LA MATEMATICA CON LE CARTE DA GIOCO A SCUOLA
LA MATEMATICA CON LE CARTE DA GIOCO A SCUOLA
IMPARARE LA MATEMATICA CON LE CARTE DA GIOCO? SI, GRAZIE.
A maggio sono andata al convegno della Erickson sulla didattica della matematica. In quell’occasione ho potuto imparare un sacco di cose nuove e curiose! Le mie colleghe attuali e le mie ex colleghe ed amiche sanno che ho un pallino fisso che si chiama cooperative learning e tutto ciò che significa far lavorare i bambini in gruppo.
Questo perché ritengo che la scuola debba innanzitutto insegnare a stare bene insieme agli altri e a sentirsi utili per gli altri, infatti se ciascuno di voi osservasse i propri alunni o figli quando lavorano in gruppo, si renderebbe conto che l’apprendimento passa proprio di lì!!!
Un altro dei miei innumerevoli pallini è il gioco, o meglio il fare in modo che i bambini apprendano in modo divertente e non noioso e che quando sono a scuola possano dire… “Qui ci sto davvero bene”!
In uno dei workshop del convegno ci hanno presentato un libro “La matematica con le carte da gioco” e non appena gli autori hanno cominciato a parlare mi sono detta che avrebbe fatto al caso mio (in fondo in questo approccio ci sono entrambi i miei pallini).
Nell’introduzione si legge:
“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?”
G. Rodari
Nel libro sono presentati 27 giochi di carte (tradizionali ed inventati) che possono essere utilizzati in tutte le classi fino ai 14 anni. Questi giochi sono collegati all’acquisizione e rinforzo di abilità matematiche.
L’utilizzo delle carte da gioco si lega molto bene alla didattica che io preferisco (anche se non è sempre facile da attuare) che è quella didattica ludico laboratoriale. I bambini sono protagonisti del loro apprendimento e soprattutto attraverso il gioco l’apprendimento avviene con molta meno fatica e con più entusiasmo.
L’entusiasmo… può sembrare una cosa da poco, ma io non credo che lo sia.
Infatti un bambino che tira fuori entusiasmo per ciò che fa, apprende più facilmente! Esistono numerosi studi scientifici che si schierano a favore di questa modalità di lavoro e io posso confermarli con la mia esperienza.
Per tutti questi motivi nei prossimi mesi ci sarà un’ora della nostra settimana in cui “giocheremo a carte” e grazie a questo cercheremo di potenziare le nostre abilità e conoscenze matematiche!
Vi farò sapere!!


ti potrebbero piacere…
GIOCHI, RISORSE E ATTIVITà PER LE CLASSI PER IL MESE DI MARZO
In questo articolo, potrai trovare l'elenco delle risorse e materiali creati per il mese di MARZO finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini disponibili sul sito o su Edudoro (risorse in giallo). Per poter leggere gli articoli specifici,...
GIOCHI, MATERIALI E PERCORSI PER LA SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA – FEBBRAIO
In questo articolo, potrai trovare l'elenco delle risorse e materiali creati per il mese di febbraio finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini disponibili sul sito o su Edudoro (risorse in giallo). Per poter leggere gli articoli specifici,...
GIOCHI E ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema BULLISMO E CYBERBULLISMO crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante....
ti potrebbero piacere…
GIOCHI, RISORSE E ATTIVITà PER LE CLASSI PER IL MESE DI MARZO
In questo articolo, potrai trovare l'elenco delle risorse e materiali creati per il mese di MARZO finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini disponibili sul sito o su Edudoro (risorse in giallo). Per poter leggere gli articoli specifici,...
GIOCHI, MATERIALI E PERCORSI PER LA SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA – FEBBRAIO
In questo articolo, potrai trovare l'elenco delle risorse e materiali creati per il mese di febbraio finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini disponibili sul sito o su Edudoro (risorse in giallo). Per poter leggere gli articoli specifici,...
GIOCHI E ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema BULLISMO E CYBERBULLISMO crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante....
confermo a tutti chi i bambini si divertono un mondo
🙂