IL CERCHIO – SFIDA CREATIVA

da | Mag 17, 2023 | Arte e musica 4-5, Matematica 5

IL CERCHIO - SFIDA CREATIVA

IL CERCHIO – SFIDA CREATIVA

da | Mag 17, 2023 | Arte e musica 4-5, Matematica 5

IL CERCHIO - SFIDA CREATIVA

UN’ATTIVITÀ CREATIVA PER INTRODURRE IL CERCHIO. 

 

Nell’articolo di oggi parliamo di una sfida creativa a tema CERCHIO. Nello specifico, con questa attività potrai lavorare con i bambini sulla creatività, la fantasia e il pensiero divergente in modo estremamente semplice. All’interno del materiale troverai due varianti di pagina: la prima con i cerchi più grandi e la seconda predisposta per la stampa di due copie su un foglio.

IL CERCHIO - SFIDA CREATIVA (2)

GUARDA IL VIDEO CON IL MATERIALE E L’ATTIVITÀ COMPLETA. 

DI CHE COSA SI TRATTA?

Una sfida. Sulla scheda che potrete stampare, troverete 12 cerchi vuoti. Stabilite un tempo e chiedete ai bambini di trasformare queste figure in oggetti, personaggi o ciò che desiderano. Uniche regole: utilizzare il cerchio come base del disegno e cercare di riempire più cerchi possibili nel tempo prestabilito. 

Questa attività ha come obiettivo il potenziamento del pensiero divergente e creativo e in secondo luogo vuole essere un modo per avvicinare i bambini a questa nuova figura.

I miei alunni hanno ideato cose fantastiche. A partire da 12 cerchi ciascuno di loro ha avuto idee diverse e variegate. Provate anche voi! Questa attività può essere proposta con diversi poligoni base di partenza (triangoli, rettangoli e quadrati…). 

IL CERCHIO - SFIDA CREATIVA (2)

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Se la utilizzerai lasciaci un commento per farci sapere che cosa ne pensi e come l’hai utilizzata in classe. Ti auguriamo una buona giornata!

Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Ti auguriamo una buona giornata!

Mari

MARI@playandlearnitalia

ti potrebbero piacere…

IL GIOCO DELL’OCA DELLE EQUIVALENZE

IL GIOCO DELL’OCA DELLE EQUIVALENZE

GIOCHIAMO CON LE EQUIVALENZE. In questo articolo ti parlo di una nuova risorsa giocosa e cartacea che abbiamo creato per aiutare i bambini a allenarsi con le equivalenze. Attraverso i tabelloni del gioco dell’oca potrete proporre ai vostri alunni di esercitarsi in...

LE 7 NOTE MUSICALI

LE 7 NOTE MUSICALI

LE 7 NOTE MUSICALI IN CLASSE Eccoci qui pronti per imparare le 7 note musicali: come riconoscerle e qual è l'origine del loro nome.Di che cosa si tratta? Un semplice e coloratissimo lapbook da montare con i vostri alunni. In questo percorso si imparerà così a...

RITRATTI IN STILE ANDY WARHOL PER BAMBINI

RITRATTI IN STILE ANDY WARHOL PER BAMBINI

ARTE E ITALIANO IN UN PERCORSO PER LA CLASSEOggi voglio raccontarvi un’attività di arte e italiano che ha coinvolto i miei alunni in modo molto speciale!Si tratta di un ritratto in stile Pop Art del papà!Abbiamo realizzato questo percorso durante il periodo della...

ti potrebbero piacere…

IL GIOCO DELL’OCA DELLE EQUIVALENZE

IL GIOCO DELL’OCA DELLE EQUIVALENZE

GIOCHIAMO CON LE EQUIVALENZE. In questo articolo ti parlo di una nuova risorsa giocosa e cartacea che abbiamo creato per aiutare i bambini a allenarsi con le equivalenze. Attraverso i tabelloni del gioco dell’oca potrete proporre ai vostri alunni di esercitarsi in...

LE 7 NOTE MUSICALI

LE 7 NOTE MUSICALI

LE 7 NOTE MUSICALI IN CLASSE Eccoci qui pronti per imparare le 7 note musicali: come riconoscerle e qual è l'origine del loro nome.Di che cosa si tratta? Un semplice e coloratissimo lapbook da montare con i vostri alunni. In questo percorso si imparerà così a...

RITRATTI IN STILE ANDY WARHOL PER BAMBINI

RITRATTI IN STILE ANDY WARHOL PER BAMBINI

ARTE E ITALIANO IN UN PERCORSO PER LA CLASSEOggi voglio raccontarvi un’attività di arte e italiano che ha coinvolto i miei alunni in modo molto speciale!Si tratta di un ritratto in stile Pop Art del papà!Abbiamo realizzato questo percorso durante il periodo della...

Lascia un commento…

0 commenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Che cosa puoi trovare?

PIÙ DI 300 CONTENUTI GRATUITI

(NAVIGA NEL SITO USANDO IL MENÙ)