GIORNO DELLA MEMORIA: UN TRAM CARICO DI SPERANZA

Tanti modi per parlare del 27 gennaio
Anche quest’anno sta per arrivare il 27 gennaio, e come ogni anno è doveroso che ogni insegnante tocchi questo argomento con i suoi alunni.
La giornata della memoria nasce proprio per questo, per sensibilizzare le nuove leve a ciò che è successo ormai 80 anni fa.
Bisogna parlarne sì, ma con delicatezza!
È per questo motivo che vi proponiamo questa attività:
“Un tram carico di speranza” nata dopo esserci imbattuti in un meraviglioso albo illustrato: “Il bambino del Tram” di Isabella Labate edito da Orecchio Acerbo.
Per chi non avesse a disposizione l’albo abbiamo pensato di proporvi un piccolo riassunto di questa storia vera ambientata nel ghetto di Roma Capitale nell’ottobre del 1943, con protagonista un ragazzo di nome Emanuele Di Porto.
Dopo la lettura l’attività prevede la costruzione di un tram in cui i vagoni si trasformano in uno spazio dedicato alle parole che possono cambiare l’umanità.
Potete scaricare il tram da costruire cliccando sul pulsante grigio sotto all’immagine. Sulla nostra pagina IG trovate anche un video per vedere le fasi di montaggio. La potete raggiungere cliccando qui.
Siete curiosi di sapere di che cosa si tratta? Potete scaricare gratuitamente il materiale di cui vi ho parlato cliccando sul pulsante qui sotto.
Vi ricordiamo che TUTTE le risorse di PLAYandLEARNItalia sono condivisibili SOLO tramite link al nostro sito web e NON incorporabili in altri siti web o pagine. Vietata la riproduzione e la vendita.
Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!! Se volete scoprire le novità di PLAYandLEARN in anteprima..
ISCRIVETEVI alla newsletter del sito e seguiteci sui nostri canali social!
Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina INSTAGRAM, ci sono tante novità ad attendervi!
Vi auguriamo una felice giornata!
Roby

0 commenti