RISORSA CARTACEA: IL FLIPBOOK “GLI APPARATI E I SISTEMI DEL CORPO UMANO”

da | Feb 5, 2023 | Edudoro, Scienze 5

Flipbook apparati del corpo umano@playandlearnitalia (3)

RISORSA CARTACEA: IL FLIPBOOK “GLI APPARATI E I SISTEMI DEL CORPO UMANO”

da | Feb 5, 2023

Flipbook apparati del corpo umano@playandlearnitalia (3)

IN GRUPPO RICERCHIAMO, CI CONFRONTIAMO E COSTRUIAMO. 

Eccoci qui con la seconda creazione 2023 dedicata al corpo umano. Argomento trattato in classe quinta della scuola primaria.

In questa lezione ci siamo occupati degli apparati e sistemi del corpo umano in ottica generale. Ho consegnato inizialmente una sola copia del flipbook per gruppo e le tessere con i nomi degli apparati e sistemi e ho chiesto loro di associarli in base a ciò che sapevano.  A partire dalle preconoscenze dei bambini e dal nostro libro di testo i bambini sono andati alla ricerca della risposta a questa domanda: “Qual è la funzione dell’apparato o sistema…. ?” . Non lo hanno fatto in modo individuale, ma in cooperative learning. Questa volta in gruppo di quattro bambini. 

Dopo aver ricercato e riportato sui quaderni le risposte delle coppie e del gruppo i bambini sono passati alla costruzione del flipbook degli apparati (in bianco e nero) perchè possa essere fotocopiato rimanendo bello e pulito. In rete esistono dei modelli, ma nessuno era come lo volevo io e quindi l’ho predisposto graficamente preparando io stessa le grafiche. A differenza del precedente, questo flipbbok è “doppio” perchè ha otto facciate. Questa attività non sostituisce l’attività sui singoli apparati nel mio percorso, ma potreste anche pensare di costruirlo inizialmente e andare a implementare sia le risposte alle domande sia il flipbbok stesso utilizzandolo in itinere durante i mesi in cui tratterete il corpo umano.

Questo libricino è realizzabile con un solo foglio A4. La pagina è divisa in 8 parti e in ogni rettangolo troverete un apparato del corpo umano. Dovrete piegarlo a metà sul lato lungo del foglio e poi piegare i lati corti per creare una fisarmonica. I disegni sono già impostati in modo che vi sia possibile scorrere tra le facciate e avere la visione di insieme. Sulla sinistra del foglio troverete anche una linguetta da piegare e incollare sul quaderno per mantenere mobile il libricino.

In un secondo foglio, ho preparato le etichette con i nomi dei diversi apparati e sistemi per condurre la prima parte dell’attività cooperativa che vi illustro all’interno del pdf. Il secondo foglio è impostato per 5 bambini, per risparmiare fotocopie!! All’interno del PDF, come richiesto da molti di voi, ho inserito anche le diverse fasi di conduzione dell’attività in Cooperative Learning, utilizzando le diverse strutture cooperative che ho avuto modo di testare in classe in questi anni. 

Nella prima parte dell’articolo, vi parlavo dei testi da utilizzare per ricercare la funzione degli apparati. Nella mia classe ho fornito anche una copia del libro “Scienze facili in classe quinta” di Edizioni Erickson, che ha la potenzialità di sintetizzare i concetti in modo semplice e inclusivo per tutti i bambini. Questo libro è stato reso disponibile a tutti i bambini, permettendo a quelli più in difficoltà di portare comunque il proprio contributo al gruppo e rendendo così più inclusiva questa lezione. 

Credo molto nel Cooperative Learning come approccio grazie al quale costruire conoscenze insieme, ragionare, riflettere e confrontarsi. L’attività si è rivelata molto utile per i bambini ed un buon punto di partenza. Sicuramente, l’utilizzo del cartaceo abbinato al digitale si è rivelato vincente. Potete utilizzare il percorso sul corpo umano interattivo cliccando qui.

Potrete scaricare il materiale dal nostro spazio di Edudoro cliccando qui o sul pulsante giallo in basso.

Flipbook apparati del corpo umano@playandlearnitalia (1)

Ti auguriamo una buona giornata!

Mari

MARI@playandlearnitalia

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

ti potrebbero piacere…

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

Esploriamo il corpo umano: risorse, giochi e percorsi per bambini della scuola primariaIl corpo umano è una meraviglia tutta da scoprire! Per i bambini della scuola primaria, imparare come funziona il nostro organismo è un'esperienza affascinante che stimola curiosità...

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

UN PACCHETTO DI MATERIALI A TEMA CORPO UMANO? SI, GRAZIE! Abbiamo pensato di creare un pacchetto con le 7 risorse a tema corpo umano che abbiamo preparato in questi mesi. Ciò vi permetterà di acquistarli in un’unica soluzione (anche con Carta Docente) ad un prezzo...

GIOCO DELL’OCA NATALIZIO CARTACEO

GIOCO DELL’OCA NATALIZIO CARTACEO

GIOCHIAMO IN CLASSE O A CASA CON UN GIOCO DA TAVOLO. Il gioco che ti propongo oggi è un gioco dell’oca cartaceo in versione natalizia. Puoi far  giocare i bambini come con un classico gioco dell’oca oppure utilizzando le “varianti” che ho inserito all’interno del PDF...

ti potrebbero piacere…

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

Esploriamo il corpo umano: risorse, giochi e percorsi per bambini della scuola primariaIl corpo umano è una meraviglia tutta da scoprire! Per i bambini della scuola primaria, imparare come funziona il nostro organismo è un'esperienza affascinante che stimola curiosità...

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

UN PACCHETTO DI MATERIALI A TEMA CORPO UMANO? SI, GRAZIE! Abbiamo pensato di creare un pacchetto con le 7 risorse a tema corpo umano che abbiamo preparato in questi mesi. Ciò vi permetterà di acquistarli in un’unica soluzione (anche con Carta Docente) ad un prezzo...

GIOCO DELL’OCA NATALIZIO CARTACEO

GIOCO DELL’OCA NATALIZIO CARTACEO

GIOCHIAMO IN CLASSE O A CASA CON UN GIOCO DA TAVOLO. Il gioco che ti propongo oggi è un gioco dell’oca cartaceo in versione natalizia. Puoi far  giocare i bambini come con un classico gioco dell’oca oppure utilizzando le “varianti” che ho inserito all’interno del PDF...

Lascia un commento…

0 commenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!