GIOCO DELL’OCA NATALIZIO DIGITALE
GIOCO DELL’OCA NATALIZIO DIGITALE
Giochiamo con i francobolli della collezione di Babbo Natale??
Allarga a schermo intero cliccando sulle frecce in basso a destra e gioca dopo aver letto le istruzioni. Questa è un’idea per gli ultimi giorni di scuola o come regalo per i vostri alunni!
DI CHE COSA SI TRATTA?
Come vi avevo annunciato, Babbo Natale ha deciso di collezionare i francobolli! Ora che la collezione dei suoi francobolli è completata da tantissimi bambini che si sono messi all’opera per aiutarlo, direi che ci meritiamo un premio! Di che cosa si tratta? Del gioco dell’oca digitale che vi avevo promesso!! Potete giocare in digitale alla LIM dividendovi a squadre o singolarmente se purtroppo siete a distanza (spero che vi rallegri un po’ il mio gioco)!!! Qui sopra, trovate il gioco digitale con cui iniziare subito a giocare, ma leggete bene le istruzioni!
MATERIALE OCCORRENTE: Fino a sei squadre con pedine “ELFO”, dado integrato, timer integrato, frecce e stelline integrate nel tabellone di gioco.
ISTRUZIONI: Potete giocare singolarmente o divisi in squadre. Si gioca come un normale gioco dell’oca, ma con alcune varianti:
- le caselle di STOP obbligano a fermarsi un turno;
- le frecce sul tabellone ti portano automaticamente in caselle differenti;
- le caselle con la stellina ti obbligano ad andare nella pagina disegna cliccando sulla freccia. Dovrai disegnare un oggetto natalizio prendendo la penna in alto (timer 2 minuti) ed i tuoi compagni di squadra dovranno indovinare il soggetto del tuo disegno. Se ci riusciranno potrete lanciare nuovamente il dado. Nel caso in cui giocassi singolarmente saranno gli avversari a scegliere il soggetto del tuo disegno. Se completerai il disegno in 2 minuti, potrai lanciare nuovamente il dado. Torna al tabellone di gioco cliccando sulla freccia indietro.
- NOTA BENE: Il timer parte in automatico, per azzerarlo torna alla pagina del gioco.
- Vince solo chi arriva esattamente sulla casella 25.
Variante cartacea: le stesse modifiche possono essere fatte al gioco cartaceo aggiungendo le stelline in alcune caselle e procurandosi fogli, matite e cronometri. Se non avete visto la versione cartacea la potete trovare cliccando qui. In questo caso, se non lo avete creato passo a passo con noi potete preparare diversi tabelloni di gioco, procurarvi le pedine e dadi e far giocare i bambini in gruppi di quattro.
Se ogni bambino ha il proprio tabellone cartaceo, potrebbe diventare un ottimo regalino e una buona occasione per giocare in famiglia passando del buon tempo insieme alle persone a cui si vuole bene!
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON ALICE – MEMORY
ALLENARE LA MEMORIA. Questo gioco a tema Alice nel paese delle Meraviglie serve proprio allenare la memoria divertendosi. Si può giocare qui sotto o a schermo intero direttamente dal monitor in classe. Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Vuoi giocare a schermo...
GIOCHIAMO CON ALICE – LE OMBRE
Osservare con attenzione! Questo gioco dedicato alle ombre nel mondo di Alice ha proprio questa finalità.
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
ALLENARE LA LOGICA. Questo gioco enigmistico ha una grande utilità perché aiuta a sviluppare logica e ragionamento e stimola le funzioni cognitive. Si può giocare qui sotto o a schermo intero.Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Conosci il gioco del Sudoku? Si?...
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON ALICE – MEMORY
ALLENARE LA MEMORIA. Questo gioco a tema Alice nel paese delle Meraviglie serve proprio allenare la memoria divertendosi. Si può giocare qui sotto o a schermo intero direttamente dal monitor in classe. Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Vuoi giocare a schermo...
GIOCHIAMO CON ALICE – LE OMBRE
Osservare con attenzione! Questo gioco dedicato alle ombre nel mondo di Alice ha proprio questa finalità.
0 commenti