GIOCO E ROBOTICA PER LA SCUOLA PRIMARIA: IL CONIGLIETTO CLOCK E L’OROLOGIO
GIOCO E ROBOTICA PER LA SCUOLA PRIMARIA: IL CONIGLIETTO CLOCK E L’OROLOGIO
UN PACCHETTO DI MATERIALI DEDICATO ALL’OROLOGIO.
Eccoci qui con una risorsa dedicata alla lettura dell’orologio. Il protagonista della creazione è un coniglietto che arriva sempre in ritardo e non sa leggere l’ora. La maestra decide di organizzare per lui diversi giochi per aiutarlo a impararla. In questo modo smetterà di arrivare in ritardo? Ad ogni gioco è associata la raccolta di carote perché il coniglietto CLOCK è un vero mangione! Siamo partiti dalla breve lettura della storia del coniglietto CLOCK per introdurre tutte le attività. Il percorso coniuga le tradizionali attività sulla lettura dell’ora con il gioco, la tecnologia per la costruzione del coniglietto e la robotica per le attività che si possono svolgere sui reticoli con i robottini.
Questo percorso è stato progettato per i bambini di classe seconda. Noi abbiamo utilizzato le carte degli orologi e delle carote per giocare con la robotica all’interno dello STEAMLab. Abbiamo suddiviso i bambini in 4 gruppi e preparato il materiale con i reticoli per la robotica e le carte abbinate in duplice copia. I bambini dei quattro gruppi hanno ruotato sui due reticoli e in questo modo abbiamo risparmiato carta per fare l’attività. Oltre ai tappeti per la robotica il coniglietto CLOCK viene costruito dai bambini con le lancette mobili affinché si possano fare in classe attività muovendo le lancette dell’orologio. I reticoli possono essere utilizzati con i comuni robottini, ma se non ne avete nessuno, ho preparato anche le carte per giocare comunque senza i robottini.
All’interno di questo pacchetto, che potete trovare su EDUDORO, ci sono più materiali che sono utilizzabili in modo differente a seconda delle vostre necessità:
- La matrice del coniglietto CLOCK con l’orologio analogico sulla pancia e lancette mobili da fissare con un fermacampione per giocare in classe con i bambini ed allenarsi nella lettura. In caso di necessità potete ingrandire le lancette e farle colorare di colori diversi per facilitare i bambini nell’attività.
- Tre versioni di memory con svegliette disegnate (orario in analogico) e carte carota (orario digitale), se non avete robot da utilizzare. La terza versione di memory è facilitata in quanto ho inserito solo ore esatte e/o mezz’ore.
- 3 tappeti per la robotica, che possono essere utilizzati con Doc di Clementoni, Bee BOT, Blue Bot, ecc per giocare con i bambini sull’orologio aiutando il nostro CLOCK a raccogliere più carote possibili
- Ai tappeti per la robotica, da assemblare con lo scotch prima di giocare, sono associate le carte specifiche. Sarà necessario stampare il materiale per i diversi gruppi di giocatori in base al numero di robot che avete a disposizione.
- Il modello del coniglietto CLOCK da posizionare sul fronte dei robottini per contestualizzare il gioco.
Le carte e i tappeti sono disponibili a colori e in bianco e nero affinchè possiate scegliere.
Vi consiglio di utilizzare i giochi e l’attività di robotica dopo aver introdotto l’orologio e aver utilizzato il coniglietto CLOCK con le lancette per allenarsi nella lettura dell’orologio facendo costruire ai bambini l’orologio.
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON L’OROLOGIO IN CLASSE
GIOCHIAMO CON L'OROLOGIO IN COPPIA. Oggi ti propongo un'attività da realizzare in classe seconda e/o terza a tema OROLOGIO. All'interno del PDF che potrai scaricare qui sotto, avrai la possibilità di scaricare due template di orologio per giocare con le lancette...
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
GIOCHI E ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema BULLISMO E CYBERBULLISMO crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante....
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON L’OROLOGIO IN CLASSE
GIOCHIAMO CON L'OROLOGIO IN COPPIA. Oggi ti propongo un'attività da realizzare in classe seconda e/o terza a tema OROLOGIO. All'interno del PDF che potrai scaricare qui sotto, avrai la possibilità di scaricare due template di orologio per giocare con le lancette...
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
0 commenti