nelle classi quinte della mia scuola nello STEAMLab. Quest'attività è stata la terza proposta in un percorso più ampio dedicato all'astronomia, argomento trattato...

ATTIVITà: IL MODELLINO DEL SISTEMA RESPIRATORIO

ATTIVITà: IL MODELLINO DEL SISTEMA RESPIRATORIO

COSTRUIAMO UN MODELLINO PER IMPARARE.  In questo articolo vi parliamo brevemente del modellino dell'apparato respiratorio che stiamo realizzando con i nostri ragazzi in classe. Come vedrete dal video e dalle foto, ci sono diverse modalità di riproduzione. In rete...

ti potrebbero piacere…

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

UN PACCHETTO DI MATERIALI A TEMA CORPO UMANO? SI, GRAZIE! Abbiamo pensato di creare un pacchetto con le 7 risorse a tema corpo umano che abbiamo preparato in questi mesi. Ciò vi permetterà di acquistarli in un’unica soluzione (anche con Carta Docente) ad un prezzo...

ATTIVITà DI TINKERING: LE COSTELLAZIONI

ATTIVITà DI TINKERING: LE COSTELLAZIONI

TINKERING E COSTELLAZIONIIn questo articolo vi parlo di un'attività dedicata al Tinkering che ho condotto nelle classi quinte della mia scuola nello STEAMLab. Quest'attività è stata la terza proposta in un percorso più ampio dedicato all'astronomia, argomento trattato...

Lascia un commento…

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Content is protected !!