GIOCO DELLE PAROLE INFINITE PER BAMBINI
Pronti a sfidare i vostri compagni al gioco delle parole infinite?
Infinite Words è un gioco digitale che ha l’obiettivo di stimolare le capacità attentive e lessicali dei vostri alunni, da utilizzare sia in presenza che in DAD o DDI.
La risorsa è stata creata con Genially con l’utilizzo di estensioni S’cape. Il gioco è ispirato a Vocabolando di Lisciani Giochi: giocare è semplicissimo! Cliccate sulle frecce in basso a destra e aprite a schermo intero sulla LIM il gioco…ora siete pronti per iniziare! Nel Genially sono presenti funzioni S’cape
Ma come funziona il gioco??
Questo gioco è stato pensato per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria.
Per giocare vi basta cliccare su START nel Genially qui sopra all’articolo ( non è un’immagine ).
- Dopo aver fatto questo si aprirà la schermata contenente una grande tabella piena di lettere. Ogni lettera è associata ad un punteggio, proprio come per il famoso gioco Scarabeo!
- Sulla tabella è presente una griglia: è possibile spostare o ruotare la griglia, in questo modo la possibilità di giocare è davvero infinita!
- Ora potrete inserire il TIMER! Sarete proprio voi a scegliere quanti secondi far durare un round: digitate nel box di testo bianco il numero di secondi da impostare e cliccate su START per far partire il tempo!
- Al via provate a comporre il maggior numero di parole utilizzando solamente le lettere presenti all’interno della griglia! Vi serviranno quindi carta e penna per segnare tutte le parole!
- Quando il tempo finisce sommate i punti ottenuti in base alle lettere utilizzate!
- Ora siete pronti per un nuovo round!
Potete utilizzare il gioco sia alla LIM che su tablet, pc o smartphone. Noi vi consigliamo di usarlo da PC/LIM aprendolo a schermo intero cliccando sulle frecce in basso a destra nel Genially.
Come si conclude il gioco??
Decidete il numero di round che formeranno la partita! Sommate i punti ottenuti e scoprite chi è il più abile formatore di parole!
Qualche consiglio per giocare in classe
Le modalità per utilizzare sono molteplici e sicuramente lasciano spazio alla vostra creatività e ai vostri obiettivi.
In classe possiamo utilizzarlo suddividendo gli alunni in coppie, in piccoli gruppi. Oltre a questo può essere utilizzato per potenziare il lessico e le capacità linguistiche in modo individuale.
Sicuramente un modo alternativo, giocoso e coinvolgente per invogliare i nostri alunni a scoprire tante nuove parole! Portare il gioco in classe per la didattica, permette di creare ambienti più motivanti, favorisce la creazione di relazioni positive e costruttive all’interno del gruppo, sviluppando benessere e coinvolgimento!
Se lo provate fateci sapere che cosa ne pensano i vostri alunni e in quali modi lo avete utilizzato! Se siete alla ricerca di una risorsa adatta per le classi 1^ e 2^ primaria vi consiglio Parole nella neve creato dalla nostra super maestra Ele, trovate la risorsa cliccando QUI.
Ci fa sempre tanto piacere avere un feedback rispetto a tutto ciò che creiamo!
Vi ricordiamo che TUTTE le risorse di PLAYandLEARNItalia sono condivisibili SOLO tramite link al nostro sito web e NON incorporabili in altri siti web o pagine. Vietata la riproduzione e la vendita.
Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!! Se volete scoprire le novità di PLAYandLEARN in anteprima..
ISCRIVETEVI alla newsletter del sito e seguiteci sui nostri canali social!
Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina INSTAGRAM, ci sono tante novità ad attendervi!
Vi auguriamo una felice giornata!
Kiki

Ottimo esercizio per bambini stranieri! Grazie