GIOCHIAMO CON L’OROLOGIO IN CLASSE

da | Mar 6, 2025

orologi con cui giocare.

GIOCHIAMO CON L’OROLOGIO IN CLASSE

da | Mar 6, 2025

orologi con cui giocare.

GIOCHIAMO CON L’OROLOGIO IN COPPIA. 

Oggi ti propongo un’attività da realizzare in classe seconda e/o terza a tema OROLOGIO. All’interno del PDF che potrai scaricare qui sotto, avrai la possibilità di scaricare due template di orologio per giocare con le lancette mobili o per proporre l’attività in coppia. Il materiale è utilizzabile in diversi modi, oltre a quelli che ti illustro nel video qui sotto. Ad esempio, potresti far costruire un orologio a bambino e chiedere ai bambini di posizionare le lancette dell’orologio correttamente e scrivere l’orario nello spazio sottostante. 

Inserendo l’orologio all’interno di una bustina trasparente potrai utilizzarlo tante volte e cancellare ogni volta che servirà. Puoi guardare il video qui sotto per saperne di più e avere indicazioni aggiuntive!

ISTRUZIONI PER SCARICARE LA RISORSA GRATUITAMENTE: compila il box qui sotto con nome e e-mail. Subito dopo, sempre qui sotto, comparirà un link su cui cliccare dal quale potrai scaricare il PDF da stampare.

Se sei alla ricerca di un materiale a tema orologio legato alla robotica, puoi anche guardare il percorso del coniglietto Clock cliccando sull’immagine qui sotto.

CONIGLIETTO CLOCK OROLOGI GIOCO E ROBOTICA@playandlearnitalia

Ti auguro una buona giornata!

MARI

MARI@playandlearnitalia

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

ti potrebbero piacere…

GIOCO CARTACEO: LE CARTE DELLE TABELLINE

GIOCO CARTACEO: LE CARTE DELLE TABELLINE

GIOCARE CON LE TABELLINE IN CLASSE. E' importante memorizzare le tabelline, ma non è facile per tutti farlo, anzi all'inizio la maggior parte dei bambini fatica a impararle. Questo gioco di carte nasce proprio per questo. Attraverso il gioco in classe abbiamo la...

GIOCO DIGITALE: I RITMI DEI PIRATI

GIOCO DIGITALE: I RITMI DEI PIRATI

UN GIOCO DIGITALE CON I RITMI L'idea di RITMO è un prerequisito fondamentale per lo sviluppo di capacità cognitive, di orientamento spazio - temporale e del pensiero logico- matematico.  E' molto complesso "insegnare" che cosa significa RITMO  e per questo è...

ti potrebbero piacere…

GIOCO CARTACEO: LE CARTE DELLE TABELLINE

GIOCO CARTACEO: LE CARTE DELLE TABELLINE

GIOCARE CON LE TABELLINE IN CLASSE. E' importante memorizzare le tabelline, ma non è facile per tutti farlo, anzi all'inizio la maggior parte dei bambini fatica a impararle. Questo gioco di carte nasce proprio per questo. Attraverso il gioco in classe abbiamo la...

GIOCO DIGITALE: I RITMI DEI PIRATI

GIOCO DIGITALE: I RITMI DEI PIRATI

UN GIOCO DIGITALE CON I RITMI L'idea di RITMO è un prerequisito fondamentale per lo sviluppo di capacità cognitive, di orientamento spazio - temporale e del pensiero logico- matematico.  E' molto complesso "insegnare" che cosa significa RITMO  e per questo è...

Lascia un commento…

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Content is protected !!