DISTANZE INTERGALATTICHE – DIVERTIAMOCI CON I GRANDI NUMERI

da | Ott 11, 2022 | Matematica 5

Una lezione intergalattica 

Con la mia classe quinta siamo alle prese con i grandi numeri: milioni e miliardi.

Per parlare di queste cifre occorre sicuramente fare uno sforzo di astrazione, non ci imbattiamo giornalmente con questi numeroni, ma siccome il sistema solare è argomento di scienze proprio di quinta, e da sempre stelle e pianeti affascinano i nostri ragazzi, ecco qua una lezione intergalattica.

  • Allargate a schermo intero cliccando sulle frecce nel Genially qui sopra. Cliccate sul tasto VIAGGIA
  • Seguite le istruzioni del piccolo astronauta
  • Sistemate i pianeti in base alla loro distanza dal sole in ordine crescente
  • Risolvete uno per uno i quesiti che vi verranno proposti, potete trascinare con voi il piccolo astronauta facendolo correre sulle traiettorie vi aiuterà a visualizzare il problema da risolvere
  • Attenti ad inserire il giusto codice per passare da una avventura all’altra
  • Buon divertimento!

Cose da sapere:

  • Le distanze dei pianeti dal sole sono state arrotondate.
  • Quando inserite le risposte nelle varie schermate color viola, ricordatevi di scrivere tutto in minuscolo mentre i numeri vanno scritti senza spazi.
  • I giorni e km di viaggio giornalieri di due quesiti (viaggio Sole-Venere e viaggio Sole-Urano) sono totalmente immaginari.

Variante in apprendimento cooperativo di questa risorsa

  • Dal pulsante qui sotto potrete scaricare una versione cartacea del percorso distanze intergalattiche per gestire l’attività in apprendimento cooperativo.
  • Dopo aver costruito la tabella insieme, potreste dividere i bambini in gruppo e dare il foglio con le domande a ciascun gruppo. I bambini insieme trovano le risposte.
  • L’attività si conclude utilizzando il Genially interattivo qui sopra alla LIM per correggere insieme e confrontarsi in grande gruppo.

Potete scaricare gratuitamente il materiale di cui vi ho parlato cliccando sul pulsante grigio sotto alle immagini.

milioni e miliardi alla scuola primaria_sistema solare@playandlearnitalia (2)
milioni e miliardi alla scuola primaria_sistema solare@playandlearnitalia (4)
milioni e miliardi alla scuola primaria_sistema solare@playandlearnitalia (1)

Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!! Se volete scoprire le novità di PLAYandLEARN in anteprima..

ISCRIVETEVI alla newsletter del sito e seguiteci sui nostri canali social!

Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina INSTAGRAM, ci sono tante novità ad attendervi!

Vi auguriamo una felice giornata!

Roby

roby-playandlearn-ideedimari-gioco-bambini-creatività-scuola