SCIENZE IN GIOCO ALLA SCUOLA PRIMARIA: LA CASA DI GALILEO GALILEI
Stai per entrare nella casa di uno scienziato. Per giocare, allarga a schermo intero e… clicca su AVANTI proprio qui sotto (sembra un’immagine, ma non lo è…).
Conosci Galileo Galilei?
Se ti sei risposto… No sei nel posto giusto. Se ti sei risposto SI… sono sicura che non sai proprio tutto su di lui e comunque ti consiglio di seguire questa “lezione-gioco” perchè… Ti piacerà.
Imparerai delle cose e lo farai divertendoti. Cosa c’è di meglio?
Entrare nella casa di uno scienziato di questo calibro?
Ebbene si! Segui il percorso giocoso qui in alto per scoprire di più su Galileo Galilei. Dovrai leggere con attenzione, esplorare l’ambiente circostante, spostare oggetti ed elementi per trovare informazioni sulle scoperte ed invenzioni di Galileo. Ho inserito anche la voce di modo che ti possa ad aiutare. Alcuni oggetti ti racconteranno qualcosa su di me, ma alcuni “Speciali” ti serviranno per completare il gioco.
ATTENZIONE: ci sono molti oggetti sparsi in questa casa disordinata, ma… 7 di loro ti permetteranno di ottenere delle parole che comporranno una frase nota di Galileo Galilei. Quando trovi le parole, appuntale sul tuo quaderno, riordinale e clicca sulla lampadina all’ultimo piano della casa quando avrai finito. Solo a quel punto il gioco potrà dirsi concluso (Non ti dico altro sul finale…)
Puoi tornare nella casa di Galileo ogni volta che vuoi. Che ne diresti allora, dopo aver completato il gioco, di creare una mappa in cui sono contenute tutte le cose che hai imparato? Una mappa concettuale creativa, come la definisco io, con disegni, colori e parole di diversa dimensione. Potrebbe esserti molto utile per studiare oltre al fatto che esplorando ancora la casa, potresti scovare qualche dettaglio che ti è sfuggito.
Se vuoi puoi scaricare un prototipo di mappa creativa da riempire mentre esplori la casa ed in cui scrivere anche le parole che ricomporranno la frase finale. Clicca sul pulsante qui sotto.
Ti consiglio di usare questo gioco da PC o tablet.
Felice lezione GIOCOSA.
Mari

Salve abbiamo piu’ volte tentato di risolvere questo interessante giochino. Ma ahimè c’è qualcosa che non ci torna: abbiamo trovato i 7 oggetti…..i quali non suggeriscono parole singole……abbiamo raccolto i dati ma non viene fuori nessuna frase di senso affinchè si risolva il gioco.
Il gioco dice di trovare 7 oggetti che formeranno una parola….ma in che senso? …e che questa parola fa parte di una frase famosa…
Ci piacerebbe avere suggerimenti per risolverlo. Grazie mille
Si dopo aver trovato i 7 oggetti a cui sono associate le parole, riordinandole si trova la frase di Galileo Galilei “Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza”. L’ultima parola da inserire è maggioranza.