GIOCO DA TAVOLO IN CLASSE: FUNB3ERS

da | Mag 19, 2022 | Rubrica: metodologie didattiche e idee per docenti

GIOCO IN CLASSE_FUNB3RS DI CREATIVAMENTE4

GIOCO DA TAVOLO IN CLASSE: FUNB3ERS

da | Mag 19, 2022

GIOCO IN CLASSE_FUNB3RS DI CREATIVAMENTE4

GIOCO IN SCATOLA. 

In queste settimane in classe, ho sperimentato un nuovo gioco. Questa volta, non si tratta di un gioco pensato o creato da me, ma di un gioco da tavolo disponibile in commercio che ho scoperto a “Sfide” (se non hai letto l’articolo, puoi cliccare qui). Si tratta di Funb3ers prodotto da Creativamente e nato in collaborazione con l’associazione Tokatlon

Di che cosa si tratta?

Funb3rs è un GIOCO dedicato all’apprendimento della matematica ed in particolare al calcolo mentale. I quattro robot, protagonisti del gioco, hanno bisogno urgente di aiuto. Il computer principale ha un virus e deve subire una manutenzione. Per poter salvare il computer, si dovrà arrivare il prima possibile al tasto di reset. Piccolo problema: la console di controllo con cui si può operare non ha tutti i tasti operativi. Infatti, il virus farà di tutto per ostacolare i piccoli protagonisti. 

Concretamente, i bambini ricevono una console di controllo (4 disponibili in una scatola) e devono raggiungere il numero obiettivo ottenuto dal lancio dei tre dadi. Ci sono diversi livelli di gioco e questo è il PRO assoluto di questo gioco. Infatti, utilizzando la ruota in dotazione è possibile tarare il gioco sui propri obiettivi didattici e sull’età dei propri alunni. Facendo ruotare il cursore della ruota, alcuni numeri o operazioni vengono infatti lucchettati sul controller e i bambini devono raggiungere il numero obiettivo individuando la catena di operazioni o le operazioni corrette a mente tenendo conto dei lucchetti sovrapposti al controller di gioco.

Come usarlo in classe?

Come dicevo in precedenza, è possibile adeguare il gioco alla propria classe e ad obiettivi specifici. Escludendo ad esempio alcune operazioni è possibile utilizzare il gioco con i bambini più piccoli. Credo che sia ottimale per i bambini di classe quarta e quinta della scuola primaria o per le classi successive. Ho suddiviso i bambini in gruppi di 4-5 e distribuito consolle, pennarello, spugnetta e 4 lucchetti. Abbiamo giocato facendo delle variazioni al regolamento per permettere loro di sperimentare questa nuova proposta. Con il tempo, sicuramente aggiungerò altre varianti. I bambini sono rimasti ENTUSIASTI da questa proposta e hanno sperimentato soluzioni di risoluzione differenti tra loro. Mi è piaciuto molto notare i loro ragionamenti e vedere che spesso scegliessero strade divergenti e creative. Infine, come ogni volta, la mia convinzione trova conferma: i bambini quando giocano non si accorgono nemmeno della fatica e infatti, anche in questo caso per circa 30 minuti hanno calcolato a mente senza nemmeno pensarci. Il gioco crea effetti magici evidentemente.

Il materiale da utilizzare in classe

Per poter utilizzare questo gioco è necessaria almeno una scatola del gioco, ma vi segnalo anche la possibilità di acquistare dei KIT gioco da utilizzare in classe ad un prezzo decisamente conveniente anche con carta docente. In questo modo, avendo più controller, si può pensare di far giocare i bambini in coppia o come singoli. Per tutti i dettagli dedicati al KIT per insegnanti vi invito a cliccare su questo link.

Qui sotto alcuni scatti di questo momento dedicato al laboratorio con i giochi da tavolo in classe. 

gioco per imparare_funb3rs (4)8
gioco per imparare_funb3rs (5)8
Makey makey per bambini (1)

Ti auguriamo una buona giornata!

Mari

MARI@playandlearnitalia

ti potrebbero piacere…

GIOCHI, RISORSE E IDEE PER BAMBINI A TEMA INVERNO

GIOCHI, RISORSE E IDEE PER BAMBINI A TEMA INVERNO

ESPLORA L'INVERNO GIOCANDO: RISORSE PER BAMBINI. L'inverno è una stagione magica, ricca di opportunità per imparare e divertirsi. Dai fiocchi di neve che danzano nell'aria al tepore di una tazza di cioccolata calda, questa stagione offre esperienze uniche che...

CALENDARI, AGENDE E LAVAGNE PER BAMBINI

CALENDARI, AGENDE E LAVAGNE PER BAMBINI

In questo articolo, potrai trovare l'elenco dei calendari digitali, agende e lavagne che abbiamo creato per aiutarti a gestire la classe. Puoi utilizzarli direttamente dal sito web ingrandendo a schermo intero da tutti i dispositivi, ma si consiglia l'uso da pc o da...

GIOCHI, RISORSE E PERCORSI PER BAMBINI – GENNAIO

GIOCHI, RISORSE E PERCORSI PER BAMBINI – GENNAIO

In questo articolo, potrai trovare l'elenco delle risorse e materiali creati per il mese di gennaio dal 2018 a oggi. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini disponibili sul sito o su Edudoro (risorse in giallo). Per poter leggere gli articoli...

ti potrebbero piacere…

GIOCHI, RISORSE E IDEE PER BAMBINI A TEMA INVERNO

GIOCHI, RISORSE E IDEE PER BAMBINI A TEMA INVERNO

ESPLORA L'INVERNO GIOCANDO: RISORSE PER BAMBINI. L'inverno è una stagione magica, ricca di opportunità per imparare e divertirsi. Dai fiocchi di neve che danzano nell'aria al tepore di una tazza di cioccolata calda, questa stagione offre esperienze uniche che...

CALENDARI, AGENDE E LAVAGNE PER BAMBINI

CALENDARI, AGENDE E LAVAGNE PER BAMBINI

In questo articolo, potrai trovare l'elenco dei calendari digitali, agende e lavagne che abbiamo creato per aiutarti a gestire la classe. Puoi utilizzarli direttamente dal sito web ingrandendo a schermo intero da tutti i dispositivi, ma si consiglia l'uso da pc o da...

GIOCHI, RISORSE E PERCORSI PER BAMBINI – GENNAIO

GIOCHI, RISORSE E PERCORSI PER BAMBINI – GENNAIO

In questo articolo, potrai trovare l'elenco delle risorse e materiali creati per il mese di gennaio dal 2018 a oggi. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini disponibili sul sito o su Edudoro (risorse in giallo). Per poter leggere gli articoli...

Lascia un commento…

0 commenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!