ESCAPE MATEMATICA: IL MAGO E LA RANOCCHIA

Un mago ed una ranocchia devono aiutare gli abitanti del regno colorato!! Che ne dite? Volete aiutarli?

Mettetevi alla prova utilizzando le vostre conoscenze e abilità matematiche per aiutarli a preparare la pozione in tempo! Riuscirete a ritirare il premio finale?

Per giocare con questa escape vi serviranno anche CARTA E PENNA e vi consiglio di stampare anche il materiale cartaceo qui sotto! 

BUON DIVERTIMENTO.

https://www.playandlearnitalia.com/

Roby

ESCAPE ROOM matematica

Hai mai sentito parlare di Escape Room?

Le escape room, sono dei giochi da svolgere in gruppo che hanno come obiettivo l’uscita da una stanza entro 60 minuti.

Nel percorso di escape si devono superare diverse missioni per arrivare all’obiettivo finale. Le escape room reali sono luoghi fisici, in questo caso la mia è digitale e cartacea.

Non ho impostato un timer perché l’escape room che ho preparato perchè ti servirà per metterti alla prova su ciò che sai in ambito matematico.

Se volete provarne altre, andate nella sezione ESCAPE PLAY.

Per gli insegnanti: se volete imparare a creare un’escape come questa vi aspetto al mio corso su We turtle dedicato ai “Giochi e percorsi per la didattica con Genially“, se volete approfondire la costruzione di escape anche più avanzate vi consiglio il corso di KIKI “Escape Genially

Entro il 1° maggio è disponibile un pacchetto scontato per entrambi i corsi.

Questa ESCAPE “Il mago e la ranocchia” è stata creata da Maria Ghirardi.

Può essere utilizzata dai bambini gratuitamente direttamente dal nostro sito:

La condivisione è possibile solo come LINK al nostro sito web. E’ vietata la riproduzione o la vendita.

17 Commenti

  1. maestraeliana

    I giochi sono bellissimi, ma questa volta il primo non lo capisco. Dalle istruzioni non mi è chiaro chiaro come si devono mettere i numeri. C’è un numero da raggiungere?

  2. Mari

    Ciao Eliana! Quando si costruiscono escape complesse come queste può capitare che si dia per scontata un’istruzione. Ho aggiunto dei dettagli seguendo i tuoi consigli. I numeri vanno inseriti di modo che si raggiunga la somma richiesta in orizzontale e in verticale. Grazie per il consiglio. Mari

  3. maestraeliana

    Grazie! Adesso é chiarissimo

  4. Maria

    Hem, ci siamo già bloccati al primo… Ci sono le soluzioni o un suggerimento per correggere eventuali errori? Grazie 😊

  5. Paola Farina

    Stupendo!!! Complimenti… giochi bellissimi

  6. Mari

    Il primo enigma prevede l’inserimento di cifre che diano come risultato i numeri a destra o in basso. I numeri da inserire vanno da 1 a 3 e possono ripetersi.

  7. Mari

    Grazie

  8. Mariadifiore

    Grazie per questo gioco i miei alunni di terza di sono divertiti tantissimo a risolvere gli enigma

  9. Mari

    Ne sono davvero felice!! MARI

  10. Gherardo

    Buongiorno, Abbiamo avuto modo di conoscere questo sito grazie alla nostra Maestra. Abbiamo provato a mettere, per il primo enigma, il codice 232212 ma non riusciamo ad andare avanti, forse abbiamo sbagliato in qualcosa. Potete aiutarci? Grazie.

  11. Mari

    Buongiorno, le istruzioni del primo enigma sono le seguenti:
    Devi inserire numeri compresi tra 0 e 3
    La somma dei numeri in ogni riga deve corrispondere ai numeri a destra
    La somma dei numeri in ogni colonna deve corrispondere ai numeri in basso

    Il codice è l’insieme dei numeri nelle caselle bianche scritte in ordine.
    321321

    Mari

  12. Tiziana Valteni

    Salve siamo arrivati alla pozione 6 e abbiamo sollevato il tappeto e trovato la chiave ma non va aventi. Appare la ranocchia che ci dice di togliere la polvere da sotto il tappeto. Come si va avanti?

  13. Mari

    Spostate il tappeto….

  14. ANNA MARINO

    sono nella stanza della torcia e sto cercando chi ha spento la luce, ma a parte il testo ingrediente 1, ingrediente 2,… non vedo altro e non trovo nulla da cliccare, quindi sono bloccata. Un suggerimento?

  15. Mari

    Ciao Anna… Prova a pensare a quale ingrediente stai cercando. Non è forse il sei? Se lo trovi clicca…:-)

  16. Tiziana

    ciao, gioco bellissimo, i bambini si sono divertiti molto sfidandosi.
    mi risulta però che al primo gioco si possa arrivare alla soluzione 232212 e 321321, però solo la seconda apre la porta; inoltre nel gioco delle sequenze, secondo me, manca qualcosa, cioè a parte la prima sequenza nelle altre non è chiaro che il modulo sia concluso.
    grazie per le splendide idee.
    I più “sgaggi” al gioco delle operazioni hanno calcolato solo la cifra delle unità, e ci sta tutto.
    Tiziana

  17. Kiki

    Buonasera Tiziana, grazie per i suggerimenti. Controlleremo al più presto per sistemare questi problemi! Siamo felici che l’escape sia stata coinvolgente !!! Un grande saluto a te e a tutti i tuoi alunni.
    Lo staff di Play and Learn Italia

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.