GIOCO DIGITALE: LO SCHELETRO E LE PARTI DEL CORPO UMANO
GIOCO DIGITALE: LO SCHELETRO E LE PARTI DEL CORPO UMANO
GIOCHIAMO CON IL CORPO UMANO E CON IL SISTEMA SCHELETRICO.
In questo articolo condivido con voi un gioco interattivo creato con Genially di trascinamento sul corpo umano. Per poterlo utilizzare, vi consiglio di allargare a schermo intero cliccando sui tre puntini in basso a destra e di iniziare a giocare cliccando su START.
Di che cosa si tratta?
Come potete vedere, scorrendo tra le pagine del gioco, sono presenti tre livelli di gioco:
- Il primo, semplice è dedicato alle parti del corpo umano.
- Il secondo è dedicato al sistema scheletrico ed in particolare ai nomi di alcune ossa del corpo umano.
- Il terzo è dedicato agli organi del corpo umano.
Abbinato a questo gioco interattivo fruibile direttamente dal nostro sito, ho pensato di condividere con voi anche il modello di SCHELETRO cartaceo che ho predisposto per i miei alunni.
Potrete scaricare il materiale cartaceo cliccando sul pulsante qui sotto dal nostro spazio EDUDORO.
CHE COSA TROVERETE ALL’INTERNO DEL PDF?
All’interno del PDF disponibile su EDUDORO troverete:
- il modellino di scheletro, composto e scomposto, in modo che possiate scegliere quale preferite. Sono disponibili diverse versioni per facilitare scelta e stampa.
- la mappa da completare sul sistema scheletrico
- la versione in inglese dello scheletro, se desiderate proporre un’attività in CLIL.
Sia nel caso in cui decidiate di utilizzare la versione da montare sia quella completa, dopo aver incollato lo scheletro (potete farlo fare in coppia o in gruppo), chiedete ai bambini di inserire delle frecce e scrivere i nomi delle principali ossa del corpo umano.
Ho pensato a questa attività per aiutare i bambini nella memorizzazione i nomi delle ossa principali del corpo umano. Spero che possa aiutare anche voi.
La sezione di scienze per la classe quinta è davvero molto ricca. Avete già visto tutte le risorse? Cliccate qui.
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
IL CALZINO GENIALE: una canzone da cantare e ballare insieme ai bambini a scuola
PRONTI a cantare e ballare? Per la giornata dei calzini spaiati, giusto in tempo... è nata una canzone. Scritta dal nostro super Roby. La ascolto da un paio di minuti e continuo a farla ripartire. Roby è la voce di molte risorse di PlayandlearnItalia, ma in questo...
RISORSA CARTACEA ISPIRATA AL LIBRO “VIETATO AGLI ELEFANTI” PER LA SCUOLA PRIMARIA
Un'attività per il Giorno della Memoria. Costruire un messaggio di inclusione a partire dall'albo illustrato: "Vietato agli elefanti”. Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, è importante proporre ai bambini attività che stimolano riflessioni...
ti potrebbero piacere…
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
IL CALZINO GENIALE: una canzone da cantare e ballare insieme ai bambini a scuola
PRONTI a cantare e ballare? Per la giornata dei calzini spaiati, giusto in tempo... è nata una canzone. Scritta dal nostro super Roby. La ascolto da un paio di minuti e continuo a farla ripartire. Roby è la voce di molte risorse di PlayandlearnItalia, ma in questo...
0 commenti