ACCOGLIENZA SCUOLA PRIMARIA: COSTRUIAMO IL NOSTRO ZAINO

CI SERVE UNO ZAINETTO!
A bordo delle mongolfiere che abbiamo costruito partiamo per un nuovo viaggio. Un viaggio che terminerà a giugno 2021. Per poter partire dobbiamo radunare tutte le cose più importanti per poter essere pronti ad ogni evenienza e soprattutto metaforicamente quando si parte ciascuno di noi porta con sé tutto ciò che è, ciò che ha imparato e ciò che si aspetta dal percorso che si prepara ad intraprendere.
Questo è stato il punto di partenza, quando con le mie colleghe, qualche settimana ci siamo chieste come inserirci in due classi nuove, ma che erano già avviate. Volevamo un modo creativo e originale per farci conoscere e per conoscerli ed un modo per stemperare le ansie e le paure che ciascuno di noi ha introiettato in questi sette mesi di distanza dalla scuola.
Ciascun bambino in queste settimane, riceve oggetti da completare e costruire da inserire nello zainetto che andremo a costruire concretamente al termine della preparazione degli oggetti. Che cosa abbiamo messo nello zaino?
- UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ: per racchiudere le caratteristiche individuali di ciascuno di loro e per scoprire i loro punti di forza e di debolezza (perlomeno quelli di cui sono consapevoli). Un punto di partenza.
- UNA MACCHINA FOTOGRAFICA: per dare loro la possibilità di disegnare un luogo del cuore. Un luogo in cui sono stati in vacanza o a cui sono molto affezionati.
- UN PAIO DI OCCHIALI DA SOLE: per disegnare nelle due lenti due o più persone che porterebbero con sé nel viaggio.
- UNA T-SHIRT: per raccontare di passioni, colori, animali, cibi preferiti. Questa maglietta speciale (divisa in diverse sezioni) l’abbiamo creata prendendo ispirazione da Pinterest ed è stata riformulata in inglese.
- UNA CARTINA della loro città: per andare a verificare la loro capacità di individuare luoghi e tracciare percorsi.
- UN PORTAFOGLIO in cartoncino con delle monete e banconote: per fare un’attività sulle misure di valore (la scheda è stata modificata a partire da una risorsa trovata su pinterest).
- UN FRUTTO E UNA BORRACCIA D’ACQUA: per riflettere sull’importanza della sana alimentazione e sull’ecologia.
Qui sotto vi metto il kit da stampare con i diversi elementi contenuti nello zainetto! Cliccate sul pulsante!
Si può svolgere un’attività come questa? Certo! I bambini hanno ricevuto individualmente i diversi pezzi e una volta preparati a voce potranno parlare di sé e raccontarsi, restando comunque in piena sicurezza.
Tutti i pezzi sono conservati dai bambini in una bustina trasparente e verranno messi solo alla fine nello zaino che porteranno a casa a lavoro concluso.
Come si realizza lo zainetto? Con un sacchetto del pane. All’interno posizioniamo un pezzo di cartone che crei il fondo dello zaino. I diversi pezzi per costruire l’esterno dello zainetto li trovate qui sotto, cliccando sul pulsante e potete scegliere di stamparli su cartoncino colorato, su cartoncino bianco e farli colorare oppure se stampare i modelli e ricalcarli.
Troverete i manici, la tasca e la patta che chiude lo zaino. Alcuni elementi si ripetono per ottimizzare le stampe. È semplice da realizzare, ci vuole solo un pochino di pazienza.
In questo modo i bambini potranno riprendere forbici e colla in mano e mettersi all’opera.
Ecco un altro motivo per cui abbiamo deciso di condurre questo percorso.
Che cosa resterà fuori dallo zaino? Un biglietto segreto in cui ciascuno di loro scriverà ciò che si aspetta da questo viaggio e che verrà aperto soltanto alla fine del viaggio.
Avevate letto l’articolo per costruire la mongolfiera?
Vi metto qui il link se ve lo siete perso!
Le altre risorse create nei giorni passati le trovate tutte cliccando qui alla pagina MAESTRE
Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto oppure sui nostri canali social!
Vi auguro una felice settimana!
P.s. Con la creatività… ogni cosa può diventare realtà!


0 commenti