ATTIVITà DIGITALE E CARTACEA: LA FRAZIONE DEL NUMERO CON I LEGO

da | Feb 2, 2022 | Matematica 4, Matematica 5

ATTIVITà DIGITALE E CARTACEA: LA FRAZIONE DEL NUMERO CON I LEGO

da | Feb 2, 2022

La frazione del numero con i LEGO

Questo concetto matematico trattato in classe quarta e quinta della scuola primaria è spesso complesso da comprendere per i bambini. Per questo motivo, ho proposto alle mie classi (è già la seconda volta che faccio questa scelta) di utilizzare i mattoncini LEGO per operare concretamente prima di passare ai numeri. Credo nell’insegnamento della matematica attraverso la manipolazione degli oggetti concreti e/o in forma digitale. In un momento diverso da questo avrei proposto l’attività in coppia con i mattoncini e delle carte che ho creato appositamente, ma data la situazione, ho pensato con Kiki di creare un materiale digitale che simulasse l’attività in coppia. 

  • La prima parte del percorso interattivo è stata ideata come spiegazione del concetto di frazione del numero da utilizzare alla LIM o a distanza condividendo lo schermo, chiedendo però ai bambini di agire con i mattoncini operativamente. Dopo aver operato con i lego con diversi esempi ed essendoci fermati a ragionare sul significato di DENOMINATORE e NUMERATORE abbiamo lavorato sul quaderno per riassumere quanto avevamo fatto a voce. Attraverso l’uso dei LEGO i bambini sono riusciti a ricavare la procedura da applicare per il calcolo che potranno utilizzare per risolvere i problemi. Sarebbe stato più rapido insegnare loro il puro meccanismo, ma credo nella matematica che insegna a ragionare e a fare deduzioni. Esperienze concrete come queste restano nella memoria e anche se richiedono più tempo del semplice esercizio da eseguire pedestremente credo che siano più efficaci.

  • Nella seconda parte della lezione, in una giornata successiva, abbiamo poi utilizzato “l’esercizio gioco” ed i bambini hanno svolto gli esercizi sul quaderno contemporaneamente all’uso concreto e digitale dei mattoncini. I mattoncini sono trascinabili ed i bambini hanno potuto così trascinare i lego suddividendoli in gruppi. 

Dopo due lezioni in cui ci siamo occupati di questo argomento credo che ci sia stata la reale comprensione di ciò che stavamo facendo e grazie ai lego colorati i bambini sono rimasti molto soddisfatti. Dai pulsanti qui sotto potrete scaricare sia la dispensa della spiegazione che potete usare per orientarvi nella prima parte e il premio finale per i ragazzi: una pixel art a tema lego!

Per utilizzare la risorsa digitale, cliccate sul pulsante START  sull’immagine sotto al titolo (IN ALTO IN QUESTA PAGINA) e cliccando sulle frecce potrete allargare a schermo intero.

Vi metto qui il link ad un altro lavoro sulle frazioni in digitale : GIOCHI FRAZIONI IN PIZZERIA DIGITALE (andando nella sezione matematica 3-4-5 troverete parecchie attività utili sulle frazioni).

Tutte queste attività possono essere utilizzate alla LIM, in DAD e in DID. Sono state pensate per questo motivo e chiaramente devono essere implementate dalle spiegazioni degli insegnanti che restano essenziali nella conduzione delle lezioni. I materiali digitali sono un mezzo per gestire la situazione che stiamo vivendo, ma non sostituiranno mai gli insegnanti. 

Dal pulsante qui sotto potrete scaricare la dispensa per gli insegnanti con il testo della spiegazione, potete naturalmente adattarla secondo la vostra necessità.

Dal pulsante qui sotto potrete scaricare il PDF con il codice per la pixel art “Personaggio LEGO”

Frazione del numero con i lego scuola primaria@playandlearnitalia (2)
Frazione del numero con i lego scuola primaria@playandlearnitalia (3)

Ti auguriamo una buona giornata!

Mari e Kiki

MARI@playandlearnitalia
KIKI@playandlearnitalia

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

ti potrebbero piacere…

RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA

RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA

Scopri un'ampia raccolta di risorse dedicate all'apprendimento delle frazioni, pensate per i bambini della scuola primaria. L'articolo offre giochi interattivi, schede didattiche stampabili e attività pratiche per rendere divertente e coinvolgente lo studio delle...

UN PERCORSO DIGITALE INNEVATO SUI NUMERI RELATIVI

UN PERCORSO DIGITALE INNEVATO SUI NUMERI RELATIVI

UN PERCORSO INNEVATO DI MATEMATICA. NOTA TECNICA: qui sopra cliccando sulle frecce potrai allargare a schermo intero il percorso innevato dei numeri relativi DI CHE COSA SI TRATTA? Questa creazione è pensata per i bambini della classe quinta della scuola primaria. Si...

GIOCO CARTACEO: IL TANGRAM

GIOCO CARTACEO: IL TANGRAM

COSTRUIAMO IL TANGRAM. Il TANGRAM è un gioco di origine cinese semplice e antico, molto utile nella didattica della matematica. Eccovi alcuni esempi di attività che si possono realizzare:  riconoscere, descrivere e disegnare i principali enti geometrici (linea,...

ti potrebbero piacere…

RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA

RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA

Scopri un'ampia raccolta di risorse dedicate all'apprendimento delle frazioni, pensate per i bambini della scuola primaria. L'articolo offre giochi interattivi, schede didattiche stampabili e attività pratiche per rendere divertente e coinvolgente lo studio delle...

UN PERCORSO DIGITALE INNEVATO SUI NUMERI RELATIVI

UN PERCORSO DIGITALE INNEVATO SUI NUMERI RELATIVI

UN PERCORSO INNEVATO DI MATEMATICA. NOTA TECNICA: qui sopra cliccando sulle frecce potrai allargare a schermo intero il percorso innevato dei numeri relativi DI CHE COSA SI TRATTA? Questa creazione è pensata per i bambini della classe quinta della scuola primaria. Si...

Lascia un commento…

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Content is protected !!