ACCOGLIENZA PER LA SCUOLA PRIMARIA: ESSERE ME ALLO SPECCHIO

da | Set 16, 2021 | Arte e musica 4-5, Rubrica: accoglienza e gestione della classe, Rubrica: albi e libri per imparare

Continua il nostro percorso sulla felicità…

La prima settimana di scuola procede spedita e in classe stiamo lavorato sul tema della felicità. Questa è una settimana diversa dal solito perché generalmente prediligo prendere del tempo per rompere il ghiaccio e fare in modo che ogni bambino si senta a suo agio. Negli scorsi giorni abbiamo lavorato con il barattolo della felicità. sono uscite riflessioni e pensieri dei bambini di grande valore e quindi ho pensato di continuare lungo questa strada ancora per alcuni giorni. La risorsa di cui vi parlo oggi, per il rientro a scuola 2021/22 è legata ad un altro albo illustrato: Essere me” di Luca Tortolini e Marco Somà edito sempre da Kite edizioni. Dopo aver individuato gli ingredienti del nostro barattolo della felicità (singolo e di classe) ho voluto fare un passo avanti chiedendo ai miei alunni quale fosse l’elemento in comune a tutti i nostri barattoli. Risposta: noi stessi. 

Le tappe del percorso sull’albo illustrato “ESSERE ME”

Partite con la lettura di questo libro con i vostri alunni. Vi riassumo questo albo in una frase: essere se stessi e rispettare la propria natura e predisposizioniè la cosa più bella del mondo“. Il protagonista di questo libro è un gorilla, famoso e di successo. Un attore conosciuto e di fama, ma che non è felice. Come mai? In fondo ha ciò che la maggior parte delle persone crede che sia la chiave della felicità: la ricchezza, il successo e la fama… 

Il perchè non è felice lo lascio a voi… Lo scoprirete con la lettura del libro.

Dopo la lettura del libro riflettete con i vostri alunni e fate loro queste domande: “Come mai non è felice?” “Che cosa gli manca?” “A che cosa non riesce a rinunciare alla fine?” “Che cosa sceglie di fare?”. Una volta trovata la risposta che è essere se stessi, senza maschere e senza inseguire strade che non sentiamo nostre, ho chiesto ai bambini quale fosse il modo più semplice per descrivere se stessi.

In primo luogo il nostro aspetto fisico, che è quello più immediato e che ci fa distinguere dagli altri, in secondo luogo le nostre componenti interiori che ci caratterizzano nel nostro modo di essere e di agire.

Approfondiremo il secondo aspetto utilizzando l’attività del puzzle a fine settimana, per chiudere il cerchio… Oggi invece ci siamo occupati del primo punto: disegnare il nostro volto. 

Il ritratto è davvero difficile per i bambini, ma devo dire che ciascuno di loro, seguendo alcuni trucchetti ed uno schema che ho preparato, è riuscito a disegnare il proprio viso. Prima di dedicarci al disegno, ho pensato di sfruttare l’occasione per riprendere il concetto di simmetria. Abbiamo osservato il nostro corpo, il nostro volto usando degli specchietti e tante tipologie di volti (con una presentazione interattiva che ho creato con Genially) ed abbiamo notato come il nostro corpo ed il nostro viso presentino delle simmetrie.

Il nostro volto, non ha gli elementi posizionati a caso, ma ogni elemento è proporzionale agli altri e ha una precisa distanza rispetto ad un’immaginaria linea che divide il nostro volto. 

A quel punto, con matite appuntite e tratto leggero, guidati da me alla lavagna, hanno preparato il loro ritratto.

I disegni (metà a4 in verticale) sono stati poi ritagliati e li incolleremo all’interno di una cornice “Specchio” che ho disegnato per loro. Lo specchio contiene una frase, di cui spero facciano tesoro, “ESSERE ME… E’ la cosa più bella del mondo”. Forse è questo la chiave per essere felici davvero? 

Scorrendo qui sotto, potrete scaricare lo schema di disegno che ho creato e usato con loro questa mattina e lo specchio.

Qui sotto potete vedere la copertina dell’albo illustrato di cui vi ho parlato “Essere me” scritto da Luca Tortolino e illustrato da Marco Somà – Kite Edizioni ed alcuni scatti del kit che ho preparato “Essere me” allo specchio.

essere me allo specchio@playandlearnitalia
essere me allo specchio@playandlearnitalia
essere me allo specchio@playandlearnitalia18

Per coloro che vivono nella mia zona (Saluzzo e dintorni) vi segnalo che il libro è disponibile nella libreria di Chiara Mondadori Bookstore, la fantastica libraria con cui ho ideato i bookatini creativi nel 2020. Vi consiglio di fare un salto nella sua libreria perché ha un’energia travolgente. Sarà per questo che ci troviamo così bene insieme?

Trovate il materiale di cui vi ho parlato in questo articolo inserendo il vostro nome e la vostra e-mail qui sotto. In automatico, una volta inserita la propria mail, potrete scaricare il pdf e stampare il materiale. 

Vi ricordiamo che TUTTE le risorse di PLAYandLEARNItalia sono condivisibili SOLO tramite link al nostro sito web e NON incorporabili in altri siti web o pagine. Vietata la riproduzione e la vendita.

Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!! Se volete scoprire le novità di PLAYandLEARN in anteprima..

ISCRIVETEVI alla newsletter del sito e seguiteci sui nostri canali social!

Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina INSTAGRAM, ci sono tante novità ad attendervi!

Vi auguriamo una felice giornata!

maria ghirardi@playandlearnitalia
MARI@playandlearnitalia

2 Commenti

  1. Riccardo

    Molte grazie e buon lavoro spero che andrete fino a dove il vostro cuore vuole

  2. Mari

    Non credo sia una scelta… piuttosto una necessità. GRAZIE

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.