IMPARARE A DIVIDERE IN SILLABE DIVERTENDOSI
IMPARARE A DIVIDERE IN SILLABE DIVERTENDOSI
Dividere in sillabe divertendosi.
Imparare a dividere in sillabe può essere un’avventura coinvolgente, soprattutto se si uniscono gioco e tecnologia! Da questa idea nasce un nuovo materiale digitale pensato per aiutare i bambini a scoprire e applicare le regole della divisione in sillabe in modo interattivo, visivo e soprattutto… divertente.
Un materiale digitale pensato per imparare giocando.
Il percorso è strutturato in due parti. Nella prima, vengono spiegate le regole fondamentali della divisione in sillabe, accompagnate da simpatici robottini che rendono la spiegazione leggera e adatta anche ai più piccoli. Subito dopo, i bambini vengono coinvolti in un gioco a quiz: leggono una parola e devono scegliere come dividerla in sillabe tra tre opzioni, di cui solo una è corretta.
Il meccanismo è semplice ma efficace: in caso di errore, il gioco riporta automaticamente alla stessa domanda, offrendo la possibilità di riflettere meglio e correggersi da soli. In questo modo, il bambino può apprendere dai propri errori in un ambiente sicuro e stimolante, senza paura di sbagliare.
Un supporto cartaceo per consolidare.
In abbinato al percorso digitale c’è anche una risorsa cartacea che riprende le stesse regole presentate nel digitale, sempre illustrate dai robottini protagonisti. Ogni regola viene introdotta in modo visivo e chiaro, per aiutare i bambini a fissare meglio i concetti.
Nel nostro caso, abbiamo lavorato sul quaderno in parallelo: dopo aver esplorato la prima regola nel digitale e svolto gli esercizi interattivi, abbiamo replicato lo stesso esercizio sul quaderno. Questo passaggio dalla modalità digitale a quella manuale ha aiutato i bambini a interiorizzare le regole in modo completo e duraturo.
Potrai scaricare il cartaceo utilizzando il box qui sotto.
Conclusione
“Dividere in sillabe divertendosi” è molto più di un semplice esercizio linguistico: è un’esperienza didattica che unisce apprendimento, gioco, tecnologia e manualità. Perfetta per stimolare l’autonomia, rinforzare le regole e imparare con il sorriso.
ISTRUZIONI PER SCARICARE LA RISORSA GRATUITAMENTE: compila il box con nome e e-mail. Subito dopo, sempre qui sotto, comparirà un link su cui cliccare dal quale potrai scaricare il PDF da stampare.
Ti auguro una buona giornata!
Roby

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA
UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...
GIOCO DIGITALE: MEMORY DEI CALZINI SPAIATI
Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. PER LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI... Conosci il memory? Ne ho preparato uno digitale a tema calzini spaiati! Sai che cosa è la giornata dei calzini spaiati? E' una giornata dedicata all'unicità e alla valorizzazione delle...
GIOCO DELL’OCA NATALIZIO CARTACEO
GIOCHIAMO IN CLASSE O A CASA CON UN GIOCO DA TAVOLO. Il gioco che ti propongo oggi è un gioco dell’oca cartaceo in versione natalizia. Puoi far giocare i bambini come con un classico gioco dell’oca oppure utilizzando le “varianti” che ho inserito all’interno del PDF...
ti potrebbero piacere…
IL MOSTRO DELLE EMOZIONI: ROBOTICA IN CLASSE
CONOSCI QUESTO LIBRO? Chi non conosce il mostro dei colori, protagonista di diversi liberi scritti da Anna Lienas edito da Gribaudo edizioni, tra cui "il colore delle emozioni". Se ancora non lo conosci puoi trovarlo nella tua libreria di fiducia o online. A partire...
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
ALLENARE LA LOGICA. Questo gioco enigmistico ha una grande utilità perché aiuta a sviluppare logica e ragionamento e stimola le funzioni cognitive. Si può giocare qui sotto o a schermo intero.Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Conosci il gioco del Sudoku? Si?...
0 commenti