GIOCO DA TAVOLO IN CLASSE: ROLLING CUBES PYTAGORA

da | Giu 13, 2022 | Rubrica: metodologie didattiche e idee per docenti

ROLLINGCUBESPYTAGORA@playandlearnitalia_2022

GIOCO DA TAVOLO IN CLASSE: ROLLING CUBES PYTAGORA

da | Giu 13, 2022

ROLLINGCUBESPYTAGORA@playandlearnitalia_2022

GIOCO DA TAVOLO: ROLLING CUBES

“Rolling CUBES Pytagora” è uno tra i numerosi giochi da tavolo che ho utilizzato quest’anno in classe!  Ho avuto la possibilità di sperimentarlo a “Sfide” ( vi ricordate? trovate l’articolo  qui), si tratta di un gioco  prodotto da Creativamente e nato in collaborazione con l’associazione Tokatlon

Che cos’è Rolling Cubes Pytagora? 

Rolling CUBES Pytagora è un GIOCO dedicato all’apprendimento della matematica per allenarsi con il calcolo mentale e le uguaglianze. Il contenuto del gioco è davvero semplice: 13 dadi di legno di colori diversi contenuti in una comodossima scatola.

Mi piacciono molto questi materiali perchè:

  • la scatola in latta è di piccole dimensioni tanto che posso tenerla in borsa
  • i dadi di legno sono robusti e possono essere utilizzati non solo sul banco ma in diversi ambienti come in giardino, in corridoio!
  • la scatola permette di riordinare velocemente i dadi una volta concluso il gioco

I dadi sono suddivisi in 4 colori diversi:

  • Blu: numeri pari
  • Verde: numeri dispari
  • Rosso: i quattro operatori aritmetici
  • Arancione: un solo dado con il simbolo dell’uguaglianza

Solamente con questi 13 dadi si possono creare moltissimi giochi differenti! All’interno della scatola troverete quattro proposte di gioco differente ma i dadi permettono di lasciare spazio alla creatività in base ai nostri obiettivi e alla tipologia di classe con cui stiamo lavorando! Lo scopo del gioco è quello di cercare di creare un’uguaglianza utilizzando il maggior numero di dadi!

Come usarlo in classe e perchè?

Come per Funb3rs, è possibile adeguare il gioco alla propria classe e ad obiettivi specifici. La prima volta che l’ho proposto in classe ho sperimentato una modalità differente per spiegare come si gioca: ho lasciato la possibilità ai bambini di esplorarlo autonomamente nel piccolo gruppo. Hanno quindi ipotizzato insieme quali fossero le meccaniche, le regole e gli obiettivi del gioco ( hanno escluso gli operatori della moltiplicazione e della divisione, hanno deciso quanti tiri erano consentito per turno, hanno scelto come assegnare i punteggi).  E’ stato interessante osservarli mentre ragionavano e discutevano insieme!  Una volta stabilite le regole, i bambini hanno iniziato a giocare e hanno proseguito con interesse e coinvolgimento a lungo! Osservarli mentre giocano senza intervenire è molto utile perchè i bambini ragionano ad alta voce, si aiutano a vicenda e avvisano i compagni in caso di errore… insomma imparano giocando e collaborando!

Questa tipologia di gioco permette loro di addentrarsi nel mondo delle uguaglianze, un concetto non sempre semplice da comprendere… ma i dadi sono un mediatore perfetto! Sicuramente con bambini e ragazzi  più grandi le possibilità di gioco si ampliano notevolmente permettendo di allenare flessibilità mentale, attenzione in una modalità sfidante e coinvolgente!

rollingcubespytagora2@PLAYANDLEARNITALIA_2022

Ti auguriamo una buona giornata!

KIKI

KIKI@playandlearnitalia

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

ti potrebbero piacere…

GIOCHI, RISORSE E IDEE PER BAMBINI A TEMA INVERNO

GIOCHI, RISORSE E IDEE PER BAMBINI A TEMA INVERNO

ESPLORA L'INVERNO GIOCANDO: RISORSE PER BAMBINI. L'inverno è una stagione magica, ricca di opportunità per imparare e divertirsi. Dai fiocchi di neve che danzano nell'aria al tepore di una tazza di cioccolata calda, questa stagione offre esperienze uniche che...

CALENDARI, AGENDE E LAVAGNE PER BAMBINI

CALENDARI, AGENDE E LAVAGNE PER BAMBINI

In questo articolo, potrai trovare l'elenco dei calendari digitali, agende e lavagne che abbiamo creato per aiutarti a gestire la classe. Puoi utilizzarli direttamente dal sito web ingrandendo a schermo intero da tutti i dispositivi, ma si consiglia l'uso da pc o da...

GIOCHI, RISORSE E PERCORSI PER BAMBINI – GENNAIO

GIOCHI, RISORSE E PERCORSI PER BAMBINI – GENNAIO

In questo articolo, potrai trovare l'elenco delle risorse e materiali creati per il mese di gennaio dal 2018 a oggi. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini disponibili sul sito o su Edudoro (risorse in giallo). Per poter leggere gli articoli...

ti potrebbero piacere…

GIOCHI, RISORSE E IDEE PER BAMBINI A TEMA INVERNO

GIOCHI, RISORSE E IDEE PER BAMBINI A TEMA INVERNO

ESPLORA L'INVERNO GIOCANDO: RISORSE PER BAMBINI. L'inverno è una stagione magica, ricca di opportunità per imparare e divertirsi. Dai fiocchi di neve che danzano nell'aria al tepore di una tazza di cioccolata calda, questa stagione offre esperienze uniche che...

CALENDARI, AGENDE E LAVAGNE PER BAMBINI

CALENDARI, AGENDE E LAVAGNE PER BAMBINI

In questo articolo, potrai trovare l'elenco dei calendari digitali, agende e lavagne che abbiamo creato per aiutarti a gestire la classe. Puoi utilizzarli direttamente dal sito web ingrandendo a schermo intero da tutti i dispositivi, ma si consiglia l'uso da pc o da...

GIOCHI, RISORSE E PERCORSI PER BAMBINI – GENNAIO

GIOCHI, RISORSE E PERCORSI PER BAMBINI – GENNAIO

In questo articolo, potrai trovare l'elenco delle risorse e materiali creati per il mese di gennaio dal 2018 a oggi. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini disponibili sul sito o su Edudoro (risorse in giallo). Per poter leggere gli articoli...

Lascia un commento…

0 commenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!