RISORSA CARTACEA: IL CONDOMINIO DEL MODO INDICATIVO

da | Mag 13, 2021 | Italiano 3, Italiano 4, Italiano 5

condominiodeiverbi1celesteplayandlearnitalia

RISORSA CARTACEA: IL CONDOMINIO DEL MODO INDICATIVO

da | Mag 13, 2021 | Italiano 3, Italiano 4, Italiano 5

condominiodeiverbi1celesteplayandlearnitalia

IMPARARE I VERBI. 

“Il condominio del modo indicativo” è un’idea che nasce per tutti i bambini che hanno voglia di divertirsi, mentre studiano e ripassano i primi tempi verbali che si imparano alla scuola primaria.

Questa risorsa è pensata sia per un uso individuale sul quaderno sia per un uso condiviso in classe, magari costruendo il condominio su un cartellone da appendere in aula, per ripassi ed interrogazioni…diversi dal solito!

Sotto ogni finestrella, i bambini possono trovare gli “esempi-suggeritori” e le “nuvolette-consigliere” che contengono le parole-chiave dei singoli tempi verbali.

Il condominio è presente in quattro differenti versioni (classica a colori e in bianco e nero e quella ad alta leggibilità a colori e in bianco e nero) per permettere a ciascuno di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze, per imparare con il gioco e la creatività.

condominiodeiverbi2celesteplayandlearnitalia
condominiodeiverbi3celesteplayandlearnitalia
condominiodeiverbi4celesteplayandlearnitalia

Puoi scaricare il materiale gratuitamente cliccando sul pulsante grigio qui sotto. 

Ti auguriamo una buona giornata!

CELESTE

CELESTE@playandlearnitalia

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

ti potrebbero piacere…

IL LIBRO DIGITALE DELL’APE ROSSELLA

IL LIBRO DIGITALE DELL’APE ROSSELLA

UN LIBRO INTERATTIVO PER BAMBINI. Pronti a leggere un nuovo libro digitale? Sfogliarlo alla LIM o al monitor e approfondire cliccando sulle icone a forma di lente?  Siete nel posto giusto: Il libro digitale dell’ape Rossella vi aspetta. Una storia dedicata al mondo...

ALLENARSI CON LA PUNTEGGIATURA CON LE BARZELLETTE.

ALLENARSI CON LA PUNTEGGIATURA CON LE BARZELLETTE.

Acchiappiamo la punteggiatura… con le barzellette! In classe prima abbiamo parlato dei segni di punteggiatura, ma invece di fermarci alla teoria, abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso, di più attivo e divertente: siamo andati ad acchiapparli! Come? Lavorando su...

RISORSA CARTACEA: UN DADO PER RACCONTARSI

RISORSA CARTACEA: UN DADO PER RACCONTARSI

UN GIOCO CON IL DADO PER RACCONTARSI. Questa proposta è pensata a partire dalla classe seconda. L'idea è nata dal voler accogliere i bambini partendo dalle loro esperienze estive. Distribuite un dado a bambino e organizzate un momento di confronto a coppie lanciando...

ti potrebbero piacere…

IL LIBRO DIGITALE DELL’APE ROSSELLA

IL LIBRO DIGITALE DELL’APE ROSSELLA

UN LIBRO INTERATTIVO PER BAMBINI. Pronti a leggere un nuovo libro digitale? Sfogliarlo alla LIM o al monitor e approfondire cliccando sulle icone a forma di lente?  Siete nel posto giusto: Il libro digitale dell’ape Rossella vi aspetta. Una storia dedicata al mondo...

ALLENARSI CON LA PUNTEGGIATURA CON LE BARZELLETTE.

ALLENARSI CON LA PUNTEGGIATURA CON LE BARZELLETTE.

Acchiappiamo la punteggiatura… con le barzellette! In classe prima abbiamo parlato dei segni di punteggiatura, ma invece di fermarci alla teoria, abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso, di più attivo e divertente: siamo andati ad acchiapparli! Come? Lavorando su...

RISORSA CARTACEA: UN DADO PER RACCONTARSI

RISORSA CARTACEA: UN DADO PER RACCONTARSI

UN GIOCO CON IL DADO PER RACCONTARSI. Questa proposta è pensata a partire dalla classe seconda. L'idea è nata dal voler accogliere i bambini partendo dalle loro esperienze estive. Distribuite un dado a bambino e organizzate un momento di confronto a coppie lanciando...

Lascia un commento…

3 Commenti

  1. Monica Morelli

    Fantastico!

  2. Paola olivetti

    Vi ringrazio di cuore a nome mio e di tutte le insegnanti che ricercano sempre qualcosa di nuovo, avvincente e utile per i nostri alunni. Grazie!

  3. Mari

    Grazie per questo messaggio!

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.