GIOCO CARTACEO: IL GIOCANGOLO

da | Dic 1, 2021 | Matematica 3, Matematica 4

giocangolo@playandlearnitalia (3)

GIOCO CARTACEO: IL GIOCANGOLO

da | Dic 1, 2021

giocangolo@playandlearnitalia (3)

In questo articolo vi propongo un gioco da fare in classe con delle carte gioco specifiche per gli angoli! 

Questo gioco può essere utilizzato a partire dalla classe terza e vi servirà ad aiutare i bambini ad imparare la classificazione degli angoli. In classe terza ci si limiterà alla tipologia di angolo, mentre in classe quarta, come nel mio caso, verrà utilizzato per allenare l’abilità di utilizzo del goniometro. Inoltre, come molti dei miei giochi, vi permetterà di utilizzare il peer tutoring come strategia di supporto e come potenziamento degli apprendimento.

Regole del gioco

Suddividete i bambini in coppie “distanziate” e distribuite:

  • 12 carte angolo a ciascun bambino
  • foglio a quadretti e matita

Il mazzetto per ogni coppia è composto da 24 carte differenti, a cui si può aggiungere la possibilità di misurare non solo l’angolo interno, ma anche quello esterno. 

Il gioco funziona in questo modo:

  • a turno il bambino (A) gira una carta angolo e la mette al centro, il bambino (B) con l’aiuto del goniometro misura l’angolo e riferisce al compagno la gradazione corretta. Il bambino (A) verifica con il proprio goniometro se la misurazione è corretta.
  • Se trovano l’accordo, sul foglio appuntano numero della carta angolo e misurazione (nel caso delle classi terze sarà sufficiente scrivere retto, acuto, ottuso, ecc..)

Procedono in questo modo alternandosi fino ad avere terminato le carte. L’insegnante gira tra i banchi e osserva gli studenti all’opera. Interviene in aiuto se serve e tara l’attività sulla base delle esigenze dei singoli bambini che saranno suddivisi questa volta in coppie omogenee.

Punteggi e carte imprevisto

Il gioco ha naturalmente un TEMPO (massimo 30 minuti secondo me), che deve essere definito da ogni insegnante in base alle esigenze della propria classe.

Al termine del tempo, l’insegnante ritira il foglio ed assegna 2 punti per ogni angolo corretto e 4 punti per le carte più complesse. 

Ma… Come sempre arriva l’imprevisto, o meglio le carte imprevisto. In questo caso l’insegnante girando chiede ai bambini di individuare con il calcolo la misura dell’angolo complementare. Ad esempio… Se ho un angolo di 240°, quanto misura il suo complementare? Le carte imprevisto valgono 6 punti o più a seconda della difficoltà che potrà essere nuovamente tarata in base alle potenzialità dei bambini della coppia. 

Chi lo ha detto che la matematica, non può essere divertente?

Vi invito a leggere anche l’articolo dedicato ai calcoli veloci in gioco che potete trovare cliccando qui

Il materiale del “Giocangolo” ?

Se vuoi proporre questa attività in classe, potrai scaricare il pdf da stampare per preparare il materiale con i tuoi alunni, cliccando sul pulsante qui sotto. Dovrai semplicemente incollare il tutto su cartoncino e prepararti le fotocopie necessarie. Le carte degli angoli potrai riusarle in altre attività e se lo dirai ai tuoi alunni, le tratteranno con cura. Sono certa!

Puoi scaricare il materiale gratuitamente cliccando sul pulsante grigio qui sotto. 

giocangolo@playandlearnitalia (3)

Vi ricordiamo che TUTTE le risorse di PLAYandLEARNItalia sono condivisibili SOLO tramite link al nostro sito web e NON incorporabili in altri siti web o pagine. Vietata la riproduzione e la vendita.

Vi auguriamo una felice giornata!

Mari

MARI@playandlearnitalia

ti potrebbero piacere…

GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI

GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI

Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. ALLENARE LA LOGICA. Conosci il gioco del Sudoku? Si? Qui in alto puoi giocare con una versione di sudoku degli animali. Questo gioco è molto utile per allenare la logica e potrai proporlo in classe utilizzando il materiale...

GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA

GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA

UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...

RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA

RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA

Scopri un'ampia raccolta di risorse dedicate all'apprendimento delle frazioni, pensate per i bambini della scuola primaria. L'articolo offre giochi interattivi, schede didattiche stampabili e attività pratiche per rendere divertente e coinvolgente lo studio delle...

ti potrebbero piacere…

GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI

GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI

Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. ALLENARE LA LOGICA. Conosci il gioco del Sudoku? Si? Qui in alto puoi giocare con una versione di sudoku degli animali. Questo gioco è molto utile per allenare la logica e potrai proporlo in classe utilizzando il materiale...

GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA

GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA

UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...

RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA

RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA

Scopri un'ampia raccolta di risorse dedicate all'apprendimento delle frazioni, pensate per i bambini della scuola primaria. L'articolo offre giochi interattivi, schede didattiche stampabili e attività pratiche per rendere divertente e coinvolgente lo studio delle...

Lascia un commento…

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Content is protected !!