RISORSA DIGITALE: LA LUNA E LE FASI LUNARI

da | Gen 23, 2023 | Scienze 5

RISORSA DIGITALE: LA LUNA E LE FASI LUNARI

da | Gen 23, 2023

Inizia a utilizzare il materiale interattivo qui sopra cliccando sul pulsante a manina. Ti consiglio di aprirlo a schermo intero!

Inizia a utilizzare il materiale interattivo qui sopra cliccando sul pulsante a manina. Ti consiglio di aprirlo a schermo intero!

Un percorso per scoprire che cos’è la LUNA e come funzionano le sue fasi. 

Oggi in classe abbiamo parlato della LUNA! Per farlo ho realizzato questa infografica interattiva, ci piace sfruttare le potenzialità del digitale per approfondire gli argomenti e in particolare per le materie scientifiche è davvero molto utile avere la possibilità di “vedere” come funzionano alcuni fenomeni e come sono composti alcuni elementi!

DI CHE COSA SI TRATTA?

Cliccando sul telescopio accederete ad una infografica interattiva contenente tante curiosità scientifiche! In questo Genially troverete diversi LINK frutto di una ricerca personale che ho ritenuto interessanti per affrontare l’argomento in CLASSE. Anche in questo caso la risorsa è stata condivisa su CLASSROOM, in questo modo i bambini hanno avuto la possibilità di proseguire con l’approfondimento anche a casa! 

CHE COSA TROVERETE ALL’INTERNO DELLA PRESENTAZIONE INTERATTIVA QUI SOPRA?

    Vi elenco brevemente quali tipologie di collegamenti troverete all’interno del Genially dedicato all’esplorazione della Luna: 

    • VIDEO di MARGHERITA HACK: video davvero coinvolgente, breve e semplice realizzato da BIG BANG 
    • FASI LUNARI SPIEGATE DA ESA KIDS: breve testo dedicato alla luna fruibile direttamente dal sito di ESA KIDS
    • FASI LUNARI SPIEGATE DALLA NASA: testo schematico semplice con la spiegaizone tramite icone delle fasi lunari
    • LA LUNA GIORNO PER GIORNO: come vedremo la luna nei prossimi giorni? come l’abbiamo vista nei giorni passati? La NASA ci aiuta!
    • Com’è fatta la luna?: una pagina WEB realizzata da INAF ( Istituo Nazionale di Astrofisica) , cliccate su CLICCA QUI e accederete a un’ulteriore pagina dove esplorare la luna! 
    • UN ESPERIMENTO DA PROVARE: un consiglio di ATLANTIS ( Astronomia per la scuola ) per realizzare un semplice esperimento per comprendere le fasi lunari
    • UN MODELLO 3D per interagire e scoprire come si muove la Luna intorno alla Terra!

    IL REGISTRO DELLE FASI LUNARI?

    Oltre a questi LINK  ho realizzato un vero e proprio registro delle FASI LUNARI. Ho invitato i bambini ad osservare la LUNA ogni sera alla stessa ora e se possibile dallo stesso luogo. Ho indicato una data di inizio e una di fine osservazione facendo attenzione che i giorni coincidessero con il passaggio da luna crescente e luna piena. I bambini hanno avuto il compito di riprodurre / completare graficamente il registro scegliendo la modalità ritenuta da loro stessi più adeguata. 

    Questo compito apparentemente semplice ci ha portati a formulare alcune domande anche sulla differenza di osservazione. I bambini hanno formulato ipotesi e in classe hanno confrontato i loro registri! L’esperienza si è rilevata davvero coinvolgente e interessante! 

    Se state affrontando l’argomento in questo periodo trovate altre risorse nella sezione SCIENZE CLASSE 5! Avete già visto il modellino del sistema solare creato da Mari? Lo trovate CLICCANDO QUI! 

    La luna per bambini@playandlearnitalia

    Ti auguriamo una buona giornata!

    Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Ti auguriamo una buona giornata!

    Kiki

    KIKI@playandlearnitalia

    ti potrebbero piacere…

    MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA

    MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA

    UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...

    GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

    GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

    Esploriamo il corpo umano: risorse, giochi e percorsi per bambini della scuola primariaIl corpo umano è una meraviglia tutta da scoprire! Per i bambini della scuola primaria, imparare come funziona il nostro organismo è un'esperienza affascinante che stimola curiosità...

    RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

    RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO

    UN PACCHETTO DI MATERIALI A TEMA CORPO UMANO? SI, GRAZIE! Abbiamo pensato di creare un pacchetto con le 7 risorse a tema corpo umano che abbiamo preparato in questi mesi. Ciò vi permetterà di acquistarli in un’unica soluzione (anche con Carta Docente) ad un prezzo...

    ti potrebbero piacere…

    MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA

    MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA

    UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...

    GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

    GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO

    Esploriamo il corpo umano: risorse, giochi e percorsi per bambini della scuola primariaIl corpo umano è una meraviglia tutta da scoprire! Per i bambini della scuola primaria, imparare come funziona il nostro organismo è un'esperienza affascinante che stimola curiosità...

    Lascia un commento…

    0 commenti

    Rispondi

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    error: Content is protected !!