RISORSA CARTACEA: IL CASTELLO DI HALLOWEEN DELLE FORME
RISORSA CARTACEA: IL CASTELLO DI HALLOWEEN DELLE FORME
UN CASTELLO PIENO DI FORME GEOMETRICHE.
Halloween si avvicina e quindi ho pensato di condividere con voi un materiale creato per i miei alunni lo scorso anno scolastico. Stavo vagando nella rete, quando mi sono imbattuta in un bellissimo castello stregato del sito Jackpotato.it (sito dedicato alla didattica della lingua inglese davvero molto bello che vi consiglio) e quindi ho pensato… Perchè non disegnare un castello stregato e adattarlo alle forme geometriche? Così è nato il castello stregato delle forme. Si tratta di una attività simile alla casetta delle linee, se non sapete di che cosa sto parlando potete trovarla cliccando qui. Questa volta però al centro del nostro lavoro in classe c’erano le forme geometriche. Dopo aver lavorato con i bambini su questo argomento, ho chiesto loro di verificare quanto avevano imparato costruendo il loro castello stregato delle forme.
Il castello prende vita con il movimento di finestre, porte e abbaini che si aprono e si chiudono.
Procedura consigliata.
- Distribuire a ciascun bambino una matrice dei materiali
- Far ritagliare ed incollare sul quaderno la base del castello
- Consegnare ad ognuno gli elementi interni del castello e chiedete loro di associare i diversi pezzi ritagliando e incollando
- L’insegnante si muove tra i banchi e tiene traccia di come svolgono l’attività i singoli bambini. Chi riesce ad inserire gli elementi al posto giusto? In quanto tempo? Associa il nome alla forma geometrica?
- Colorare il castello
- Distribuire gli elementi esterni, colorarli prima di ritagliare e incollare.
- Decorare l’ambiente a piacimento per rendere il castello molto pauroso.
Qui sotto vi metto alcune immagini dei nostri castelli stregati delle forme finiti di modo che possiate vedere i bellissimi risultati.
Particolari aggiuntivi
- Questa attività è inserita in una cornice più amplia di un racconto scritto da me. I nostri personaggi muovendosi in territori sconosciuti si imbattono in diverse avventure. Vi consiglio quindi di inquadrare il castello in una cornice narrativa a tema halloween
- Questo castello (usiamo i raccoglitori) svolge anche la funzione di schema riassuntivo e quindi può essere conservato in un portalistini per facilitare la memorizzazione.
Potrete scaricare il materiale gratuitamente seguendo le istruzioni qui in basso.
ISTRUZIONI PER SCARICARE LA RISORSA GRATUITAMENTE: compila il box qui sotto con nome e e-mail. Subito dopo, sempre qui sotto, comparirà un link su cui cliccare dal quale potrai scaricare il PDF da stampare.
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Ti auguriamo una buona giornata!
Ti auguriamo una buona giornata!
Mari

ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON ALICE – LE OMBRE
Osservare con attenzione! Questo gioco dedicato alle ombre nel mondo di Alice ha proprio questa finalità.
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
ALLENARE LA LOGICA. Questo gioco enigmistico ha una grande utilità perché aiuta a sviluppare logica e ragionamento e stimola le funzioni cognitive. Si può giocare qui sotto o a schermo intero.Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Conosci il gioco del Sudoku? Si?...
GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA
UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON ALICE – LE OMBRE
Osservare con attenzione! Questo gioco dedicato alle ombre nel mondo di Alice ha proprio questa finalità.
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
ALLENARE LA LOGICA. Questo gioco enigmistico ha una grande utilità perché aiuta a sviluppare logica e ragionamento e stimola le funzioni cognitive. Si può giocare qui sotto o a schermo intero.Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Conosci il gioco del Sudoku? Si?...
GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA
UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...
0 commenti