ESCAPE PLAY MATEMATICA 1: LA TORTA SCOMPARSA – CLASSE 2°

da | Giu 3, 2020 | Escape room PLAY, Matematica 2

ESCAPE PLAY MATEMATICA 1: LA TORTA SCOMPARSA – CLASSE 2°

da | Giu 3, 2020 | Escape room PLAY, Matematica 2

UN’ESCAPE DI MATEMATICA PER LA CLASSE SECONDA. 

Questo è un modo diverso di giocare con la matematica e ripassare quanto avete imparato con le vostre maestre. Clara ha bisogno del vostro aiuto! Cliccate sul pulsante giallo per iniziare a giocare. Ti consiglio di giocare con tablet o PC.  A noi piace molto il risultato finale. Credo che piacerà anche a voi!

BUON DIVERTIMENTO!!

escaperoom-matematica-playandlearn-scuolaprimaria-leideedimari-giocoeimparo.jpg

Ti auguriamo una buona giornata!

MARI

MARI@playandlearnitalia

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

Articolo revisionato agosto 2024 (le immagini e il pdf sono provenienti dalla versione precedente del sito).

ti potrebbero piacere…

GIOCHIAMO CON L’OROLOGIO IN CLASSE

GIOCHIAMO CON L’OROLOGIO IN CLASSE

GIOCHIAMO CON L'OROLOGIO IN COPPIA. Oggi ti propongo un'attività da realizzare in classe seconda e/o terza a tema OROLOGIO. All'interno del PDF che potrai scaricare qui sotto, avrai la possibilità di scaricare due template di orologio per giocare con le lancette...

GIOCO: FORZA 4 DELLE ADDIZIONI

GIOCO: FORZA 4 DELLE ADDIZIONI

UN GRANDE CLASSICO ADATTATO ALLA MATEMATICA. Pronti a giocare con un forza 4 un po' diverso dal solito? Infatti, il gioco non ha solo i gettoni da inserire, ma ha dei numeri al suo interno. Come si gioca?  Ciascun giocatore, al proprio turno, lancia due volte il dado...

IL GIOCO DELL’OCA DELLE ADDIZIONI

IL GIOCO DELL’OCA DELLE ADDIZIONI

GIOCHIAMO CON LE ADDIZIONI. Questo gioco è disponibile nella versione digitale e cartacea. Si tratta di un gioco da tavolo in cui nelle diverse caselle ci sono addizioni che possono essere svolte a mente o in colonna a seconda dei numeri. Potete utilizzarlo qui sopra,...

ti potrebbero piacere…

GIOCHIAMO CON L’OROLOGIO IN CLASSE

GIOCHIAMO CON L’OROLOGIO IN CLASSE

GIOCHIAMO CON L'OROLOGIO IN COPPIA. Oggi ti propongo un'attività da realizzare in classe seconda e/o terza a tema OROLOGIO. All'interno del PDF che potrai scaricare qui sotto, avrai la possibilità di scaricare due template di orologio per giocare con le lancette...

GIOCO: FORZA 4 DELLE ADDIZIONI

GIOCO: FORZA 4 DELLE ADDIZIONI

UN GRANDE CLASSICO ADATTATO ALLA MATEMATICA. Pronti a giocare con un forza 4 un po' diverso dal solito? Infatti, il gioco non ha solo i gettoni da inserire, ma ha dei numeri al suo interno. Come si gioca?  Ciascun giocatore, al proprio turno, lancia due volte il dado...

Lascia un commento…

5 Commenti

  1. daniela

    LAVORO STUPENDO!!! ACCATTIVANTE , SIMPATICISSIMO E BEN FATTO!! COMPLIMENTI DAVVERO

  2. Mari

    Grazieee

  3. Erika

    Ho già dato il link ai miei alunni che l’hanno provata stamattina. Entusiamo a mille!!!!!!! Complimenti!!!!!!!

  4. Mari

    Obiettivo di Play and Learn raggiunto allora! Ne faremo altre durante l’estate! Vi aspettiamo!

  5. Liana Sposetti

    Complimenti!!!!!! Ho dato il link ai miei alunni .GRAZIE.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Content is protected !!