RISORSA CARTACEA PER L’ACCOGLIENZA: I SALUTI DEL MATTINO

da | Ago 3, 2024 | Edudoro, Rubrica: accoglienza e gestione della classe

i saluti del mattino@playandlearnitalia

RISORSA CARTACEA PER L’ACCOGLIENZA: I SALUTI DEL MATTINO

da | Ago 3, 2024

i saluti del mattino@playandlearnitalia

UNA ROUTINE POSITIVA. 

Chi ben inizia è già a metà dell’opera dice un vecchio detto. Questa risorsa vuole essere proprio l’inizio positivo delle giornate dei bambini in classe. Ho preparato questi cartelli con i saluti per i bambini, diverso tempo fa, li ho aggiornati per l’inizio della scuola e per l’accoglienza in classe. 

DI CHE COSA SI TRATTA?

Che ne dici di iniziare il mattino con un saluto divertente a scelta? Ho preparato questi cartelli con dieci modalità di saluto differenti da esporre sulla porta della classe. I bambini potranno scegliere in che modo salutare i compagni di classe e l’insegnante ogni mattina. L’idea è appunto di creare una routine rilassata e piacevole da proporrei agli alunni ogni giorno. Per coinvolgerli, potresti anche pensare di aggiungere durante l’anno dei saluti inventati dai bambini. Puoi trovarli sia a colori sia in bianco e nero, a seconda delle tue necessità.

Che sia un saluto con la mano, un sonoro CIAO, un gomito-gomito, un elegante inchino… l’importante è che ci sia sempre un bel #sorriso ad accompagnare le nostre giornate!

PUOI VEDERE ALCUNE IMMAGINI QUI SOTTO:

i saluti del mattino@playandlearnitalia (4)
i saluti del mattino@playandlearnitalia (5)
i saluti del mattino@playandlearnitalia (2)

DOVE POSSO TROVARE IL PDF?

Puoi scaricare il materiale dallo spazio di Play and Learn Italia su Edudoro cliccando qui oppure sul pulsante giallo. 

Questa risorsa mi piace molto, soprattutto per le grafiche utilizzate che ho acquistato appositamente per realizzarla.

i saluti del mattino@playandlearnitalia

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

Ti auguriamo una buona giornata!

 Ti auguriamo una buona giornata!

Mari

MARI@playandlearnitalia

ti potrebbero piacere…

MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA

MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA

UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

Esploriamo il corpo umano: risorse, giochi e percorsi per bambini della scuola primariaIl corpo umano è una meraviglia tutta da scoprire! Per i bambini della scuola primaria, imparare come funziona il nostro organismo è un'esperienza affascinante che stimola curiosità...

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

UN PACCHETTO DI MATERIALI A TEMA CORPO UMANO? SI, GRAZIE! Abbiamo pensato di creare un pacchetto con le 7 risorse a tema corpo umano che abbiamo preparato in questi mesi. Ciò vi permetterà di acquistarli in un’unica soluzione (anche con Carta Docente) ad un prezzo...

ti potrebbero piacere…

MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA

MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA

UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

Esploriamo il corpo umano: risorse, giochi e percorsi per bambini della scuola primariaIl corpo umano è una meraviglia tutta da scoprire! Per i bambini della scuola primaria, imparare come funziona il nostro organismo è un'esperienza affascinante che stimola curiosità...

Lascia un commento…

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Content is protected !!