STORIA ALLA SCUOLA PRIMARIA: LA MESOPOTAMIA

Video-schemi animati, perchè?
Qualche anno fa, all’inizio di uno dei tanti quarti anni della scuola primaria che ho affrontato, mi sono trovato di fronte ad un gruppo classe di bimbi molto curiosi che avevano (praticamente tutti) come materia preferita STORIA.
Il primo argomento affrontato fu come sempre la Mesopotamia e devo dire che ero molto contento di come i ragazzi seguissero la lezione e intervenissero sempre in modo pertinente. Insieme leggevamo, commentavamo, costruivamo schemi per facilitare lo studio a casa: erano sempre veramente belle lezioni.
Dopo qualche lezione però i miei alunni cominciarono a dire che, nonostante amassero la storia e lavorassero volentieri a scuola… a casa, nello studio individuale, non avevano troppo entusiasmo e che sembrava tutto un po’ noioso, che gli schemi prodotti in classe sì, erano utili, ma non troppo divertenti; a detta loro: “sarebbe meglio avere degli schemi volanti che si costruiscono a poco a poco per fissare tutto bene nel cervello…”
La richiesta era bizzarra, ma a pensarci bene… uno schema volante che si costruisce a poco, a poco è didatticamente un’ IDEA BOMBA.
Ecco che allora rispolvero quel vecchio video creato per qui vispi bimbetti, quando ancora gestivo in solitaria il sito di “MagisterRoby”.
Cliccate sul video qui sotto e buona visione!
Vi ricordiamo che TUTTE le risorse di PLAYandLEARNItalia sono condivisibili SOLO tramite link al nostro sito web e NON incorporabili in altri siti web o pagine. Vietata la riproduzione e la vendita.
Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!! Se volete scoprire le novità di PLAYandLEARN in anteprima..
ISCRIVETEVI alla newsletter del sito e seguiteci sui nostri canali social!
Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina INSTAGRAM, ci sono tante novità ad attendervi!
Vi auguriamo una felice giornata!
Roby

0 commenti