CYBERBULLISMO: LA POZIONE PER NAVIGARE SICURI

Il 7 febbraio sarà la giornata contro il bullismo (di cui ci occuperemo nei prossimi giorni) e cyberbullismo, il 9 febbraio si celebrerà la 18° edizione del Safer Internet Day. Per l’occasione Celeste ha preparato un’attività proprio rivolta ai bambini a partire dalla classe terza di scuola primaria per riflettere sull’uso corretto della rete e sulle buone regole per navigare in sicurezza.
Saper utilizzare i dispositivi digitali e la rete in modo adeguato significa comportarsi sempre in maniera rispettosa nei confronti degli altri e di se stessi, nonché sapersi difendere dai pericoli della rete.
Quindi, ecco il senso della risorsa di Celeste. A partire da domande stimolo, riflessioni e dialogo in classe tra bambini e insegnante potrete trattare il tema “Navigare in rete sicuri” preparando una pozione speciale. La risorsa è stata preparata in due versioni: la prima per bambini di classe terza e quarta e la seconda per bambini di quarta e quinta della scuola primaria. Questa scelta è stata dettata dal fatto che sicuramente l’uso dei dispositivi varia con l’età. Celeste ha creato la risorsa in tre font diversi e vi ha lasciato anche degli “ingredienti” bianchi di modo che possiate personalizzare a piacere.

Cliccando sul pulsante qui sotto troverete il kit da scaricare, stampare e costruire della “Pozione per navigare sicuri”. La realizzazione della pozione è pensata per dare un taglio ludico e creativo a questa tematica estremamente importante e per creare momenti di riflessione su come i bambini e ragazzi utilizzino gli strumenti digitali nella loro quotidianità.
Proprio quest’anno è stata introdotta l’educazione civica all’interno delle scuole come disciplina trasversale ed è stata anche sottolineata l’importanza del collegamento con l’educazione alla cittadinanza digitale. In rete esistono diversi siti che si occupano di questo tema ed in particolare mi sembra utile segnalarvi quello di Generazioni Connesse: Safer Internet Centre Italia.
Questo sito che vi ho citato è davvero ricco di materiali super interessanti sul tema navigazione sicura, oltre al fatto che è un sito di riferimento in Italia. Propongono anche un percorso per bambini legato ai “Super Errori”, dei personaggi inventati proprio per parlare con i bambini di navigazione sicura e di comportamenti corretti in rete. Vi avevo già parlato dei super errori perchè li ho utilizzati nel percorso di Coding e cittadinanza digitale che ho tenuto come esperto per il PON della mia scuola. Se volete vedere il percorso di Tino il Robottino vi invito a cliccare su questo link:
https://playandlearnitalia.com/coding-con-tino-il-robottino/
Sono convinta che la risorsa creata da Celeste vi piacerà e che possa aiutarvi ad affrontare in modo giocoso una tematica che, in realtà, è molto importante per i bambini…ma non solo per loro!
Noi vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!!
Se volete scoprire le novità di Playandlearn in anteprima.. ISCRIVETEVI al sito qui a lato!!
oppure ai nostri canali social!
Vi auguriamo una felice giornata!
Mari

Celeste

2 Commenti
Trackback/Pingback
- PERCORSO GIOCOSO INTERATTIVO E CARTACEO CONTRO IL BULLISMO: "Non calpestare la coda al gatto!" - PLAYandLEARN - […] https://playandlearnitalia.com/cyberbullismo-la-pozione-per-navigare-sicuri/ […]
potreste dirmi perchè il video inserito nell’attività “No al Bullismo, le parole contano..”non è visibile? grazie
Ciao Leonella! Ho ricontrollato. Il video non era più disponibile su youtube, ora è a posto.
Lunedì esce la proposta 2021 contro il bullismo. Il percorso semplice del 2020 è ora comunque funzionante. Grazie per la segnalazione!
https://playandlearnitalia.com/no-al-bullismo/
Buona giornata.