PERCORSO DI GEOMETRIA E ROBOTICA: DOC E LA SCACCHIERA
PERCORSO DI GEOMETRIA E ROBOTICA: DOC E LA SCACCHIERA
DOC di Clementoni, la scacchiera e la GEOMETRIA
Oggi voglio condividere con voi un percorso che svolgo sempre con i miei alunni parlando di trasformazioni geometriche. Si è rivelato efficace, motivante per far comprendere ai bambini il significato di traslazione e rotazione. Questi due concetti sembrano forse semplici, ma in realtà non lo sono per tutti. Soprattutto comprendere il significato di rotazione e traslazione di un oggetto su un piano diventa davvero importante per poi lavorare sui diversi poligoni e riconoscere le caratteristiche di ciascuno.
Come si struttura il percorso:
- la prima attività che ho proposto ai bambini è stata sulla scacchiera gigante. Ho preparato delle frecce cartacee con indicate traslazioni e rotazioni differenti. Le coppie di bambini, hanno dovuto a turno indicare al bambino sulla scacchiera la traslazione o rotazione da effettuare. Si sono messi in gioco con il loro corpo effettuando rotazioni e traslazioni di tipo diverso direttamente sulla scacchiera. Nella parte bassa dell’articolo potrete vedere un video dedicato a questa attività, con i piedi dei miei ex alunni sulla scacchiera. Potrete scaricare il materiale dal pulsante in basso.
- La seconda attività, invece, è stata svolta in aula con DOC il robottino di Clementoni, ma può essere effettuata con qualsiasi robottino direzionabile come ad esempio le BEEBOT. Ho preparato un tabellone di plexiglass quadrettato, delle stesse misure del piano di gioco di DOC e l’ho posizionato sulla cattedra. Ho impostato DOC in modalità FREE. In alcune caselle, ho inserito degli oggetti. I bambini, hanno dovuto spostare DOC per raggiungere la meta richiesta esplicitando a voce la traslazione o la rotazione da effettuare scomponendo il percorso in pezzetti e arrivare a raccogliere l’oggetto richiesto.
- La terza attività, sul quaderno e contemporaneamente sul piano trasparente con DOC, prevede il completamento di una scheda in cui DOC deve superare delle missioni e i bambini seguendo le istruzioni con indicate traslazioni e rotazioni devono scoprire quale oggetto raccoglierà. Potrete scaricare la scheda dal pulsante qui sotto.
- Il percorso su rotazione e traslazione si conclude poi con esercizi grafici sul quaderno. La maggior parte dei bambini è riuscito a svolgere l’attività grafica con facilità. Soprattutto però tutti sono stati davvero entusiasti di questo percorso.
L’utilizzo di semplici robottini per simulare trasformazioni geometriche o parlare di poligoni aiuta e coinvolge i bambini che si sentono protagonisti in queste attività. Più avanti vi parlerò anche di MIND designer un altro robottino che utilizzeremo per i poligoni.
Per lavorare sul quaderno potete scaricare gratuitamente il materiale di cui vi ho parlato cliccando sui pulsanti grigi.
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA
UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
GIOCHI E ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema BULLISMO E CYBERBULLISMO crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante....
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA
UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
GIOCHI E ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema BULLISMO E CYBERBULLISMO crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante....
0 commenti