IL GIOCO DEL TANGRAM PER BAMBINI

da | Ago 16, 2019 | Matematica 3, Matematica 4 | 0 commenti

COSTRUIAMO IL TANGRAM. 

Il TANGRAM è un gioco di origine cinese semplice e antico, molto utile nella didattica della matematica.

Eccovi alcuni esempi di attività che si possono realizzare: 

  • riconoscere, descrivere e disegnare i principali enti geometrici (linea, punto);
  • descrivere gli elementi significativi di una figura;
  • attività di manipolazione con i pezzi del tangram con cui i bambini sperimentano il primo concetto intuitivo di superficie (area) come equi estensione;
  • scomposizione del quadrato di base e ricomposizione di figure diverse su cartoncino nero (gatto, coniglio,barca,pulcino, ecc…).

Con le diverse forme create si possono costruire animali, imbarcazioni e oggetti e quindi utilizzarlo per giocare.

Nell’ambito della robotica educativa con MIND DESIGNER, potete utilizzare il tangram dall’ applicazione ufficiale per disegnare figure geometriche attraverso la penna inserita nel robot, dandogli istruzioni di coding molto semplici.

Personalmente è un gioco della mia infanzia a cui sono molto affezionata.

Qui sotto vi metto il modello da stampare e alcune delle figure da realizzare. 

Basterà colorarlo e incollarlo su un cartoncino più spesso, ritagliare i pezzi e sarete pronti a giocare.

Alcuni anni fa ho creato, questo piccolo kit, per il mercatino di beneficenza del progetto “Ci siamo” dell’Istituto comprensivo di Saluzzo e sono andati tutti a ruba.

Se costruirete anche voi il TANGRAM, fatemi sapere come lo utilizzerete in classe con i vostri bambini e che cosa ne pensate.

A PRESTO!

Articolo revisionato agosto 2019

– GALLERIA IMMAGINI – 

MARI@playandlearnitalia

0 commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.