corsi genially+weturtle+promo licenza genially (1)
corsi genially+weturtle+promo licenza genially (2)

Sei alla ricerca di un corso su GENIALLY, i giochi e le escape? NUOVA PROMO ATTIVA DAL 1 MARZO AL 30 GIUGNO 2022 in abbinamento con la licenza EDUPRO GENIALLY.

GENIALLY: USO DEL DRAG AND DROP – AREA INVISIBILE – DISEGNO

da | Gen 14, 2021 | Rubrica: Genially

Conosci le funzionalità Drag and drop, area invisibile e disegno di Genially?

In questo articolo vogliamo parlarvi altre tre componenti importanti di Genially.

  • AREA INVISIBILE: un’altra componente di cui si parla in questo video è la possibilità di inserimento dell’area invisibile. Una forma trasparente su cui è possibile attivare interattività e animazioni senza dover avere un oggetto separato dagli altri. Inoltre può essere usato, come spiego nel video, come modalità per prepararvi lavori in anticipo senza che i vostri studenti possano cliccare su aree su cui avete posizionato l’area invisibile perchè l’area applicata impedirà l’interazione.
  • DRAG AND DROP: che cosa significa ? È possibile attivare il trascinamento degli oggetti, immagini, testi, ecc… all’interno della vostra creazione. Nel video qui sotto, troverete alcune indicazioni utili, ma ad oggi l’interfaccia è stata decisamente migliorata e quindi aggiungo qui alcuni dettagli in più. In questo momento è possibile attivare il DRAG and DROP e quindi trascinare gli oggetti selezionando ciò che si vuole trascinare e cliccando sulla manina. Infatti, a differenza di prima, non è necessario attivare il drag per tutti gli oggetti e quindi bloccare con il lucchetto tutti gli oggetti che non vogliamo che si muovano, ma è possibile attivare la manina sui singoli oggetti che vogliamo trascinare. Nelle impostazioni è sempre possibile attivare il pulsante di trascinamento (manina) che non renderà “spostabili” tutti gli oggetti, ma permetterà al bambino che utilizza il vostro lavoro di vedere subito quali sono gli oggetti trascinabili.
  • DISEGNARE: potete attivare la funzione paint dalle impostazioni ed in modalità visualizzazione, i vostri alunni potranno scrivere sul Genially direttamente con il touch ad esempio alla LIM. In questo momento, il testo scritto o la coloritura non resta salvata e quindi aprendo il vostro Genially in un secondo momento non troverete ciò che avete scritto. Per tornare alla modalità classica di utilizzo del vostro Genially vi basterà cliccare nuovamente sulla matita e tutto tornerà alla normalità.

Se volete approfondire l’argomento interattività trovate un articolo  QUI, se invece siete interessati all’interattività  cliccate QUI

Vi invitiamo a guardare il video qui sotto per maggiori dettagli.

Hai già visto il tutorial? Allora sei pronto per iniziare a creare!

Avete già letto l’articolo dedicato all’iscrizione a Genially? Lo trovate a questo link.

Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!! Se volete scoprire le novità di PLAYandLEARN in anteprima..

ISCRIVETEVI alla newsletter del sito e seguiteci sui nostri canali social!

Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina INSTAGRAM, ci sono tante novità ad attendervi!

Vi auguriamo una felice giornata!

Mari

MARI@playandlearnitalia
corsi genially+weturtle+promo licenza genially (1)
corsi genially+weturtle+promo licenza genially (2)

Sei alla ricerca di un corso su GENIALLY, i giochi e le escape? NUOVA PROMO ATTIVA DAL 1 MARZO AL 30 GIUGNO 2022 in abbinamento con la licenza EDUPRO GENIALLY.

0 commenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RISORSE PER I BAMBINI UCRAINI IN ARRIVO IN ITALIA

vocabolario-interattivo-parlante-ucraina@playandlearnitalia

IL NOSTRO SPAZIO SU EDUDORO. UNISCITI ANCHE TU...

CORSI E LAB SU GENIALLY PER DOCENTI

Corsi per docenti Genially
Genially LAB_ corsi di formazione per docenti