ESCAPE MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA: IL GALEONE DEI PIRATI

da | Mag 28, 2021 | Escape room PLAY, Matematica 3, Matematica 4, Matematica 5

ESCAPE ROOM matematica 

AGGIORNAMENTO 28/05/2022:

Parlo di questa Escape nel capitolo 6 del Manuale “Didattica con le Escape Room” edito da Edizioni Erickson e curato da Anna Rita Vizzari. Clicca qui per scoprire di più sul libro.

Hai mai sentito parlare di Escape Room?

Le Escape Room, sono dei giochi da svolgere in gruppo che hanno come obiettivo l’uscita da una stanza entro 60 minuti.

Nel percorso di Escape si devono superare diverse missioni per arrivare all’obiettivo finale. Le Escape room reali sono luoghi fisici, in questo caso la mia è digitale e cartacea.

Non ho impostato un timer perché l’Escape room che ho preparato perchè ti servirà per metterti alla prova su ciò che sai in ambito matematico.

Se volete provarne altre, andate nella sezione ESCAPE PLAY.

Termini di utilizzo: questa Escape può essere utilizzata dai bambini gratuitamente direttamente dal nostro sito. La condivisione è possibile solo come LINK al nostro sito web. E’ vietata la riproduzione o la vendita.

https://www.playandlearnitalia.com/

12 Commenti

  1. Daniela

    Mi si blocca sulla schermata del mare quando risolvo l’enigma della bussola…🤔 Non capisco se sia perché sbaglio qualcosa..

  2. Mari

    Ciao Daniela, ho ricontrollato l’escape e a me non risultano errori. Se hai bisogno contattaci via mail a playandlearnitalia@gmail.com
    Buona giornata
    Mari

  3. saf

    buongiorno,
    sarebbe possibile riadattare questa escape modificando determinati giochi per renderla così personalizzata per la mia classe?

  4. Mari

    Buongiorno Saveria, le nostre escape non sono riutilizzabili, ma utilizzabili così come sono. Se vuole può iscriversi al nostro pacchetto di corsi su we turtle per imparare gradualmente a creare giochi e escape. Buona giornata!

  5. LORENA

    Buongiorno Maria, anche a me si blocca sulla schermata del mare dopo l’enigma delle coordinate del pontile. Inoltre nell’esercizio dell’ordinamento numerico, seguendo le indicazioni non appare la parola esatta. ( ha due numeri uguali e nella prima casella delle lettere rimanda al suo sito).

  6. Mari

    Ciao Lorena, ho utilizzato questa escape con i miei 40 alunni e non ho avuto questi problemi… Non so perchè ti accada questo… Mi spiace. Mari

  7. chicca petruzzi

    a ME invece non risulta già dalla prima somma degli addendi del forziere della stella che dovrebbe essere 15018

  8. classesz

    Bellissima, complimenti! Anch’io come Lorena ho trovato nell’ordinamento due numeri uguali e la parola non è corretta in quanto le lettere lette in successione non formano la parola FORZIERE.

  9. Mari

    Buonasera, scusate per il ritardo, ma è un periodo un pochino intenso. Ho ricontrollato e come scrivevo già sotto l’enigma in cui compare la parola forziere è corretto. Infatti in sequenza i numeri da scrivere sono 5000 (f) – 800 (o) – 700 (r) – 100 (z) – 50 (i) – 5 (e) – 1 (r) – 0,5 (e)
    Spero di aver chiarito i dubbi.
    Buona serata Mari

  10. Mari

    Dopo aver trascinato i numeri precedenti e successivi compare un feedback in cui viene richiesto: “Somma le cifre del forziere con la stella”- Il forziere con la stellina ha il numero 5006= 5+0+0+6= 11 numero da inserire per passare oltre. I numeri del codice dell’intera escape sono randomici per questo motivo il codice finale cambia sempre. Buona serata.

  11. magda

    mi si blocca subito dopo aver trovato la bussola….

  12. Mari

    Buongiorno Magda, non ci risultano problemi di funzionamento. Potrebbe essere la connessione?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Condividi