ATTIVITà PER LA CLASSE TERZA: DAL GRECO AL LATINO: PAROLE SUL COMODINO

“Dal greco e dal latino: nuove parole sul comodino”
è una di quelle attività nata quasi per caso, cammin facendo. Un percorso costruito giorno per giorno che, grazie alla curiosità dei miei alunni, si è protratto per tutto l’anno scolastico.
La classe ideale con cui iniziare questo percorso è sicuramente la Terza poiché, lo studio della storia della geografia e delle scienze, offre una moltitudine di nuovi vocaboli di derivazione greca e latina che ogni giorno spuntano come funghi su libri e quaderni (geografia, flora, archeologo, biologo…)
La curiosità dei bambini verso queste nuove parole, mai sentite prima, era concentrata soprattutto sul fatto che tantissime avessero pezzetti totalmente uguali (neo-zoico, meso-zoico, archeo-zoico…) ed è per questo motivo che abbiamo iniziato a smontare le parole per carpirne il vero significato.
Ogni parola che incontravamo veniva smontata e sistemata sul “comodino greco o latino” (appesa al muro) e usata per realizzare un “comodino tascabile” (da appiccicare sul quaderno) da aggiornare ogni volta si incontrasse un nuovo termine.
È stato bellissimo vedere come in poco tempo, di fronte a parole nuove, i miei ragazzi riuscissero in autonomia a riconoscere prefissi e suffissi capendo a pieno il significato profondo delle parole.
Siamo arrivati al punto di creare un vero e proprio neologismo durante lo studio delle ere geologiche (Archeozoica – Paleozoica – Mesozoica – Cenozoica – Neozoica) quando alla mia domanda: “Ora viviamo nell’era Neozoica, ma come potrebbe chiamarsi la prossima era tenendo conto di ciò che abbiamo studiato?”
La risposta è stata immediata: “Sicuramente deve finire con –zoica perché significa ‘vita’ e poi, prima, ci dobbiamo mettere qualcosa che distingua bene come viviamo noi oggi”.
Dopo averci pensato un pochetto, ecco che arriva come un missile: “Noi siamo molto tecnologici, perché non la chiamiamo TECNOLOGIZOICA? Anzi più facile: TECNOZOICA!”
Il loro entusiasmo per aver inventato una parola era alle stelle e con il passare del tempo non si è mai affievolito, è continuato per tutto l’anno anche perché saliva anche la curiosità di sapere chi, fra i due comodini del Greco e del Latino, all’ultimo giorno di scuola sarebbe stato il più affollato di parole e quindi il “vincitore”.
Cliccando sul tasto qui sotto troverete tutte le parole che sono state messe sul nostro comodino, ne mancano tantissime all’appello, ma potrete facilmente crearle da voi man mano che le incontrerete sui libri. Queste che trovate sono pronte da stampare direttamente su fogli colorati, plastificare e sistemare sul “comodino murale”.
Se desiderate anche realizzare il pieghevole tascabile per ogni bambino basterà stampare con l’opzione “stampa multipla” impostando “16 fogli per pagina” e poi unire il tutto con un po’ di colla.
Potete scaricare gratuitamente il materiale di cui vi ho parlato cliccando sul pulsante qui sotto.
Vi ricordiamo che TUTTE le risorse di PLAYandLEARNItalia sono condivisibili SOLO tramite link al nostro sito web e NON incorporabili in altri siti web o pagine. Vietata la riproduzione e la vendita.
Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!! Se volete scoprire le novità di PLAYandLEARN in anteprima..
ISCRIVETEVI alla newsletter del sito e seguiteci sui nostri canali social!
Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina INSTAGRAM, ci sono tante novità ad attendervi!
Vi auguriamo una felice giornata!
Roby

0 commenti