GIOCO CARTACEO: IL TANGRAM
GIOCO CARTACEO: IL TANGRAM
COSTRUIAMO IL TANGRAM.
Il TANGRAM è un gioco di origine cinese semplice e antico, molto utile nella didattica della matematica.
Eccovi alcuni esempi di attività che si possono realizzare:
- riconoscere, descrivere e disegnare i principali enti geometrici (linea, punto);
- descrivere gli elementi significativi di una figura;
- attività di manipolazione con i pezzi del tangram con cui i bambini sperimentano il primo concetto intuitivo di superficie (area) come equi estensione;
- scomposizione del quadrato di base e ricomposizione di figure diverse su cartoncino nero (gatto, coniglio,barca,pulcino, ecc…).
Con le diverse forme create si possono costruire animali, imbarcazioni e oggetti e quindi utilizzarlo per giocare.
Nell’ambito della robotica educativa con MIND DESIGNER, potete utilizzare il tangram dall’ applicazione ufficiale per disegnare figure geometriche attraverso la penna inserita nel robot, dandogli istruzioni di coding molto semplici.
Personalmente è un gioco della mia infanzia a cui sono molto affezionata.
Qui sotto vi metto il modello da stampare e alcune delle figure da realizzare.
Basterà colorarlo e incollarlo su un cartoncino più spesso, ritagliare i pezzi e sarete pronti a giocare.
Alcuni anni fa ho creato, questo piccolo kit, per il mercatino di beneficenza del progetto “Ci siamo” dell’Istituto comprensivo di Saluzzo e sono andati tutti a ruba.
Articolo revisionato agosto 2024 (le immagini e il pdf sono provenienti dal mio primo sito web nel 2013, ora non più attivo. Ho pensato di mantenerlo perchè il materiale è sempre utile malgrado gli anni passati).
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Ti auguriamo una buona giornata!
Ti auguriamo una buona giornata!
Mari
ti potrebbero piacere…
RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA
Scopri un'ampia raccolta di risorse dedicate all'apprendimento delle frazioni, pensate per i bambini della scuola primaria. L'articolo offre giochi interattivi, schede didattiche stampabili e attività pratiche per rendere divertente e coinvolgente lo studio delle...
UN PERCORSO DIGITALE INNEVATO SUI NUMERI RELATIVI
UN PERCORSO INNEVATO DI MATEMATICA. NOTA TECNICA: qui sopra cliccando sulle frecce potrai allargare a schermo intero il percorso innevato dei numeri relativi DI CHE COSA SI TRATTA? Questa creazione è pensata per i bambini della classe quinta della scuola primaria. Si...
GIOCO CARTACEO: LE CARTE DELLE TABELLINE
GIOCARE CON LE TABELLINE IN CLASSE. E' importante memorizzare le tabelline, ma non è facile per tutti farlo, anzi all'inizio la maggior parte dei bambini fatica a impararle. Questo gioco di carte nasce proprio per questo. Attraverso il gioco in classe abbiamo la...
ti potrebbero piacere…
RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA
Scopri un'ampia raccolta di risorse dedicate all'apprendimento delle frazioni, pensate per i bambini della scuola primaria. L'articolo offre giochi interattivi, schede didattiche stampabili e attività pratiche per rendere divertente e coinvolgente lo studio delle...
UN PERCORSO DIGITALE INNEVATO SUI NUMERI RELATIVI
UN PERCORSO INNEVATO DI MATEMATICA. NOTA TECNICA: qui sopra cliccando sulle frecce potrai allargare a schermo intero il percorso innevato dei numeri relativi DI CHE COSA SI TRATTA? Questa creazione è pensata per i bambini della classe quinta della scuola primaria. Si...
GIOCO CARTACEO: LE CARTE DELLE TABELLINE
GIOCARE CON LE TABELLINE IN CLASSE. E' importante memorizzare le tabelline, ma non è facile per tutti farlo, anzi all'inizio la maggior parte dei bambini fatica a impararle. Questo gioco di carte nasce proprio per questo. Attraverso il gioco in classe abbiamo la...
0 commenti