GIOCO CARTACEO: L’UNIONE EUROPEA E LE BANDIERE
GIOCO CARTACEO: L’UNIONE EUROPEA E LE BANDIERE
L’EUROPA PER BAMBINI.
Per festeggiare degnamente la giornata dell’Unione Europea, abbiamo deciso di proporvi una divertente attività sulle bandiere dei 27 stati membri dell’UE. Come prima cosa, abbiamo preparato per te un’attività a partire dalla cartina d’Europa. Che cosa dovrai fare?
Stampare, cliccando qui sotto le due cartine, incollarle insieme e riempirle di tante bandiere colorate. Non bandiere a caso, ma proprio con i colori delle bandiere europee. Il risultato, ti stupirà perchè davvero…Una cartina così colorata non l’avrai mai vista.
Ti starai chiedendo quasi sicuramente “Ma io… Non le conosco le bandiere di tutti gli stati e faccio molta confusione, sono tantissime.” Proprio per aiutarti a memorizzarle, abbiamo creato un gioco sulle bandiere d’europa. In che cosa consiste? Ci sono due versioni di gioco:
- un memory semplice in cui avrai il nome dello stato da un lato e dall’altro la bandiera dello stato e il nome.
- un memory più difficile in cui avrai solo nome dello stato e bandiera
Il gioco è stampabile cliccando sul pulsante qui sotto. Non dovrai fare altro che incollare le tessere su un cartoncino colorato o sul foglio per il retro dei giochi di #Playandlearn, ritagliarle e iniziare a giocare. Io ti consiglio di iniziare a giocare con la versione semplice, per aiutarti a memorizzare e poi in un secondo momento di passare alla versione più difficile e sfidare anche i grandi.
Siamo certi che farai un figurone. Tutti si chiederanno come hai fatto!!
Puoi scaricare gratuitamente i materiali di cui ti abbiamo parlato cliccando sui pulsanti grigi.
Troverete la versione del file in italiano e in inglese.
Nel video vi faccio vedere di cosa si tratta.
Ti auguriamo una buona giornata!
Roby e Mari
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Articolo revisionato agosto 2024 (le immagini e il pdf sono provenienti dalla versione precedente del sito).
ti potrebbero piacere…
GIOCO DIGITALE: COSTRUIRE LA PIANTA INTERATTIVA DELLA PROPRIA CLASSE
Eccovi un utilissimo strumento per ricreare la pianta della vostra aula, ho proposto questa attività in una classe seconda durante le ore di geografia e i miei alunni ne sono stati entusiasti! Cliccando sul tasto START qui sopra inizierete la navigazione interattiva...
PERCORSO INTERATTIVO SULLE REGIONI ITALIANE
Che cosa vi proponiamo oggi? Un percorso interattivo sulle regioni. La nostra vulcanica Maestra EleMaso vi invita ad esplorare l’Italia e le sue Regioni. Seguendo i suoi alunni avatar Martina, Tommaso, Camilla e Mario, potrete viaggiare attraverso l’Italia alla...
GIOCO DIGITALE: LE RENNE DI BABBO NATALE
AIUTO! Ho perso le mie renne!Le renne di Babbo Natale si sono perse nell'infinito spasso del cielo. Babbo Natale è disperato. Forza bambini, aiutiamolo a recuperarle. Troverete qui sotto le due versioni di gioco "Alla ricerca delle renne di Babbo Natale". La prima...
ti potrebbero piacere…
GIOCO DIGITALE: COSTRUIRE LA PIANTA INTERATTIVA DELLA PROPRIA CLASSE
Eccovi un utilissimo strumento per ricreare la pianta della vostra aula, ho proposto questa attività in una classe seconda durante le ore di geografia e i miei alunni ne sono stati entusiasti! Cliccando sul tasto START qui sopra inizierete la navigazione interattiva...
PERCORSO INTERATTIVO SULLE REGIONI ITALIANE
Che cosa vi proponiamo oggi? Un percorso interattivo sulle regioni. La nostra vulcanica Maestra EleMaso vi invita ad esplorare l’Italia e le sue Regioni. Seguendo i suoi alunni avatar Martina, Tommaso, Camilla e Mario, potrete viaggiare attraverso l’Italia alla...
GIOCO DIGITALE: LE RENNE DI BABBO NATALE
AIUTO! Ho perso le mie renne!Le renne di Babbo Natale si sono perse nell'infinito spasso del cielo. Babbo Natale è disperato. Forza bambini, aiutiamolo a recuperarle. Troverete qui sotto le due versioni di gioco "Alla ricerca delle renne di Babbo Natale". La prima...
0 commenti