I primi frutti del Cooperative Learning di Mirella e Silvia

da | Mar 15, 2015 | Rubrica: metodologie didattiche e idee per docenti

LE TESSERINE DEI RUOLI DI MIRELLA E SILVIA

Alla base del Cooperative Learning ci sono i ruoli all’interno del gruppo. Si può decidere di formare i gruppi  in modo eterogeneo o omogeneo, tutto dipende da ciò che vogliamo fare con i nostri alunni. Se vogliamo far lavorare i bambini su un compito complesso è preferibile crearli in modo eterogeneo, se invece vogliamo differenziare le attività tra i diversi gruppi io preferisco crearli in modo omogeneo.
Una delle condizioni affinché si lavori in modo cooperativo è che ogni bambino abbia un ruolo ben preciso nel funzionamento del gruppo e che tutte le scelte didattiche e metodologiche vengano prese prima di condurre le attività evitando l’improvvisazione.

Le mie colleghe Silvia e Mirella, insegnanti alla scuola primaria “M.Pivano” di Saluzzo hanno realizzato le loro tesserine dei ruoli, sono da colorare e disegnate a mano, ma io le trovo molto carine, cliccate qui sotto per scaricarle:

Ho creato anche io delle tessere dei ruoli, le volete vedere e stampare? Leggete questo articolo per saperne di più:

https://www.playandlearnitalia.com/i-ruoli-del-cooperative-learning/

Che cosa ne pensate? Scrivetelo nei commenti.

A PRESTO

MARI@playandlearnitalia

RISORSE PER I BAMBINI UCRAINI IN ARRIVO IN ITALIA

vocabolario-interattivo-parlante-ucraina@playandlearnitalia

IL NOSTRO SPAZIO SU EDUDORO. UNISCITI ANCHE TU...

CORSI E LAB SU GENIALLY PER DOCENTI

Corsi per docenti Genially
Genially LAB_ corsi di formazione per docenti

0 commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.