IL GIOCO DELLE EMOZIONI PER BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Un gioco da tavolo sulle emozioni per grandi e piccini.
Ed eccoci qui con una nuova proposta da Playandlearn, si tratta di un gioco da tavolo che ho realizzato per riflettere con i bambini sulle emozioni. Le emozioni per alcuni bambini sono davvero una sfida difficile, non solo per i bambini, e allora ho pensato di creare questo gioco per permettervi di prendervi del tempo per conoscervi meglio e soprattutto per poter tirare fuori un po’ di emozioni.
La scorsa settimana, ho letto il libro “Il Lupo che si emozionava troppo” di Gribaudo Edizioni
e dopo questa lettura mi sono detta, certo che un bel gioco sulle emozioni potrebbe essere utile ai bambini. In fondo pure il lupo della storia fatica a gestirle, a riconoscerle e a sfruttarle per migliorare la sua vita.
Vi consiglio di leggere questo libro con i vostri bambini, perchè è davvero divertente oltre che utile.
Giocando dovrete mettervi alla prova con la vostra famiglia, raccontando di voi stessi e chiedendo aiuto per trovare strategie. I canali da utilizzare?
La voce, il racconto, il canto e il disegno. Queste le mie modalità, ma voi potete sempre aggiungere delle varianti.
Lo dovrete stampare dal pulsante qui sotto e fissare le due pagine A4 per rendere il tabellone ripiegabile.
Scaricate il dado speciale e il dado emozioni e… Mettetevi in gioco!
Ho molte idee di ampliamento per altre versioni, ma se ne avete da suggerire… Sono ben accette!!
Vi metto qui il video che ho fatto per farvi vedere l’anteprima di questo gioco da tavolo che è tra i miei preferiti, da quando ho cominciato a insegnare!
Buona visione.
Spero che il gioco vi piaccia almeno quanto piace a me! Scriveteci per farci sapere che cosa ne pensate!!
I racconti di Chiara per i Bookatini Creativi, mi stanno ispirando grandi cose… Quindi seguiteci perchè se ne vedranno delle belle!!
Per chi non lo sapesse, spiego che cosa sono i BOOKATINI, sono un momento di incontro ideato da una mia amica per la sua libreria. Momenti in cui nella sua libreria si raccontano storie per bambini. In questi giorni, abbiamo pensato di creare dei materiali creativi collegati alle bellissime storie che ci sono nelle librerie.
Data la situazione particolare che stiamo vivendo in Italia, abbiamo creato per questo un gruppo Facebook “I Bookatini creativi”, a cui vi invito ad iscrivervi cliccando qui.
Uno spazio a cui si possono iscrivere GLI ADULTI chiaramente, che vogliano confrontarsi con altri genitori ed insegnanti o semplicemente essere aggiornati sulle attività creative che io e Chiara proponiamo a partire da libri per bambini molto belli.
Spero vogliate unirvi a questa nuova avventura di PLAYandLEARN.
Vi auguro una felice giornata fatta di libri e creatività.
A presto con il prossimo gioco!


0 commenti
Trackback/Pingback