LA LUNA E LE FASI LUNARI
Inizia a navigare nel Genially interattivo qui sotto cliccando sul START! Ti consiglio di aprirlo a schermo intero!
Un percorso per scoprire che cos’è la LUNA e come funzionano le sue fasi.
Oggi in classe abbiamo parlato della LUNA! Per farlo ho realizzato questa infografica interattiva, ci piace sfruttare le potenzialità del digitale per approfondire gli argomenti e in particolare per le materie scientifiche è davvero molto utile avere la possibilità di “vedere” come funzionano alcuni fenomeni e come sono composti alcuni elementi!
Ma di che cosa si tratta?
Cliccando sul telescopio accederete ad una infografica interattiva contenente tante curiosità scientifiche! In questo Genially troverete diversi LINK frutto di una ricerca personale che ho ritenuto interessanti per affrontare l’argomento in CLASSE. Anche in questo caso la risorsa è stata condivisa su CLASSROOM , in questo modo i bambini hanno avuto la possibilità di proseguire con l’approfondimento anche a casa!
Che cosa troverete all’interno della risorsa?
Vi elenco brevemente quali tipologie di collegamenti troverete all’interno del Genially dedicato all’esplorazione della Luna:
- VIDEO di MARGHERITA HACK: video davvero coinvolgente, breve e semplice realizzato da BIG BANG
- FASI LUNARI SPIEGATE DA ESA KIDS: breve testo dedicato alla luna fruibile direttamente dal sito di ESA KIDS
- FASI LUNARI SPIEGATE DALLA NASA: testo schematico semplice con la spiegaizone tramite icone delle fasi lunari
- LA LUNA GIORNO PER GIORNO: come vedremo la luna nei prossimi giorni? come l’abbiamo vista nei giorni passati? La NASA ci aiuta!
- Com’è fatta la luna?: una pagina WEB realizzata da INAF ( Istituo Nazionale di Astrofisica) , cliccate su CLICCA QUI e accederete a un’ulteriore pagina dove esplorare la luna!
- UN ESPERIMENTO DA PROVARE: un consiglio di ATLANTIS ( Astronomia per la scuola ) per realizzare un semplice esperimento per comprendere le fasi lunari
- UN MODELLO 3D per interagire e scoprire come si muove la Luna intorno alla Terra!
E il registro delle Fasi Lunari?
Oltre a questi LINK ho realizzato un vero e proprio registro delle FASI LUNARI. Ho invitato i bambini ad osservare la LUNA ogni sera alla stessa ora e se possibile dallo stesso luogo. Ho indicato una data di inizio e una di fine osservazione facendo attenzione che i giorni coincidessero con il passaggio da luna crescente e luna piena. I bambini hanno avuto il compito di riprodurre / completare graficamente il registro scegliendo la modalità ritenuta da loro stessi più adeguata.
Questo compito apparentemente semplice ci ha portati a formulare alcune domande anche sulla differenza di osservazione. I bambini hanno formulato ipotesi e in classe hanno confrontato i loro registri! L’esperienza si è rilevata davvero coinvolgente e interessante!
Se state affrontando l’argomento in questo periodo trovate altre risorse nella sezione SCIENZE CLASSE 5! Avete già visto il modellino del sistema solare creato da Mari? Lo trovate CLICCANDO QUI!
Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!! Se volete scoprire le novità di PLAYandLEARN in anteprima..
ISCRIVETEVI alla newsletter del sito e seguiteci sui nostri canali social!
Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina INSTAGRAM, ci sono tante novità ad attendervi!
Vi auguriamo una felice giornata!
Kiki

0 commenti