FILASTROCCA: IL DIALOGO ALLA SCUOLA PRIMARIA
FILASTROCCA: IL DIALOGO ALLA SCUOLA PRIMARIA
LA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
Che cos’è la filastrocca del dialogo?
Ed eccoci qui, puntuali, con una nuova risorsa a tema: il segnalibro de «La filastrocca del dialogo», un semplice e breve testo in rima scritto per aiutare i più piccoli a comprendere la reale importanza di ascoltare ed essere ascoltati. Infatti, gli articoli 12 e 13 della Convezione sui Diritti dell’Infanzia evidenziano il diritto dei bambini di esprimere la loro opinione; questa filastrocca è per gli studenti, ma anche per gli insegnanti e gli adulti in generale, affinché riescano a dare il giusto spazio ai più piccoli, rispettando ciò che essi vogliono esprimere, senza prevaricazioni e mettendo da parte atteggiamenti di superiorità.
Se cliccate sul link qui sotto trovate il segnalibro in diverse versioni, in modo che possa adattarsi alle esigenze di tutti i bambini, generando nuovi spunti di lavoro per la classe e riflessioni condivise:
- stampato maiuscolo;
- stampato minuscolo;
- a colori;
- in bianco/nero;
- ad alta leggibilità.
Per una miglior resa, vi consigliamo di stampare il segnalibro su cartoncino oppure di incollarlo su cartone di recupero, in modo da renderlo più resistente e duraturo.
Se siete alla ricerca di altre idee… provate a dare un’occhiata anche queste:
- il COMECOSO: un gioco per parlare di diritti, puoi visualizzarlo cliccando QUI
- la PENTAFILASTROCCA: da completare costruire con i nostri alunni, puoi visualizzarla cliccando QUI
Potete scaricare gratuitamente il materiale di cui vi ho parlato cliccando sul pulsante GRIGIO.
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Ti auguriamo una buona giornata!
Ti auguriamo una buona giornata!
Celeste
ti potrebbero piacere…
ALBO PER BAMBINI PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA: OGNI MERLO è UN MERLO
OGNI MERLO è UN MERLO, EDITO DA EDIZIONI GULLIVER. In vista della Giornata della Memoria abbiamo deciso di proporvi il libro "Ogni merlo è un merlo" poiché è un albo illustrato che ha la capacità di evocare immagini forti e suggestive, ma al tempo stesso semplici e...
RISORSE E LIBRI PER BAMBINI SULLA GIORNATA DELLA MEMORIA
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema GIORNATA DELLA MEMORIA crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante. Per...
MATERIALE CARTACEO: LE RUOTE DELLA GENTILEZZA
UNA GIORNATA DEDICATA ALLA GENTILEZZA. Il 13 novembre si celebra la giornata della gentilezza, ma questa creazione è utile tutto l’anno. Si tratta di due ruote della gentilezza: parole della gentilezza frasi della gentilezza Entrambe le ruote sono disponibili sia in...
ti potrebbero piacere…
ALBO PER BAMBINI PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA: OGNI MERLO è UN MERLO
OGNI MERLO è UN MERLO, EDITO DA EDIZIONI GULLIVER. In vista della Giornata della Memoria abbiamo deciso di proporvi il libro "Ogni merlo è un merlo" poiché è un albo illustrato che ha la capacità di evocare immagini forti e suggestive, ma al tempo stesso semplici e...
RISORSE E LIBRI PER BAMBINI SULLA GIORNATA DELLA MEMORIA
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema GIORNATA DELLA MEMORIA crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante. Per...
MATERIALE CARTACEO: LE RUOTE DELLA GENTILEZZA
UNA GIORNATA DEDICATA ALLA GENTILEZZA. Il 13 novembre si celebra la giornata della gentilezza, ma questa creazione è utile tutto l’anno. Si tratta di due ruote della gentilezza: parole della gentilezza frasi della gentilezza Entrambe le ruote sono disponibili sia in...
0 commenti