I DADI DELL’AGENDA 2030 PER LA SCUOLA PRIMARIA

Riflettiamo e giochiamo con i dadi dell’ “Agenda 2030”.
Ecco cosa vi proponiamo oggi! Un’attività creativa e giocosa per lavorare con i bambini sulle tematiche dell’agenda 2030. Che cosa ha progettato Celeste?
Dopo aver dialogato con i bambini in classe in grande e piccolo gruppo sugli obiettivi dell’agenda 2030, potrete utilizzare i dadi e le carte obiettivo per far riflettere i bambini sul significato concreto di quell’obiettivo.
Ogni coppia, gruppo o classe intera costruisce i tre dadi con tutti gli obiettivi dell’agenda 2030; a quel punto il bambino che ha lanciato il dado dovrà spiegare con parole sue l’obiettivo estratto. In un secondo momento, grazie alle carte obiettivo si andrà a verificare se la definizione è corretta. Se volete potete assegnare un punteggio, oppure decidere di non farlo.
Potete scaricare i Dadi da stampare cliccando sul pulsante grigio sotto.
Come è strutturata questa risorsa?
Troverete i dadi da stampare e costruire. Sono proposti in tre versioni differenti:
1)versione classica
2)versione da colorare
3)versione ad alta leggibilità
anche le carte degli obiettivi sono realizzate nella versione ad alta leggibilità, in modo da poter rispondere alle esigenze di tutti i bambini.
BUON DIVERTIMENTO!
Vi ricordiamo che TUTTE le risorse di PLAYandLEARNItalia sono condivisibili SOLO tramite link al nostro sito web e NON incorporabili in altri siti web o pagine. Vietata la riproduzione e la vendita.
Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!! Se volete scoprire le novità di PLAYandLEARN in anteprima..
ISCRIVETEVI alla newsletter del sito e seguiteci sui nostri canali social!
Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina INSTAGRAM, ci sono tante novità ad attendervi!
Vi auguriamo una felice giornata!
Celeste

Mari

Un bellissimo ed interessante lavoro questo dei dadi dell’Agenda 2030! Apprezzo ed uso questo e tanti altri vostri contenuti, secondo il mio punto di vista sono molto ben fatti e stimolano tante altre attività. Graditi anche dai bambini a cui li ho proposti! Grazie mille per il vostro lavoro e le modalità con cui create le varie attività, attendo sempre con curiosità ed interesse le vostre notifiche.
Che bel messaggio!! GRAZIE
Bellissimo lavoro che utilizzerò al più presto nella mia classe. Grazie per le risorse che mettete a disposizione!
Felici che ti siano utili!
Grazie mille lavoro molto bello, curato e funzionale.